Parigi ospita il Summit sull'Intelligenza Artificiale: Macron lo promuove 'trasformandosi' in MacGyver

Parigi ospita il Summit sull'Intelligenza Artificiale: Macron lo promuove 'trasformandosi' in MacGyver

Il Grand Palais di Parigi diventa il centro del dibattito globale sull'intelligenza artificiale con l'apertura dell'Artificial Intelligence Action Summit, evento co-organizzato da Francia e India

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Web
 

Il presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa con un messaggio su X, in cui evidenzia la crescita delle startup francesi nel settore dell'IA tra il 2018 e il 2024. "La Francia crede nell'IA!", ha dichiarato, ribadendo la necessità di posizionare l'Europa tra i protagonisti dell'evoluzione tecnologica. Macron ha annunciato che la Francia riceverà investimenti privati per un totale di 109 miliardi di euro nel settore dell'intelligenza artificiale nei prossimi anni.

L'Artificial Intelligence Action Summit, che si svolge nelle giornate di oggi e domani a Parigi, si propone di definire linee guida condivise per un utilizzo responsabile dell'IA, e a garantire al contempo sviluppo e sicurezza. L'Europa punta a colmare il divario con Stati Uniti e Cina nella ricerca e nello sviluppo tecnologico attraverso una via che bilanci innovazione e principi etici condivisi.

Tra i partecipanti figura anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a testimonianza dell'interesse dell'Italia per il tema. Sarà, inoltre, presente al summit anche Valeria Sandei, amministratrice delegata di Almawave, società italiana attiva nel settore dell'IA, che contribuisce al dibattito internazionale portando l'esperienza italiana nella progettazione di modelli generativi multilingua open source.

Per lanciare i lavori, su Instagram Macron ha diffuso un video realizzato con intelligenza artificiale in cui assume svariate identità, da protagonista della serie "OSS 117" a rapper, fino a una parodia di "MacGyver". "Bello, piuttosto ben fatto, mi ha fatto abbastanza ridere", ha commentato il presidente, sottolineando al tempo stesso le enormi potenzialità della tecnologia applicata a settori chiave come salute ed energia.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kuriosone10 Febbraio 2025, 18:14 #1
Decideranno le nuove regole di pascolo per le pecore umane con l'avvento delle IA. Dove farle andare ed i nuovi recinti mentali da erigere, addestrare ed aggiornare i nuovi cane pastore per spaventarle e renderle obbedienti all'occorrenza.
F1r3st0rm10 Febbraio 2025, 20:41 #2
grazie adesso trattieni il fiato e conta fino a mille così non sprechi troppo ossigeno utile ad altri.
gsorrentino11 Febbraio 2025, 13:17 #3
Originariamente inviato da: Kuriosone
Decideranno le nuove regole di pascolo per le pecore umane con l'avvento delle IA. Dove farle andare ed i nuovi recinti mentali da erigere, addestrare ed aggiornare i nuovi cane pastore per spaventarle e renderle obbedienti all'occorrenza.


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^