Surface Laptop da metà Giugno, ma non per tutte le versioni

La scorsa settimana, ne abbiamo parlato con questa notizia, Microsoft ha annunciato le prime soluzioni della famiglia Surface Laptop. Si tratta, come il nome lascia facilmente intendere, di proposte portatili che rientrano nella famiglia di dispositivi Surface e che Microsoft indirizza specificamente al mondo educational grazie all'abbinamento con il sistema operativo Windows 10 S.
Sono diverse le versioni di portatile Surface Laptop che Microsoft propone sul mercato, qui di seguito riassunte:
- CPU Intel Core i5, SSD 128 GB, 4 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 620; colore platino: 1.169,00€ IVA inclusa;
- CPU Intel Core i5, SSD 256 GB, 8 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 620; colore platino: 1.499,00€ IVA inclusa;
- CPU Intel Core i7, SSD 256 GB, 8 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 640; colore platino: 1.829,00€ IVA inclusa;
- CPU Intel Core i7, SSD 512 GB, 16 GB memoria RAM, GPU Intel HD Graphics 640; colore platino: 2.549,00€ IVA inclusa.
Microsoft ha comunicato l'intenzione di avviare le consegne dei primi Surface Laptop preordinati dagli utenti entro il 15 Giugno, ma questo termine non vale al momento attuale per tutte le declinazioni a disposizione a listino. Sul proprio store italiano, infatti, l'azienda indica questo periodo di spedizione per le due versioni più economiche basate su CPU Intel Core i5 di settima generazione. Per i modelli Core i7 ci sarà da attendere sino alla metà del mese di agosto, quindi 2 mesi in più.
Spostandoci sul sito nord americano il quadro cambia in misura marginale: la proposta top di gamma con CPU Intel Core i7, 16 Gbytes di memoria e 512 Gbytes di storage via SSD è indicata in spedizione entro il 15 agosto, mentre per le altre 3 versioni di Surface Laptop la consegna è confermata entro il 15 giugno. Sul sito italiano è possibile acquistare Surface Laptop solo con finitura Platino, mentre in nord America sono proposte varianti cromatiche differenti.
Così come avvenuto per le proposte Surface Pro 4 top di gamma, quindi, anche per Surface Laptop non avremo disponibilità immediata di tutte le versioni ma tempistiche posticipate per alcune di esse. Vedremo se nel corso delle prossime settimane Microsoft sarà capace di anticipare i tempi di consegna o se per Surface Laptop con CPU Intel Core i7 sarà necessario attendere sino alla metà del mese di agosto.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, sono macchine leggermente diverse (touchscreen, porte, OS, ecc).
Prezzi altini per un prodotto che vuole concorrere con chromeOS.
Indubbiamente belle macchine però
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!
Aggiungi anche che esce con win10S, aggiornabile a PRO se necessario.
Ripeto, bellissimo ma costoso
Sinceramente così, d'impatto sono parecchio cari, anzitutto non è specificato che genere di CPU monteranno (quasi sicuramente serie ULV)
Continuo a vederci enormi similitudini con gli AIR di Apple che, oramai prossimi alla dismissione(?), hanno hardware più vecchio ma prestazioni similari, sulla carta e i prezzi sembrano fotocopiati.
Cmq M$ si sta muovendo davvero bene sul mercato, anche in virtù del fatto che oramai l'effetto "WOW" dei Surface sta iniziando a diminuire e la voglia di cambiare un modello 3 (ottima macchina) con u 4 o 5 il più delle volte è frenato sia dal prezzo che dalle prestazioni, non così necessarie per la nicchia, solitamente, più business che consumer.
Sono curioso di vederli all'opera!
IMHO
Ripeto, bellissimo ma costoso
giusto, questa è una CA**TA bella e buona! come far imbufalire un acquirente... qui hanno toppato IMHO
Sinceramente così, d'impatto sono parecchio cari, anzitutto non è specificato che genere di CPU monteranno (quasi sicuramente serie ULV)
Continuo a vederci enormi similitudini con gli AIR di Apple che, oramai prossimi alla dismissione(?), hanno hardware più vecchio ma prestazioni similari, sulla carta e i prezzi sembrano fotocopiati.
Cmq M$ si sta muovendo davvero bene sul mercato, anche in virtù del fatto che oramai l'effetto "WOW" dei Surface sta iniziando a diminuire e la voglia di cambiare un modello 3 (ottima macchina) con u 4 o 5 il più delle volte è frenato sia dal prezzo che dalle prestazioni, non così necessarie per la nicchia, solitamente, più business che consumer.
Sono curioso di vederli all'opera!
IMHO
Per quello spessore sicuramente saranno serie U.
Non sono sullo stesso segmento del MBP13, ma i costi sono quasi li.
Ha dei plus (soggettivi) riguarlo il monitor, che è 3:2 a risoluzione molto elevata e touch, con supporto alla penna, però boh, lo vedo davvero molto costoso, tanto.
Qualche utente ha detto che non è assolutamente un problema, personalmente concordo con te, un prodotto del genere che esce con win10S è un totale non-sense, hardware premium e SO limitato, in un certo senso.
Ergo, aggiungi altri 49€ per la licenza pro SE uno dovesse decidere di aggiornare dopo il 31 dicembre.
Probabilmente ne venderanno parecchi, se cosi fosse buon per loro. Con 4GB di ram e 128 di ssd non lo vorrei manco regalato.
6 anni fa ho comprato un portatile con ssd da 128GB e ram da 4GB ed era il modello di base con ssd!
Mettici che ha una costruzione, almeno sulla carta, premium, però si concordo, il modello più appetibile costa 1499€, sono TANTI!
A questo punto prendo un MBR13 e bon.
Sceglie sempre una strada corta ma non qualità eccelente che piuttosto una strada lunga ma qualità eccelente.
Lasciamo un pcb con tutti i chip INTEL perchè sono facili e sono già fatti così.
Sarebbe fantastico che ogni azienda informatica progetta, assemblea i componenti diversa dalle altre aziende informatiche per fare una vera e propria concorrenza anzichè imitarla.
L'attuale XPS 13 full optional sta 1729€, contro i 2499€ del full optional surface laptop. Con win10Pro già incluso.
Parliamone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".