RealityOS sarà il sistema operativo del visore AR/VR di Apple? Ecco i primi riferimenti

Il sistema operativo alla base del visore AR/VR di Apple potrebbe adesso avere un nome: realityOS.
di Nino Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2022, alle 12:01 nel canale AppleApple
"Sembra che Apple abbia accidentalmente confermato RealityOS", recita così un tweet dello sviluppatore iOS Matthew Davis (Staff iOS Engineer per Lyft) che è stato prontamente riportato da MacRumors. Con RealityOS si potrebbe fare facilmente un riferimento al visore AR/VR in sviluppo dalla Mela da anni, secondo varie indiscrezioni.
realityOS potrebbe aver sostituito la nomenclatura "Oak Project" cui faceva riferimento Apple internamente per indicarne lo sviluppo, cercando di nascondere le novità. Il visore AR/VR di Apple è stato però menzionato da diversi esponenti vicini alla Mela, che avevano parlato di un progetto interno di Apple rivolto alla realtà aumentata iniziato già nel 2017.
realityOS potrebbe essere il sistema operativo Apple dedicato a realtà virtuale e aumentata
Spulciando in una parte di codice open-source pubblicato (forse) da Apple su GitHub relativo ad App Store (non visitabile al momento in cui scriviamo il pezzo), alcuni sviluppatori hanno notato il riferimento a rOS. Questo non dà la certezza sul rilascio di un nuovo sistema operativo, ma quanto meno potrebbe indicare che Apple è al lavoro su un nuovo OS con codice proprio e su un emulatore "realityOS_simulator", anch'esso presente nel codice pubblicato dalla Mela.
E' doveroso comunque sedare gli animi, come fatto da Steve Troughton-Smith in un altro tweet. La pagina su GitHub è stata rimossa al momento in cui scriviamo, ma la richiesta di eliminazione potrebbe essere dovuta a due motivi: il primo, Apple non vuole che si sappia di realityOS; il secondo, la pagina a cui fanno riferimento i vari sviluppatori su Twitter potrebbe essere un fake.
Negli ultimi tempi. però, le voci sul visore AR/VR Apple si sono fatte sempre più incessanti. Da una parte ciò potrebbe essere dovuto alla nascita di Meta o all'interesse sulla realtà aumentata mostrato anche da altre aziende, dall'altra però sembra che Apple sia da tempo molto interessata al settore. La Mela potrebbe annunciare nuovi prodotti già entro la fine dell'anno, con il nuovo hardware previsto per il 2023 per via di problematiche riscontrate nella produzione. Il mercato AR/VR è ancora una nicchia, ma è sicuramente in fermento con Meta - ad esempio - che è disposta a perdere miliardi su miliardi di dollari.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".