Opera lancia Crypto Wallet su Opera Touch per iOS

Opera lancia Crypto Wallet su Opera Touch per iOS

Opera si è aggiornato anche su iOS con l'introduzione del Crypto Wallet, che consente di immagazzinare criptovalute con chiavi salvate localmente e molto altro

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Apple
Opera
 

Negli scorsi mesi Opera annunciava che avrebbe lanciato un aggiornamento per Opera Touch su iOS che avrebbe integrato l'Ethereum Crypto Wallet e l'aggiornamento è arrivato nel corso della giornata di mercoledì. La nuova versione del browser implementa adesso un wallet per le criptovalute su tutte le piattaforme, fra cui Android, iOS, Windows, Mac e Linux. Sulla piattaforma di hardware la feature è stata introdotta con Opera Touch 1.9.

A differenza di Bitcoin, Ethereum non è solo una criptovaluta, ma in maniera più estesa può essere utilizzata per applicazioni che possono sfruttarne la blockchain. Le app distribuite e basate sulla blockchain di Ethereum, chiamate anche dApps, rendono la tecnologia decisamente più versatile e di conseguenza rendono il Crypto Wallet su Opera Touch ancora più interessante. La novità era stata lanciata su Android a fine 2018 e su desktop lo scorso aprile.

Grazie alla novità gli utenti che hanno acquistato o che acquisteranno Ethereum potranno conservare la moneta all'interno del wallet integrato nel browser, con le chiavi crittografiche che vengono salvate localmente sul dispositivo con la promessa di massima sicurezza. Opera Touch diventa così, anche su iOS, un browser "Web 3-ready", e può interagire in maniera ottimale con le applicazioni Web 3 sulla blockchain di Ethereum.

Grazie al supporto di criptovalute, blockchain e dApps, quindi, Opera Touch può essere annoverato fra i software per la navigazione più moderni. Per far sì che gli utenti possano prendere familiarità con le nuove tecnologie Opera ha introdotto anche una dApp chiamata Marble.Cards che consente di trasformare qualsiasi URL in una carta digitale collezionabile unica per ogni singolo URL. Ogni carta può essere scambiata e rappresenta un "token non fungibile" (NFT) sulla blockchain Ethereum, cosa che impedisce la clonazione.

Web 3 è ad oggi una tecnologia nascente e poco conosciuta, tuttavia potrebbe rappresentare una base importante per lo sviluppo di internet nei prossimi anni. Per chi volesse dare un'occhiata alle novità può farlo scaricando Opera Touch via App Store.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan28 Giugno 2019, 00:23 #1
Non si capisce molto ma visto che Opera come tutti i browser mostra il suo nome quando si accede a un sito web e visto che ci sono sempre falle a volte 0-day, vuol forse dire che si possono rastrellare ETH da parte di siti costruiti ad arte?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^