Siri, un brevetto da Apple per estenderne le funzionalità

La Mela ha depositato lo scorso settembre una nutrita documentazione all'ufficio brevetti USA nella quale vengono illustrati diversi modi di impiego di Siri, tra i quali la possibilità di estenderne le funzioni di riconoscimento vocale ad altri dispositivi abbinati ad iPhone
di Andrea Bai pubblicata il 30 Marzo 2012, alle 10:35 nel canale AppleAppleiPhone
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro in classifica per numero di brevetti non è nemmeno tra le prime 10, dove invece figurano Ibm e Google.
una nutrita documentazione......... non credo che vogliano brevettare un'idea astratta!!!
oltretutto il brevetto non è mica stato ancora concesso........ quindi stiamo parlando di aria fritta
ti ha risposto fazz:
Il codice è protetto solo dalla licenza allegata al codice/software e i segreti aziendali, se effettivamente il codice fosse brevettabile dovrebbero ALMENO dire quale parte di codice, altrimenti io che sviluppo creo involontariamente lo stesso codice e sarebbe perseguibile...mentre brevettare l'idea è teoricamente fattibile se non fosse che ferma il processo di sviluppo software di altre persone.
teoricamente i brevetti dovrebbero essere solo ed esclusivamente per cose fisiche e che si rivolgono ad apparecchi che trasformano/modifica/ricavano qualcosa da altri materiali e che sfruttano cose "meccaniche" e non cose "base" come ad esempio le cellule del corpo umano o altre cose simili.
Ad esempio, secondo me questa potrebbe essere un brevetto: Una macchina che trasformi una lastra di ferro in una qualsiasi forma che si desideri (torni automatici ad esempio) o ancora: il meccanismo delle serrature di porte/finestre/cassaforti.
I brevetti inutili e stupidi sono: Brevetti di cellule/cromosomi o altro scoperti e poi brevettati, i brevetti software o come i brevetti puramente teorici non ancora operativi perchè impossibili da raggiungere tecnologicamente a quel tempo.
Oppure ancora: Brevettare un'implementazione di qualcosa su un tale dispositivo dove già i componenti sono brevettati (anche da terzi) è una str**za*ta, ad esempio questo perché? perchè facendo ciò A: hai il monopolio su quell'implementazione B: Il tuo brevetto è solamente "guerrafondaio" C: Già esiste una legge che vieta la riproduzione e vendita di dispositivi spacciandoli per quelli originali.
Quindi tutta la storia dei brevetti teorici, software e implementazioni sono una scusa per fare guerra di brevetti.
APPLE!!!! AVETE ROTTO I MARONI!!!
IN CONTINUO CON BREVETTI DI COSE CHE ESISTONO GIà DA ANNI CON LO SLOGAN "C'è L'ABBIAMO SOLO NOI!!!"
PERCHè NON è ANDATA IN FALLIMENTO UNA AZIENDA COSì!? QUESTO è LUCRARE E NELL'ERA DELL'OPEN è UN ABOMINIO!!
ps: probabilmente scatenerò infiniti flame ma credo che dire la pura verità ultimamente manchi dai forum e siti web.
appunto 10gg
"Dovresti informarti meglio in quanto Apple non è l'unica azienda che brevetta, tutte e dico tutte le aziende quali HP,microsoft,samsung e la tua google si tutelano con i brevetti, solo che se lo fa Apple cè un articolo mentre per le altre non vengono considerate. Quindi evita di urlare e dire cose false."
Con la differenze che IBM, HP e google utilizzano i brevetti (software patents) a scopo difensivo, apple per fermare l'innovazione, portando i suoi concorrenti in tribunale.
- Good artists copy great artists steal - Steve Jobs
www.youtube.com/watch?v=CW0DUg63lqU
Have fun
Differenze
Forse a qualcuno non e' chiaro che Siri non e' un riconoscitore vocale ma un assistente vocale.Dopo la fase di riconoscimento della frase inizia il gioco e la vera elaborazione in remoto.
Il primo riconoscitore vocale l'ho usato nel 1982.
Siri prende la frase la elabora e ti da UNA RISPOSTA.
Au revoir!!!
"Siri preparami la cena"
"Fottiti"
"Eh, mi sa che dovrò alzarmi dal divano per altri 2 anni ancora"
- Good artists copy great artists steal - Steve Jobs
www.youtube.com/watch?v=CW0DUg63lqU
Have fun
la frase è di picasso, passaggio spiegato molto bene nella biografia di jobs
ora tutti ad insultare picasso
Qualche anno fa lo stesso astio era rivolto a Microsoft. Prima ancora a IBM ecc.
Evidentemente quando ciclicamente un marchi, un'Azienda hanno grande successo e diventano popolari, scatenano invidia anzichè rispetto per chi crea business, quindi nuova ricchezza in senso generale.
Se non ci fossero imprenditori ( buoni o cattivi, etici e non) saremmo ancora tutti a mangiar patate e fagioli
Qualche anno fa lo stesso astio era rivolto a Microsoft. Prima ancora a IBM ecc.
Evidentemente quando ciclicamente un marchi, un'Azienda hanno grande successo e diventano popolari, scatenano invidia anzichè rispetto per chi crea business, quindi nuova ricchezza in senso generale.
Se non ci fossero imprenditori ( buoni o cattivi, etici e non) saremmo ancora tutti a mangiar patate e fagioli
o semplicemente quando acquisiscono tanto potere da poter fare quello che vogliono
Fatto quello, brevetto i tasti di una tastiera, le lettere, le dita, brevetto il mondo, la terra, l'acqua e l'aria.
Ehi Apple, perche' non brevetti internet? Cosi' hai l'esclusiva anche su quello.
Quoto tutti quelli che in questo thread hanno insultato la Apple. I suoi prodotti sono belli, facili da usare e tutto quello che vuoi (a me Siri piace pure, peccato che non avendo un iPhone non ce l'ho) ma la loro politica da bambini del "brevetto tutto, tutto mio, tu non fai niente, ecco, se no piango dai giudici" ha veramente scassato i maroni.
Apple per prima e tutti gli altri che brevettano "concetti" o cose gia' esistenti, dietro a lei (perche' non e' l'unica a fare ste cose, ma e' quella che fa piu' brevetti idioti rispetto alle altre).
Si', poi si puo' tirar fuori il discorso che e' il sistema brevetti USA che e' sbagliato, ma la Mela se ne approfitta un po' troppo IMHO.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".