Pulsante home touch e sensore di impronte digitali nel prossimo iPhone

Il prossimo iPhone della Mela sarà equipaggiato con un pulsante home non meccanico e provvisto di sensore per le impronte digitali dell'utente
di Andrea Bai pubblicata il 15 Maggio 2013, alle 15:41 nel canale AppleiPhoneApple
Sembra ormai scontato che il prossimo iPhone di Apple vada ad integrare un sensore di impronte digitali per migliorare le funzionalità di sicurezza: oltre alle indiscrezioni circolate in tal senso all'inizio dell'anno, suffragate dall'acquisizione di Authentec da parte della Mela, anche nei giorni scorsi le dichiarazioni del Chief Information Security Officer di PayPal hanno lasciato pochi dubbi in tal senso.
A tal proposito circolano ulteriori dettagli, provenienti dal sito taiwanese Technews.tw e ripresi anche da Cult of Mac, secondo i quali il prossimo iPhone della Mela sarà provvisto di un pulsante home non meccanico e di tipo touch, integrante un sensore di impronte digitali e ricoperto di vetro zaffiro.
La Mela avrebbe deciso di utilizzare un vetro in cristallo zaffiro dal momento che le sue caratteristiche lo rendono compatibile con i sensori ottici e particolarmente resistente a graffi ed abrasioni, allontanando quindi i rischi di una cattiva rilevazione delle impronte digitali da parte del sensore integrato. Apple ha già impiegato vetro zaffiro per coprire l'obiettivo della fotocamera posteriore di iPhone 5.
Apple potrebbe quindi ripercorrere lo stesso tragitto compiuto tra iPod di prima e seconda generazione dove la ghiera cliccabile passò dall'essere una rotella meccanica ad una area a corona circolare sensibile al tocco. La realizzazione di un iPhone privo di tasti e pulsanti fisici ha rappresentato da sempre uno dei sogni di Steve Jobs, il quale ha sempre cercato di caratterizzare i prodotti della propria azienda con un'impostazione di estremo minimalismo.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà una novità se viene implementato in modo serio e funzionale altrimenti sarà la solita minestrina riscaldata per vendere un nuovo iphone o comunque un prodotto con un tipo di sensore che equipaggia già altri dispositivi vecchi e nuovi.
direi di si... Il vetrino che copre la fotocamera di iphone è in vetro di zaffiro
Sarebbe una cosa utile per eliminare la password, ormai serve una password anche per aprire il coperchio del wc!
Sarebbe cosa buona e giusta eliminare il tasto home (fisicamente parlando) è rimpiazzarlo con qualcosa di touch o con una gesture o qualunque cosa di alternativo al funzionamento meccanico.
Sarebbe una cosa utile per eliminare la password, ormai serve una password anche per aprire il coperchio del wc!
Sarebbe cosa buona e giusta eliminare il tasto home (fisicamente parlando) è rimpiazzarlo con qualcosa di touch o con una gesture o qualunque cosa di alternativo al funzionamento meccanico.
Anche perché,da come è costruito è il componente più soggetto a usura e a possibili malfunzionamenti.
Vedo però che, per evitare i soliti commenti "con Steve non sarebbe mai successo" la redazione ha messo le mani avanti citandolo nell'ultima frase dell'articolo.
L'eliminazione del tasto fisico comunque non è una cosa così banale: ha vantaggi e svantaggi. Bisognerebbe valutarne l'esperienza d'uso una volta che il prodotto sarà sul mercato.
Delle impronte digitali se ne era già abbondantemente discusso. Dove piazzeranno il sensore?
Il posto più logico parrebbe essere affianco al tasto home, ma non escluderei un posizionamento laterale (sotto i tasti del volume) dato che li va a finire l'indice quando si prende in mano il telefono (per i destrorsi per lo meno... ma del resto abbiamo visto già in passato come Apple non tiene molto in conto i mancini!
"sarà provvisto di un pulsante home non meccanico e di tipo touch, integrante un sensore di impronte digitali e ricoperto di vetro zaffiro."
Tocca vedere come verrà implementato lo sblocco dello schermo: pressione del pulsante d'accensione e successiva rilevazione dell'impronta, o direttamente quest'ultima?
P.S.: Di siti dedicati ad Apple con nomi "strani" ne ho visti tanti, ma Cult of Mac giuro che non lo conoscevo fino ad ora
Vedo però che, per evitare i soliti commenti "con Steve non sarebbe mai successo" la redazione ha messo le mani avanti citandolo nell'ultima frase dell'articolo.
L'eliminazione del tasto fisico comunque non è una cosa così banale: ha vantaggi e svantaggi. Bisognerebbe valutarne l'esperienza d'uso una volta che il prodotto sarà sul mercato.
Delle impronte digitali se ne era già abbondantemente discusso. Dove piazzeranno il sensore?
Il posto più logico parrebbe essere affianco al tasto home, ma non escluderei un posizionamento laterale (sotto i tasti del volume) dato che li va a finire l'indice quando si prende in mano il telefono (per i destrorsi per lo meno... ma del resto abbiamo visto già in passato come Apple non tiene molto in conto i mancini!
anche sul retro non sarebbe male, un po' come sull'atrix di motorola:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".