Qualcomm multata di 1 miliardo per abuso di posizione dominante in Cina

Qualcomm ha accettato di pagare all'Antitrust cinese una cospicua multa da 995 milioni di dollari circa per abuso di posizione dominante
di Nino Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2015, alle 17:01 nel canale AppleQualcomm
È una sanzione, quella dell'Antitrust cinese nei confronti di Qualcomm, che in termini economici non ha precedenti in Cina. Il produttore di semiconduttori americano ha accettato il pagamento di una multa da 6,4 miliardi di Yuan, pari a quasi 1 miliardo di dollari, relativa ad alcune pratiche anti-competitive condotte nel paese asiatico.
La Commissione Nazionale per le Riforme e lo Sviluppo cinese ha stabilito che Qualcomm ha violato le leggi nazionali anti-monopolio proponendo prezzi basati su criteri diversi (rispetto ad esempio a quanto operato in altri paesi) ad alcuni dei produttori locali: "Il comportamento di Qualcomm ha limitato la competizione nel mercato, frenato l'innovazione tecnologica e danneggiato gli interessi dei consumatori", ha dichiarato la Commissione cinese.
I californiani hanno così accettato la sanzione con la promessa di alleviare le cifre richieste nella vendita di licenze e di eliminare alcune restrizioni per i propri clienti. Qualcomm offrirà le licenze sui brevetti considerati essenziali senza richiedere, come ad esempio avveniva in precedenza, l'introduzione di altre proprietà brevettuali all'interno dei pacchetti venduti. Inoltre, le cifre richieste per i produttori cinesi saranno uguali a quelle che la società tradizionalmente applica nel resto del mondo, con il fine di non condizionare a proprio favore il più aggressivo mercato cinese.
L'ammontare della multa è stato ottenuto calcolando l'8% del fatturato di Qualcomm del 2013, per una cifra che alcuni analisti considerano troppo leggera in considerazione delle pene inferte ai concorrenti del mercato asiatico. Qualcomm ha generato vendite per 26,5 miliardi di dollari nel 2014, e la notizia della cessazione delle indagini in Cina, territorio in cui la società punta parecchio per la crescita nei prossimi anni, non rappresenta che un'ottima notizia per i californiani.
La fine del contenzioso legale ha contibuito a togliere quel velo di incertezza sul titolo azionario della società, provocato soprattutto dalla situazione instabile di Qualcomm proprio in uno dei territori più importanti per i settori di cui si occupa. Con la diffusione delle novità, infatti, il valore azionario di Qualcomm è infatti cresciuto repentinamente del 3,1%, dopo aver vissuto una perdita di circa l'8% negli ultimi dodici mesi.
Il 2015 non è iniziato nel migliore dei modi per Qualcomm, e solo nelle ultime settimane sta per prendere una piega diversa. Oltre alle indagini in Cina, la società ha dovuto confrontarsi con alcune indiscrezioni trapelate su Snapdragon 810, il SoC di punta della sua produzione attuale. Alcuni problemi di calore, adesso apparentemente risolti, avrebbero costretto Samsung a ripiegare su altri processori per Galaxy S6. Al momento la situazione appare essersi stabilizzata, tuttavia si attendono ulteriori conferme al debutto dei nuovi smartphone che avverrà nei primi giorni del mese di marzo.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobuffoni..
buffoni..
Esatto. E' anche grazie alle condizioni schiaviste a cui sono sottoposti i lavoratori in cina che il mercato mondiale è inondato di prodotti cinesi a basso prezzo (e spesso anche di bassa qualità
E pensate a quanto lavoro ci sarebbe in Italia se ci si sforzasse quando possibile di comprare prodotti fatti in Italia.
Ma la mia è una causa persa, non mi ascolta nemmeno mia madre
Il problema dell'italia non è il made in china, ma la cattiva gesione dell'economia da parte dello stato e dell'europa in generale, con le piccole imprese impiccate, quelle medie che se la cavano ma di poco, e quelle grandi che sghignazzano sulla pila di quattrini che fanno e tengono al sicuro in posti non tassabili.
la cina può fare quello che vuole con i titoli di stato nostri che ha in cassa, può mandare in bancarotta un qualsiasi stato in un mese, i lavoratori non sono poi così messi male, certo c'è il povero e c'è il ricco ma non è che da noi è tanto diverso
Ma la mia è una causa persa, non mi ascolta nemmeno mia madre
Guarda se ti ascoltasse tua madre sarebbe un gran risultato, io la penso esattamente come te ma sono il primo (per determinate tipologie di prodotti) a comperar prodotti cinesi... non mi ascolto neanche da solo!
La differenza però è troppo abissale, mi serviva qualche accessorio per carnevale (una pistola da cow boy ed un cinturone da cow boy, un cappello ed una bacchetta magica da fatina) al negozio tradizionale volevano 20 euro solo per la pistola, così sono andato al cina bazar e con 20 euro ho preso tutto (oltre a 2 pacchetti di batterie varta). La qualità degli articoli nei 2 negozi neanche da paragonare... però neanche il prezzo per degli aggeggi che avrei usato un mezzo pomeriggio.
La differenza però è troppo abissale, mi serviva qualche accessorio per carnevale (una pistola da cow boy ed un cinturone da cow boy, un cappello ed una bacchetta magica da fatina) al negozio tradizionale volevano 20 euro solo per la pistola, così sono andato al cina bazar e con 20 euro ho preso tutto (oltre a 2 pacchetti di batterie varta). La qualità degli articoli nei 2 negozi neanche da paragonare... però neanche il prezzo per degli aggeggi che avrei usato un mezzo pomeriggio.
Fammi capire bene, dovevi andare ad una festa vestito da fatina con le pistole?
Le pistole erano per mio figlio
E se non avessi un minimo di rispetto per la mia persona ti farei vedere la foto di "io vestito da fatina" (con i miei figli che mi stavano a 100mt di distanza dalla vergogna)
E se non avessi un minimo di rispetto per la mia persona ti farei vedere la foto di "io vestito da fatina" (con i miei figli che mi stavano a 100mt di distanza dalla vergogna)
Ahaha.. "Quello è il tuo papà?" "No,ma chi lo conosce!"
E se non avessi un minimo di rispetto per la mia persona ti farei vedere la foto di "io vestito da fatina" (con i miei figli che mi stavano a 100mt di distanza dalla vergogna)
anche l'avatar dell'omino di kiss me licia non depone a tuo favore
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".