MacBook Pro: problemi alle batterie

Emergono ulteriori problemi per il portatile professionale di Apple: questa volta si segnalano problemi alle batterie degli esemplari prodotti nelle primissime settimane di disponibilità
di Andrea Bai pubblicata il 04 Maggio 2006, alle 16:35 nel canale AppleApple
Apple Computer potrebbe avviare a breve una campagna di richiamo per le batterie del nuovo portatile MacBook Pro. Secondo le informazioni disponibili, infatti, diversi esemplari di portatile delle prime serie di notebook sarebbero equipaggiati con un tipo di batteria soggetta a diversi problemi.
In particolare i problemi noti paiono essere rappresentati da una consistente perdita della capacità della batteria stessa, da un anomalo crollo dell'autonomia e da un non corretto monitoraggio dei led posti nella parte inferiore.
I portatili che potrebbero essere potenzialmente affetti da tale problema sono i modelli di MacBook Pro prodotti nelle primissime settimane di disponibilità e antecedenti al modello contrassegnato dal numero di serie W8608. Dal modello W8609 in poi non vi dovrebbero essere problemi di questo tipo.
L'informazione è emersa su alcuni siti statunitensi, i quali hanno inoltre segnalato che Apple sarebbe a conoscenza del problema.
Attualmente pare che diversi esemplari di MacBook Pro siano affetti da una serie di inconvenienti, tra cui ricordiamo il noto problema di surriscaldamento. Sebbene non tutti i modelli siano affetti da tali problemi, sul forum di discussione ufficiale di Apple emerge un consistente numero di utenti che hanno riscontrato problemi di tipo diverso.
Fonte: Dailytech
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops: è solo uno sfottò per i fanboy, no flame grazie
Grande.. che 6 sputtanata anche tu...
Benvenuta in famiglia (Intel).
Non sono un fan di Apple, ma un "richiamo ufficiale" dimostra la serietá di un'azienda.
quasi d'obbligo....
e concordo pienamente nella critica ad un marchio che ha sempre sbandierato una qualità "superiore" ai 4 venti
(notare il "superiore" tra virgolette, infatti superiore dovrebbe essere riferito a qualcosa o qualcuno....in realtà andando su prodotti della stessa fascia di prezzo rispetto ai MAC non si è più mica tanto sicuri che quelli con il marchio della mela siano "superiori"...ma questa è una'altra storia
però credo che anche il cambio architetturale avrà sicuramente impattato...
è chiaro che i primissimi prodotti di una serie credo abbastanza differente dalla precedente erano potenzialmente a rischio "difetti di gioventù"...
questo non giustifica di certo nessuno....
però a meno di una enorme "fretta" io non mi sarei mai azzardato a comprare un macintel così giovane e quindi potenzialmente immaturo
(in realtà io non lo avrei fatto anche per una sicura immaturità del lato SW ma ancora una volta questa è un'altra storia
sul fatto del mezzo chilo di pasta al silicone effettivamente... c'è poco da dire... io così tanta non sono ancora riuscito a usarne, sommando tutti i processori che mi son passati sottomano in ufficio s'intende...
Voglio dire: sfottere i fanboy o scrivere 20 lettere (spazi inclusi) di commento è un comportamento da fanboy.
Se non siete fanboy, perchè lo fate? Se lo siete, PROPRIO QUA dovete farlo?
La notizia è grave, l'azienda è criticabile, CRITICATE non sfottete.
Non sono un fan di Apple, ma un "richiamo ufficiale" dimostra la serietá di un'azienda.
[QUOTE] Apple Computer potrebbe avviare a breve una campagna di richiamo per le batterie del nuovo portatile MacBook Pro.[QUOTE]
Cosa non ti è chiaro del termine POTREBBE?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".