Wozniak boccia l'Apple Watch Edition, e continua: 'Questa tecnologia ci renderà schiavi'

Wozniak boccia l'Apple Watch Edition, e continua: 'Questa tecnologia ci renderà schiavi'

Wozniak è a favore di un'informatica più tecnica e meno modaiola, ma è sicuro che la stessa tecnologia di cui lui è stato pioniere molti anni fa ci renderà "schiavi"

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Apple
AppleWatch
 

In fase di presentazione Apple ha definito il nuovo Watch come il dispositivo proprietario più personale di sempre, ed è proprio uno dei pionieri del personal computer a parlarne, Steve Wozniak, con una riflessione aggiuntiva sulle versioni più costose. Agli albori di Apple, Woz e Jobs incarnavano due visioni del mondo informatico molto differenti e possiamo dire che se Wozniak fosse ancora in Apple, probabilmente Apple Watch Edition non ci sarebbe mai stato.

Steve Wozniak

Il co-founder della Mela è positivo nei confronti di Watch Sport e Watch, ma le versioni Edition non rientrano nel concetto che lui stesso ha di tecnologia: "Se compri i modelli più costosi, non stai comprando uno smartwatch la cui peculiarità è il numero di app disponibili", ha dichiarato il co-fondatore di Apple a The Australian Financial Review in uno dei giudizi più fulgidi - e forse banali - che ad oggi ha ricevuto lo smartwatch aureo di Cupertino.

"Come un Rolex, lo compri per il prestigio e il marchio e diventa un simbolo di chi sei. La differenza fra un Watch da 10 mila dollari ed uno da 17 mila dollari è racchiusa nella sola scelta del cinturino, e un ingegnere come me non capisce questo modo di considerare la tecnologia, non è il mondo che mi appartiene". Secondo Woz, insomma, Apple Watch Edition non è un prodotto informatico, e non va comprato in quanto tale.

Tuttavia, aggiungiamo noi, l'orologio d'oro della Mela si scontrerà irrimediabilmente con i compromessi del settore tecnologico, con un orologio da decine di migliaia di euro che potrebbe divenire ben presto un oggetto obsoleto, senza però assumere i connotati tipici di un prodotto senza tempo. Come verrà inteso il primo Apple Watch in oro da qui a qualche anno? Un prodotto che avrà fatto la storia, o un fermacarte molto costoso?

Wozniak ha comunque continuato sull'argomento dicendo la sua: "Non comprerò l'Edition fino a quando non sarà una cosa che vorrò utilizzare ogni singolo giorno continuamente come parte permanente della mia vita. Solo in quel momento potrei considerare di scegliere la più bella versione da gioielleria".

Il co-fondatore della Mela si è invece espresso positivamente a riguardo del possibile ingresso di Apple nel settore dell'automotive. Secondo Woz, Apple ha bisogno di nuovi mercati da aggredire, ma comunque si dimostra estraneo alla vicenda: "Non so se Apple lo stia facendo davvero, o se stiano solo lavorando sulle loro applicazioni per CarPlay, ma sembra che la società stia assumendo un sacco di nuovo personale in grado di assemblare un veicolo", ha risposto.

Alla domanda sul futuro della tecnologia e dell'umanità, Wozniak si rivolge con gli stessi toni distopici utilizzati da altri pionieri del mondo informatico. L'ingegnere che ha dato vita ai primi computer Apple sostiene che ci accingiamo a divenire sempre più dipendenti dalle macchine, a tal punto che stiamo consegnando loro un potere enorme: "I computer si accingono a prendere il posto degli esseri umani, non c'è dubbio", ha detto Woz.

"Come hanno già previsto Stephen Hawking o Elon Musk, le previsioni sul futuro fanno paura. Se costruiamo questi dispositivi in modo che si prendano cura di noi per tutto, alla fine inizieranno a pensare in maniera più veloce di noi stessi, e non potranno che sbarazzarsi di noi per operare in maniera più efficiente".

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
davyjones24 Marzo 2015, 16:56 #1
Condivido in pieno il suo giudizio su Watch, anzi io mi sento anche meno tenero verso i modelli più economici.

