Spotify si scaglia contro Apple One, ma secondo Apple il servizio non è sleale

Spotify si scaglia contro Apple One, ma secondo Apple il servizio non è sleale

Spotify segnala pratiche sleali da parte di Apple per il suo nuovo servizio ad abbonamento. Secondo gli svedesi "causerà danni irreparabili agli sviluppatori e minaccerà le nostre libertà collettive di ascoltare, imparare, creare e connetterci"

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Apple
SpotifyApple
 
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
igiolo16 Settembre 2020, 14:30 #11
Originariamente inviato da: TorettoMilano
"ma secondo Apple il servizio non è sleale" forse questa parte del titolo era omettibile, nella mia tenera età ho visto raramente (forse dovrei dire mai) un'azienda ammettere di essere sleale

comunque questo apple one condivido che possa ammazzare la concorrenza (come ho detto in un altro post)


come funziona Spotify su Apple?
e Netflix?

Apple si prende 30% dal prezzo canonico solito (10 e 12€)?
igiolo16 Settembre 2020, 14:31 #12
Originariamente inviato da: recoil
è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?

netflix lo fa già con sky
ma credo che sia + difficile per spotify, dato che credo abbia meno margine economico
insane7416 Settembre 2020, 14:33 #13
Originariamente inviato da: igiolo
come funziona Spotify su Apple?
e Netflix?

Apple si prende 30% dal prezzo canonico solito (10 e 12€)?


Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.
igiolo16 Settembre 2020, 14:35 #14
Originariamente inviato da: insane74
Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.


ah ok ecco infatti
per Netflix lo sapevo, non lo sapevo x Spotify
giusto per dire eh, Epic non avrebbe potuto optare per questo?
insane7416 Settembre 2020, 14:36 #15
Originariamente inviato da: igiolo
ah ok ecco infatti
per Netflix lo sapevo, non lo sapevo x Spotify
giusto per dire eh, Epic non avrebbe potuto optare per questo?


non avrebbe avuto tutta la visibilità/pubblicità che sta avendo!
igiolo16 Settembre 2020, 14:36 #16
Originariamente inviato da: TorettoMilano
sono felice possessore di iphone ma qui apple rischia di "ammazzare" diversi settori di app: video, musica, giochi, fitness, ecc.
l'abbonamento di apple è comodo, conveniente, semplice e efficiente. la concorrenza dovrebbe offrire gli stessi servizi a un prezzo regalato (considerando pure la commissione).
bravissima apple a costruire questo impero ma questa situazione che si sta creando non mi piace


concordo
paragonare l'assoluto controllo che ha apple sui propri device (come store) a quello che, per esempio ha sony con le Play
insomma non sono secondo me accomunabili come discorsi
TorettoMilano16 Settembre 2020, 14:38 #17
Originariamente inviato da: Svelgen
Ma perché?
Se hanno risorse e mezzi, possono invece farlo benissimo.
La slealtà semmai è impedire agli altri di tirare fuori servizi che tu non puoi permetterti, ma non perché non vuoi.


non hanno risorse o mezzi. ricordo che la stessa microsoft fece uscire i propri smartphone senza la funzione "copia-incolla" quando su android e ios l'avevano implementata da anni

Originariamente inviato da: recoil
è un discorso diverso
hw e sw non ce la fai è un mercato maturo e molto difficile

il bundle di puri servizi digitali è un altro paio di maniche
ora non so se sono in buoni rapporti ecc. ma Spotify e Netflix potrebbero in teoria fare un accordo e concedere una sorta di bundle ai loro clienti, cioè ti sconto Netflix se sei abbonato Spotify e viceversa
non dico sia semplice ma è più una questione commerciale che tecnica e non richiede un investimento iniziale enorme come lo sviluppo di un prodotto

l'unico ostacolo Apple è il famoso IAP dove vogliono la loro percentuale ma se hai già i tuoi clienti al di fuori di iPhone non gli dai un centesimo e puoi benissimo essere concorrenziale
nel mio esempio la musica è in gran parte la stessa come catalogo, ma vuoi mettere un Netflix contro TV+ con le serie tv attuali?


mi va benissimo si fondano spotify e netflix ma praticamente stai ammettendo che per contrastare apple nel mondo delle app devi essere un gigante. mentre fino a oggi qualunque sviluppatore poteva ottenere i propri ricavi
sbeng16 Settembre 2020, 14:40 #18
Spotify iniziasse ad abbassare il costo degli abbonamenti, 10 euro al mese condo me sono tanti.
recoil16 Settembre 2020, 14:43 #19
Originariamente inviato da: igiolo
netflix lo fa già con sky
ma credo che sia + difficile per spotify, dato che credo abbia meno margine economico


sì immagino non sia facile dicevo appunto che è una questione commerciale, però non è che venga impedito "slealmente" di fare una cosa del genere

comunque anche Apple deve pagare gli artisti e quindi se fa lo sconto nel bundle la musica pesa uguale, ma sacrifica il resto dove sicuramente ha ottimi margini (penso al Cloud e anche questo nuovo servizio Fitness)
il loro vantaggio è più che altro essere grandi e avere soldi da bruciare in cassa, perché le serie che producono per TV+ sono in perdita e lo saranno per diverso tempo, la mia sensazione è che TV+ la gente lo prenderà più che altro con il bundle se no chi te lo fa fare di spendere quei soldi quando puoi investirli in Netflix o Disney+
TV+ ti rende più appetibile l'abbonamento con cloud e musica e va a finire che guardi qualche serie tv, ti trovi bene e sei agganciato... senza bundle da solo col piffero che ti abboni

Originariamente inviato da: TorettoMilano
mi va benissimo si fondano spotify e netflix ma praticamente stai ammettendo che per contrastare apple nel mondo delle app devi essere un gigante. mentre fino a oggi qualcunque sviluppatore poteva ottenere i propri ricavi


beh ma è ovvio che sia così, come per tutti i big tech
infatti quando parlavano di limitarli come dicevo ero d'accordo, se togli i servizi a Apple chi fa musica o video si batte ad armi pari
Roran16 Settembre 2020, 14:45 #20
Originariamente inviato da: insane74
Apple prende 0€.
sia Netflix che Spotify hanno tolto l'acquisto in app e devi passare per il relativo sito, proprio per non pagare nessuna commissione a Apple.
Prima di leggere questo stavo per giustificare Spotify, ma se le cose stanno così Spotify può solo che abbassare il prezzo dell'abbonamento e starsi zitta, o al massimo ingegnarsi per offrire qualche altro servizio aggiuntivo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^