MacBook Air: Apple pensa al suo addio. In arrivo un MacBook da 13'' basilare

MacBook Air: Apple pensa al suo addio. In arrivo un MacBook da 13'' basilare

Il futuro dei MacBook Air potrebbe non essere roseo come si pensava. Apple, secondo alcuni report, potrebbe chiudere la produzione dell'ultrabook a favore di un nuovo MacBook da 13 pollici. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple potrebbe dire addio ai MacBook Air. E' quanto emerge dal report di DigiTimes che nelle ultime ore ha riportato la notizia sul raddoppio delle spedizioni di un display LCD da 13 pollici per nuovi MacBook entro la fine dell'anno. Questo potrebbe significare un possibile abbandono della linea Air a favore di un nuovo MacBook anche se proprio l'Air riesca ancora a totalizzare vendite elevate a distanza ormai di 10 anni dalla sua prima apparizione sul mercato presentato da Steve Jobs in persona.

Con il nuovo ordinativo che vede l'aumento da 300.000 unità al mese alle 600.000 unità al mese richieste, Apple, potrebbe avere nei suoi piani la dismissione dei MacBook Air con l'arrivo di un nuovo prodotto capace di avvicinarsi a livello estetico agli attuali MacBook 12" come anche alle linee dei nuovi Macbook Pro. Quello che potrebbe caratterizzare questo nuovo portatile di Apple è il prezzo che dovrebbe mantenersi allo stesso livello degli attuali MacBook Air magari con alcune novità hardware tra processori di ultima generazione ma anche Touch ID e magari un pannello più risoluto visto che al momento gli Air posseggono ancora una risoluzione di 1440 x 900 pixel nella versione da 13 pollici.

Da tempo circolano in Rete notizie sulla necessità, o per meglio dire, sulla volontà di Apple di sostituire il prodotto più economico tra i suoi Mac a favore di una versione più "moderna" capace però di non tralasciare il punto nevralgico che dal 2008 ha caratterizzato proprio gli Air: la leggerezza. Sappiamo come i MacBook Air, come il nome stesso indica, sono passati alla storia per il loro peso esiguo visto che la versione da 13 pollici al momento pesa solamente 1.35 chilogrammi con uno spessore di soli 1.7 centimetri rendendola fortemente trasportabile.

Apple dovrà necessariamente replicare un prodotto con queste peculiarità, capace di attrarre l'attenzione del proprio pubblico proprio come il MacBook Air ancora permette. L'azienda ci ha provato con il nuovo MacBook Pro 13 pollici senza TouchBar ma forse il tentativo non è stato così incisivo soprattutto per il prezzo di 1.549€ ben più elevato dei 1.129€ dell'Air attuale.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lampetto24 Gennaio 2018, 14:13 #1
Il Mac Book air è una delle cose più riuscite ad Apple, dopo anni è ancora attuale, ha un prezzo umano per il prodotto, è tutto sommato anche un’autonomia decente. Giustamente il nuovo corso Cook fascion lo cancella ...
Mandopa24 Gennaio 2018, 14:27 #2
Originariamente inviato da: Lampetto
Il Mac Book air è una delle cose più riuscite ad Apple, dopo anni è ancora attuale, ha un prezzo umano per il prodotto, è tutto sommato anche un’autonomia decente. Giustamente il nuovo corso Cook fascion lo cancella ...


Prodotto indubbiamente riuscitissimo, ma ormai ha un display anacronistico (viene proposto dal 2010).
Il problema sarà il prezzo, Apple e prezzi umani per un prodotto nuovo, entry level o meno, non vanno d'accordo
Dumah Brazorf24 Gennaio 2018, 14:39 #3
Considerando che ancora oggi si ve(n)dono schermi da 15,6" a 1366 il 1440 da 13" non è poi così scarso eh.
Eh ma non è abbastanza risoluto, lo manderemo a fare il militare così si sveglia un po'.
Simonex8424 Gennaio 2018, 14:46 #4
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Considerando che ancora oggi si ve(n)dono schermi da 15,6" a 1366 il 1440 da 13" non è poi così scarso eh.
Eh ma non è abbastanza risoluto, lo manderemo a fare il militare così si sveglia un po'.


Più che la risoluzione il problema è il tipo di pannello, usa ancora i TN, fosse almeno un IPS il discorso un po' cambierebbe.
LASCO24 Gennaio 2018, 14:57 #5
Potrebbe essere semplicemente il fratello maggiore del macbook da 12". Una volta che ci sono macbook da 11" e 13", i macbook air non hanno più senso di esistere, a parte il prezzo, ovviamente!
È tutta una questione di prezzo e quindi di vendite.
ScaNicky24 Gennaio 2018, 15:01 #6
Ormai non gli conviene produrre solo i macbook da 12 e i pro nelle 2 varianti? A che servono gli air?
danyroma8024 Gennaio 2018, 23:39 #7
Sì, dicono che il display sarà talmente risoluto che invece di eventuali popup di errore, ti arriva direttamente un pugno in faccia.
valkar25 Gennaio 2018, 07:37 #8
Personalmente più che il peso, il punto di forza dell’air è avere ancora 2 porte usb 3 e il lettore SD, a differenza dei macbook 12 o dei nuovi pro dove sei costretto ad usare adattatori per ogni cosa.
recoil25 Gennaio 2018, 09:12 #9
il problema è proprio la qualità del display che lascia a desiderare
per il resto ottimo form factor, a parte l'estetica ancora moderna ha un ottimo peso, prestazioni ok e prezzo più contenuto

io però non comprerei mai a quel prezzo un portatile con un display del genere, è ora di metterci un retina come il 12'' o almeno un pannello più decente
GTKM25 Gennaio 2018, 09:59 #10
Originariamente inviato da: recoil
il problema è proprio la qualità del display che lascia a desiderare
per il resto ottimo form factor, a parte l'estetica ancora moderna ha un ottimo peso, prestazioni ok e prezzo più contenuto

io però non comprerei mai a quel prezzo un portatile con un display del genere, è ora di metterci un retina come il 12'' o almeno un pannello più decente


Infatti, secondo me basterebbe cambiare display (oltre ad un ovvio restyling dell'hardware) e mantere il resto inalterato per avere un ottimo prodotto.

Purche' qualcuno leghi Ive ad un albero durante tutta la fase di progettazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^