Nuovi MacBook Pro 14 e 16 pollici in arrivo a inizio 2023, ancora con CPU a 5 nm

Nuovi MacBook Pro 14 e 16 pollici in arrivo a inizio 2023, ancora con CPU a 5 nm

Emergono nuove indiscrezioni contrastanti sui nuovi MacBook Pro con processori Apple M2 Pro e Apple M2 Max, e pare che sia sempre più improbabile l'uso del nodo produttivo TSMC a 3-nm

di pubblicata il , alle 14:28 nel canale Apple
AppleMacBook
 

È molto improbabile che i nuovi MacBook Pro, attesi al debutto per i prossimi mesi, arrivino con tecnologie a 3-nm per il processore integrato. A dirlo è l'affidabile Ming-Chi Kuo, che ha fatto sapere che la produzione in volumi dei nuovi notebook professionali Apple verrà avviata nel quarto trimestre del 2022 per un debutto commerciale a inizio 2023.

L'analista ha pubblicato un tweet in cui ha rivelato le ultime indiscrezioni di casa Apple in fatto di notebook professionali. Kuo ha suggerito che i nuovi MacBook Pro "potrebbero ancora adottare il nodo a 5-nm", lo stesso che abbiamo già visto sui nuovi MacBook Air e Pro con chip Apple M2, perché Apple dovrebbe iniziare la produzione di chip a 3-nm (tramite TSMC) entro la fine dell'anno, troppo tardi per essere inseriti su dispositivi che verranno prodotti in massa nello stesso periodo e commercializzati poco dopo.

Nuovi MacBook Pro con Apple M2 Pro e Max previsti per inizio 2023

Secondo recenti rumor Apple ha in programma il debutto di nuovi MacBook con processori Apple M2 Pro e Apple M2 Max, successori diretti di M1 Pro e M1 Max attualmente inseriti sui prodotti di punta dell'azienda. Altre fonti, però, risultano in controtendenza rispetto a quanto dichiarato da Kuo: il Commercial Times ha indicato, pochi giorni prima rispetto al tweet dell'analista, che i chip più avanzati della serie Apple M2 avrebbero adottato il nodo produttivo a 3-nm di TSMC.

Sebbene Kuo si sia rivelato spesso estremamente affidabile, insomma, ci sono altre voci che sostengono il contrario e il panorama dei leak sui prossimi notebook Apple appare ad oggi incerto. Contiamo di saperne di più il prossimo mese di ottobre, periodo in cui Apple dovrebbe organizzare un evento e parlare proprio delle nuove iterazioni della famiglia di processori Apple M2, oltre che di un iPad Pro alimentato dal chip M2 base.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide23 Agosto 2022, 15:55 #1
E' normale che sia così. M2 è stato progettato con il processo N5 di TSMC. C'era veramente qualcuno convinto che un M2 Pro/Max venisse prodotto a 3nm?
Marko#8823 Agosto 2022, 16:11 #2
Originariamente inviato da: WarSide
E' normale che sia così. M2 è stato progettato con il processo N5 di TSMC. C'era veramente qualcuno convinto che un M2 Pro/Max venisse prodotto a 3nm?


Forse chi ha scritto l'articolo.

Direi che è ovvio che M2 Pro e Max rispetto ad M1 Pro e Max saranno esattamente come M2 rispetto ad M1...frequenze un po' più alte e poco altro.
Solo che saranno montati su macchine con dissipazione attiva.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^