Mark Zuckerberg boccia Apple Vision Pro: 'Non è quello che vorrei'

Mark Zuckerberg boccia Apple Vision Pro: 'Non è quello che vorrei'

Il CEO di Meta, papà di Facebook e uno dei protagonisti principali nei campi della VR e della AR, ha parlato (bene, ma non troppo) del nuovo visore di realtà aumentata di Apple

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Apple
Apple
 

In una riunione con i dipendenti dell'azienda il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha commentato l'arrivo di Apple Vision Pro. Il prodotto della Mela arriverà l'anno prossimo e promette di rivoluzionare il mercato con specifiche tecniche mai viste nella categoria, ma Zuckerberg non è del tutto convinto riguardo l'approccio della concorrente nel settore che Meta presidia da anni senza aver mai avuto il successo sperato.

Zuckerberg ha dichiarato che Vision Pro non ha "soluzioni magiche" a cui Meta non ha pensato in passato, sottolineando come il visore AR/VR della Mela "costi sette volte di più" rispetto al suo recente Quest 3. Il CEO di Meta ha inoltre parlato della "differenza nei valori e nella visione" delle due aziende, osservando come l'obiettivo della sua azienda sia offrire prodotti "accessibili e convenienti per tutti". Vision Pro avrà un prezzo di 3499 dollari, al suo lancio, laddove Meta Quest 3 si ferma a 499 dollari e la sua variante Pro viene posizionata a 999 dollari.

Zuckerberg su Apple Vision Pro: "Non è quello che voglio"

Il metaverso di Meta vuole essere, insomma, "fondamentalmente sociale", utilizzando le stesse parole di Zuckerberg, laddove Vision Pro viene visto come un prodotto alienante rispetto all'ambiente che circonda l'utente. Il CEO di Meta ha inoltre ammesso che il prodotto di Apple potrebbe incarnare "la visione del futuro dell'informatica", ma non è quello che Zuckerberg vuole per il futuro del metaverso.

Di seguito riportiamo il commento di Zuckerberg per esteso, liberamente tradotto in italiano, così come riportato da TheVerge.

"Apple ha finalmente annunciato il suo visore. Ero davvero curioso di vedere cosa avrebbero realizzato. E ovviamente non l'ho ancora visto, quindi imparerò di più man mano che lo proviamo, vediamo cosa succede e come le persone lo usano.

Da quello che ho visto inizialmente, direi che la buona notizia è che non hanno alcun tipo di soluzione magica per nessuno dei limiti dovuti alle leggi della fisica che i nostri team non abbiano già esplorato e pensato. Hanno scelto un display ad alta risoluzione e tra questo e tutta la tecnologia che hanno messo lì per alimentarlo, costa sette volte di più al punto che il visore richiede così tanta energia per cui è necessaria una batteria collegata via cavo per usarlo. Hanno scelto quel compromesso nel design e potrebbe avere senso per i casi d'uso che hanno in mente.

Penso, però, che il loro annuncio mostri davvero la differenza nei valori e nella visione delle nostre aziende in un modo che penso sia davvero importante. Noi innoviamo per assicurarci che i nostri prodotti siano il più accessibili e convenienti possibile per tutti, e questa è una parte fondamentale di ciò che facciamo. E abbiamo venduto decine di milioni di Quest.

Ancora più importante, la nostra visione del metaverso e della presenza è fondamentalmente sociale. Si basa su persone che interagiscono e si sentono più vicine in modi nuovi. Il nostro dispositivo riguarda anche l'essere attivi e fare cose. Al contrario, ogni demo che hanno mostrato era una persona seduta su un divano da sola. Voglio dire, questa potrebbe essere la visione del futuro dell'informatica, ma non è quella che voglio. C'è una vera differenza filosofica in termini di come ci stiamo approcciando al futuro. E vedere cosa hanno messo là fuori e come intendono competere mi ha reso ancora più entusiasta e in molti modi ottimista sul fatto che ciò che stiamo facendo ha un peso e avrà successo. E sarà un viaggio divertente".

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cresg8209 Giugno 2023, 11:03 #1
In altre parole: ci stanno clamorosamente battendo(*) e allora devo tirar fuori qualche supercazzola alla "come se fosse Antani" per sviare l'attenzione.


* ovviamente al momento, la corsa è ancora lunga e sono curioso di vedere le prime recensioni del visore di Apple
carloUba09 Giugno 2023, 11:14 #2
Uno è un computer indossabile mentre uno un vr per giocare.
In marketing li stanno battendo di certo, si vede da quello che hai scritto!
h.rorschach09 Giugno 2023, 11:20 #3
«Mark Zuckerberg ha detto—

Link ad immagine (click per visualizzarla)
cresg8209 Giugno 2023, 11:24 #4
Originariamente inviato da: carloUba
In marketing li stanno battendo di certo, si vede da quello che hai scritto!


Per forza stiamo parlando di marketing: il visore di apple non esiste ancora in commercio.
dwfgerw09 Giugno 2023, 11:26 #5
Ovvio, lui vorrebbe chiuderci in un mondo completamente virtuale fatto da pupazzetti con spot pubblicitari ovunque, la realtà neanche vorrebbe farcela vedere.
cresg8209 Giugno 2023, 11:27 #6
Originariamente inviato da: dontbeevil
soprattutto sulla stessa fascia di prezzo


Il prezzo è sempre relativo. I prezzi assurdi di iphone o macbook pre m1 non hanno mai impedito ad apple di fare vendite da capogiro.
carloUba09 Giugno 2023, 11:28 #7
Originariamente inviato da: cresg82
Per forza stiamo parlando di marketing: il visore di apple non esiste ancora in commercio.


Non puoi immaginare quanto io sia triste nel leggere commenti come questo.
Molto, mi dispiace molto.
Hypergolic09 Giugno 2023, 11:43 #8
Non è l’unico ad aver espresso delle perplessità a riguardo, però.
Vedremo come andranno vendite e sviluppi futuri.
cresg8209 Giugno 2023, 11:45 #9
Originariamente inviato da: carloUba
Non puoi immaginare quanto io sia triste nel leggere commenti come questo.
Molto, mi dispiace molto.


Sinceramente non ne capisco il motivo. Apple ha presentato un oggetto che ricorda il primo iphone, una ciofeca clamorosa, ma che ha cambiato completamente il settore.

La differenza principale con meta è che quest'ultima ci sta lavorando da parecchi anni e non è riuscita a uscire dall'ambito videogame mentre l'oggettino della apple promette molto di più.

Poi, come specificato nel primo commento, sono curioso di vedere le recensioni di gente che l'ha provato ... Potrebbe tranquillamente rivelarsi una stronzata galattica.
cronos199009 Giugno 2023, 11:57 #10
Maddddddai, il principale concorrente dell'Apple Vision Pro (col suo Oculus) dice che "non è quello che vorrebbe".

Chi l'avrebbe mai detto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^