Sulla piega che è destinato a prendere il futuro di questa umanità sempre più dipendente dalla tecnologia beh, senza ricorrere al classico cataclisma alla terminator, io penso che di questo passo saremo destinati all'involuzione di tutte le nostre capacità, sia sul piano fisico che su quello mentale...
polkaris24 Marzo 2015, 17:14 #2
Mi sembra si stia dando troppa importanza a questo iWatch, per adesso è solo un iPhone che si porta al polso, e non ha nemmeno il GPS e la SIM. Per quanto riguarda le previsioni sui possibili danni causati all'intelligenza artificiale perché non si cerca di parlare al presente e di analizzare il presente invece di parlare sempre del futuro? Sarebbe più costruttivo.
Rubberick24 Marzo 2015, 17:19 #3
sono per l'informatica + nerd e tecnica anche io

+1
david-124 Marzo 2015, 17:49 #4
Sarei curioso di sapere quanta % di Apple ha ancora Woz.... e la famiglia Jobs e Cook
LMCH24 Marzo 2015, 18:56 #5
Originariamente inviato da: david-1
Sarei curioso di sapere quanta % di Apple ha ancora Woz.... e la famiglia Jobs e Cook


Ecco qui:
https://finance.yahoo.com/q/mh?s=AAPL+Major+Holders

Cook è il secondo maggior azionista diretto (nel senso con azioni a suo nome).

Le famiglie Jobs e Wozniak invece hanno diversificato da parecchi anni e non compaiono più direttamente.

Il maggior azionista in assoluto è il Vanguard Group.
Muppolo24 Marzo 2015, 19:14 #6
Tanto il problema non sussiste.. l'Apple Watch sarà un flop.
Italia 124 Marzo 2015, 19:29 #7
... ma il problema non è l'orologio, ma chi lo compra. Quanta gente conosco che lo prenderebbe solo perchè convinta che grazie a quello o ad un iphone, passerebbe da uno "sfig4to" ad un "figo". E tanti di questi non avrebbero manco bisogno del cellulare...
Pier220424 Marzo 2015, 19:42 #8
È 10 anni che Woz boccia tutto quello che fa Apple
..penso sia un idealista nato, eccezionale nel garage, meno su aziende di queste dimensioni che hanno politiche completamente diverse.
Purtroppo se vuoi operare in questo settore non bastano più le idee e la genialità del pioniere, dico purtroppo perché sono degli anni dei primi pc con i dischetti da 5 pollici e 1/4, dei display monocromatici verdi, dei pc in metallo con l'interruttore da centrale elettrica nonostante avessero un 80286, nel migliore dei casi, e dei vari Wordstar e Aston Tate...che ricordi.
Adesso siamo nelle aziende che partono da zero e valgono 20 miliardi di dollari con un caxxo di idea su internet...
MiKeLezZ24 Marzo 2015, 20:23 #9
Originariamente inviato da: Pier2204
È 10 anni che Woz boccia tutto quello che fa Apple
..penso sia un idealista nato, eccezionale nel garage, meno su aziende di queste dimensioni che hanno politiche completamente diverse.
Purtroppo se vuoi operare in questo settore non bastano più le idee e la genialità del pioniere, dico purtroppo perché sono degli anni dei primi pc con i dischetti da 5 pollici e 1/4, dei display monocromatici verdi, dei pc in metallo con l'interruttore da centrale elettrica nonostante avessero un 80286, nel migliore dei casi, e dei vari Wordstar e Aston Tate...che ricordi.
Adesso siamo nelle aziende che partono da zero e valgono 20 miliardi di dollari con un caxxo di idea su internet...
Il problema di Woz è che è un vero ingegnere e quindi non riesce né a sfasare ciò che pensa realmente da ciò che dovrebbe pensare, né ovviamente a comprendere il mercato attuale che si basa più sulla vendita di fumo, che di arrosto (cosa in cui invece Jobs era maestro indiscusso).

Originariamente inviato da: david-1
Sarei curioso di sapere quanta % di Apple ha ancora Woz.... e la famiglia Jobs e Cook
Si può rispondere anche a intuito sapendo che la filosofia economica americana emergente sia il pagamento degli stipendi dirigenziali sotto forma di stock option, così da legare le performance dell'azienda all'operato del CEO (il quale, possedendo enormi quantità di shares, ha un'enorme interesse nel massimizzare il loro valore).
D'altro canto, una volta non si lavori più attivamente nell'azienda (come nel caso di Woz) o perdendo status di decision managment (come nel caso di Jobs) si ricade nel normale funzionamento dei capitali investiti, che prevedono il riallocamento del capitale su azioni prevalentemente a basso e medio rischio e in settori diversificati, evitando di impiegare oltre il 10% delle stesse su una stessa azienda, così da poter campare agevolmente di rendita.
ThE cX MaN24 Marzo 2015, 22:38 #10
Originariamente inviato da: Muppolo
Tanto il problema non sussiste.. l'Apple Watch sarà un flop.


"Mo me lo segno"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^