Radeon HD 6850 e 6870, comincia il valzer delle soluzioni custom

Comincia a farsi sempre più consistente il numero di soluizioni personalizzate di Radeon HD 6850 e Radeon HD 6870
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 25 Novembre 2010, alle 10:06 nel canale AppleRadeonAMD
L'arrivo sul mercato di Radeon HD 6850 e 6870 ha reso l'attuale offerta prodotto di AMD ancora più interessante di quanto già fosse. Le due nuove schede video, presentate poche settimane fa, sono soluzioni capace di rappresentare un interessante rapporto prezzo/prestazioni e si candidano come importanti protagonisti della stagione natalizia.
In questo contesto, consapevoli delle potenzialità di tali modelli, tutti i partner hanno cominciato lo sviluppo delle soluzioni personalizzate: schede video dotate di particolarità che rendono l'offerta ancora e sempre più interessante.
MSI annuncia così l'arrivo sul mercato di Radeon HD 6870 Twin Frozr II: si tratta di una declinazione dedicata alla fascia di utenti appassionati, dotata di un dissipatore capace di garantire importanti vantaggi.
Secondo le informazioni fornite dall'azienda, infatti, la tecnologia Twin Frozr II consente di avere una GPU 19° più fredda rispetto alla proposta standard e di 12,8 dB più silenziosa. Per raggiungere questi traguardi, MSI si è appoggiata ad una soluzione caratterizzata da 5 heatpipe e due ventole.
PowerColor invece punta a personalizzare Radeon HD 6850 e annuncia una nuova proposta che fa del silenzio la propria arma principale. Le immagini a seguire mostrano l'approccio della nota azienda:
Grazie all'utilizzo di un dissipatore di generose dimensioni, completamente passivo, attraversato da 5 heat pipe per garantire una massima dispersione del calore, la scheda video di PowerColor è una Radeon HD 6850 in tutto e per tutto. La soluzione è quindi così dotata di 1GB di memoria video e 960 stream processor interfacciati tra loro da un bus di memoria da 256-bit.
Per entrambe le soluzioni mancano al momento informazioni precise circa il costo. La disponibilità sul mercato dovrebbe essere solo una questione di settimane.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna 6850 passiva non è per niente male!
Alla faccia dei dissi a 3 slot, biventola e casinari...
Con il passivo il calore lo dissipi all'interno del case, poi ti tocca far lavorare di più le ventole del case per portare fuori questo calore aggiuntivo.
Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa
poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero
Con il passivo il calore lo dissipi all'interno del case, poi ti tocca far lavorare di più le ventole del case per portare fuori questo calore aggiuntivo.
Non c'è alcun convogliatore o condotta forzata per l'aria calda in modo che questa venga costretta ad uscire dalla griglia posteriore, semplicemente si disperde dentro il case e solo una parte infinitesima uscirà dalla griglia posteriore.
Quindi non vedo poi tutta questa differenza in termini di espulsione del calore dal case, in entrambi i casi è un aspetto da risolvere...
Ma se si dispone di una ventola laterale da 120-140mm e magari pure una classica posteriore al case, quella soluzione della HD6850 verrà raffreddata in modo adeguato.
Sicuramente metterei mano al profilo per forzare anche un vgpu più basso in 3D.
La MSi Twin Frozr non ha bisogno di commenti: è una soluzione eccellente, quel dissy è ormai ultra collaudato, e se tiene a bada la GTX470 overcloccata, figuriamoci la HD6870.
Può solo scoraggiare un prezzo ipotizzabile intorno ai 250 euro.
ciao
poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero
no no lascia stare...sono molto piu potenti delle 57xx e vanno semmai a sostituire le 58xx in termini di potenza...l'utente ha ragione, sicuramente un plauso ad amd per consentire tali prestazioni con un consumo veramente ridotto almeno rispetto ad nvidia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".