Questa è la novità migliore della WWDC 2025 di Apple

Apple ha presentato alla WWDC 2025 diverse novità, fra cui un nuovo linguaggio di design e diverse funzioni basate su Apple Intelligence. Fra queste ultime, ce n'è una che ha catturato particolarmente la nostra attenzione.
di Nino Grasso pubblicata il 10 Giugno 2025, alle 14:31 nel canale AppleAppleWatchwatchOSiOSiPhone
Apple ha svelato durante la WWDC 2025 diverse novità, molte di queste legate ai nuovi sistemi operativi che adotteranno una numerazione del tutto nuova. Fra le tante migliorie e funzionalità annunciate ce n'è una che potrebbe di fatto rivoluzionare l'esperienza con il proprio smartwatch, soprattutto per chi lo utilizza con finalità di fitness.
Ci riferiamo a Workout Buddy, cioè la prima implementazione di Apple Intelligence nel mondo del fitness su Apple Watch. La funzione potrebbe trasformare radicalmente l'approccio all'allenamento attraverso un sistema di coaching personalizzato basato sull'intelligenza artificiale. La funzione analizza in tempo reale una vasta gamma di dati biometrici e storici dell'utente, includendo frequenza cardiaca, andatura, distanza percorsa e progressi degli anelli di attività. Workout Buddy utilizza queste informazioni per generare consigli - anche motivazionali - durante le sessioni di allenamento, creando un'esperienza completamente personalizzata per ogni utilizzatore.
Come funziona il sistema di coaching intelligente di watch OS 26
Il cuore tecnologico di Workout Buddy risiede in un modello di sintesi vocale che converte le analisi dei dati in coaching audio dinamico. Apple ha sviluppato una voce generativa utilizzando i dati vocali dei trainer di Fitness+, garantendo così il giusto tono energetico e motivazionale durante gli allenamenti. Il sistema è in grado di fornire incoraggiamenti personalizzati all'inizio della sessione, ricordando agli utenti i loro progressi settimanali o lo stato degli anelli di attività in ogni momento.
Durante l'allenamento, Workout Buddy monitora costantemente le prestazioni e segnala momenti chiave come i tempi di percorrenza per miglio o il raggiungimento di nuovi traguardi personali. Al termine della sessione, la funzione fornisce un riepilogo completo delle statistiche di allenamento, congratulandosi per i risultati ottenuti e stimolando la continuità dell'attività fisica. La caratteristica fondante del sistema, come di tutto Apple Intelligence, è che la privacy è sempre in primo piano nella struttura della tecnologia: tutti i dati vengono elaborati localmentee, garantendo sicurezza e riservatezza delle informazioni personali. Per utilizzare Workout Buddy sarà necessario disporre di cuffie Bluetooth, un Apple Watch e un iPhone compatibile con Apple Intelligence nelle vicinanze.
Il supporto iniziale coprirà i tipi di allenamento più diffusi, tra cui corsa e camminata sia all'aperto che al chiuso, ciclismo outdoor, HIIT e allenamento della forza funzionale e tradizionale. Purtroppo, la funzione sarà disponibile inizialmente in inglese, con il lancio di altre lingue previsto successivamente. Workout Buddy arriverà con iOS 26 e watchOS 26 in autunno, mentre il beta testing è già disponibile per gli sviluppatori.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".