Nuovo iPhone SE è un flop? Già ridotta la produzione dello smartphone economico

Il nuovo iPhone più economico starebbe vendendo meno rispetto al previsto, e Apple avrebbe tagliato i volumi di produzione del 20%. La notizia è stata riportata da fonti non ufficiali
di Nino Grasso pubblicata il 29 Marzo 2022, alle 14:10 nel canale AppleAppleiPhone
Secondo un nuovo report di Nikkei Asia Apple ha ridotto del 20% i volumi di produzione di iPhone SE per il prossimo trimestre, e consegnerà 10 milioni di AirPods in meno nel corso del 2022. Anche Ming-Chi Kuo ha riportato di un calo passando dalle previsioni precedenti di 25-30 milioni di iPhone SE consegnati nel 2022 alle nuove stime di 15-20 milioni (un calo compreso fra il 22% nella migliore delle ipotesi, del 66% nella peggiore).
Shanghai lockdown doesn't affect the iPhone SE production. However, the new iPhone SE demand is lower than expected (the delivery status "in stock" as one of the proofs), and I cut my shipment estimation in 2022 to 15-20M (vs. 25-30M previously).
— 郭明錤 (Ming-Chi Kuo) (@mingchikuo) March 28, 2022
Secondo quanto noto oggi mediante fonti non ufficiali a dettare il calo nelle consegne di iPhone SE non sono stati i noti problemi di approvvigionamento o legati alla carenza di chip, che hanno messo in ginocchio una buona parte dell'industria elettronica e dell'automotive negli ultimi anni. Di contro, le consegne di iPhone SE saranno in calo per via di una domanda inferiore rispetto alle aspettative.
iPhone SE, timida richiesta da parte degli utenti e Apple rivede i volumi di produzione
Sono diversi i fattori che starebbero allontanando i consumatori dall'iPhone economico: secondo Nikkei alcune delle motivazioni potrebbero essere legate alle preoccupazioni per la guerra in Ucraina e l'inflazione, mentre altri esperti parlano dei lockdown in Cina, che renderebbero più difficile per i consumatori acquistare un nuovo telefono. E' anche da notare che iPhone SE viene acquistato da utenti prudenti in fatto di spesa, con lo smartphone che è stato lanciato in un momento in cui le spese più essenziali sono in aumento.
Lo stesso smartphone ha un prezzo di attacco più elevato rispetto ai predecessori: in Italia è stato proposto a partire da 529€, laddove il modello che sostituisce nella gamma veniva venduto a 499€ due anni fa. Anche negli USA c'è stato un aumento di circa 30 dollari, probabilmente per via del supporto al 5G. Di fatto, però, si assottiglia lievemente la differenza di prezzo fra iPhone SE e iPhone 12 o iPhone 13 mini, soprattutto se acquistati dilazionando il costo nel tempo.
iPhone SE è quindi un flop? Troppo presto per dirlo, anche perché mancano numeri e stime ufficiali. Certo è che, se i dati venissero confermati, il 20% in meno nelle consegne non sarebbe roba da poco, soprattutto perché è una cifra determinante per stabilire una stima sul lungo periodo per tutto il ciclo di vita del prodotto. Se questi fossero i numeri reali Apple potrebbe aver iniziato i dialoghi interni per un cambiamento nella line-up, senza rinunciare alla fascia di prezzo intorno ai 500€ ma scegliendo un approccio più moderno per l'iPhone più economico della gamma.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info???
migliore ipotesi: 1 - 20/25 = 0,2 = 20%
peggiore ipotesi: 1 - 30/15 = 0,5 = 50%
E' la mia o la vostra calcolatrice ad essere sbagliata?
Inoltre aggiungiamo il fattore instabilità all'equazione ed il risultatao è un calo delle vendite dei beni non essenziali, con incremento della forbice tra chi spende se deve spendere e chi può spendere senza pensieri.
Chi spende se deve, oggi semplicemente non punta all'iphone.
Chi può spendere senza pensieri è molto probabile che vada ad acquistare direttamente un iPhone 13Pro piuttosto che un SE.
processore migliore
ram aumentata
batteria aumentata
se dovrà essere l'ultimo iphone con touchid diventerà lo smartphone di famiglia nei prossimi anni in attesa di sconti
Inoltre aggiungiamo il fattore instabilità all'equazione ed il risultatao è un calo delle vendite dei beni non essenziali, con incremento della forbice tra chi spende se deve spendere e chi può spendere senza pensieri.
Chi spende se deve, oggi semplicemente non punta all'iphone.
Chi può spendere senza pensieri è molto probabile che vada ad acquistare direttamente un iPhone 13Pro piuttosto che un SE.
sì penso andrà così, meno problemi su fascia alta ma vendite in calo sui prodotti che costano meno
se devi risparmiare e vuoi iPhone ti prendi SE precedente in offerta tanto difficilmente ti interessa il 5G, oppure vai su Android o tieni il tuo dispositivo il più a lungo possibile
Inoltre aggiungiamo il fattore instabilità all'equazione ed il risultatao è un calo delle vendite dei beni non essenziali, con incremento della forbice tra chi spende se deve spendere e chi può spendere senza pensieri.
Chi spende se deve, oggi semplicemente non punta all'iphone.
Chi può spendere senza pensieri è molto probabile che vada ad acquistare direttamente un iPhone 13Pro piuttosto che un SE.
Si l'analisi ci può stare. Ma anche che con 529 Euro puoi avere di molto meglio o che questo smartphone ne vale la metà ad essere buoni
All'epoca, maggio 2020, non era ancora in vendita il modello mini e quindi acquistai l'se 2020 che era il telefono dalle dimensioni più contenute nel catalogo apple, adesso vedo che quasi allo stesso prezzo dell'se 2022 si trova il 12 mini.
Se dovessi acquistare un cellulare nuovo e volessi restare in casa apple andrei senza ombra di dubbio sul mini che sul nuovo se.
Anche se ho il netto presentimento che il prossimo SE (2024?) sarà su base iphone mini 12/13.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".