Mac OS X 10.4.4: molte migliorie prima di Natale

Il prossimo aggiornamento del sistema operativo di Apple sarà rilasciata prima di Natale ed introdurrà diverse novità
di Andrea Bai pubblicata il 02 Dicembre 2005, alle 10:48 nel canale AppleAppleMac OS X
Alcune informazioni pubblicate sul sito Appleinsider indicano che la prossima release di mantenimento di Tiger, la cui versione sarà la 10.4.4, introdurrà diverse migliorie relative alle ricerche di Spotlight, ad AirPort, alla tecnologia Bluetooth e al supporto delle immagini RAW.
All'inizio della settimana Apple ha fornito agli sviluppatori la terza pre-release dell'aggiornamento, identificata con la sigla Mac OS X 10.4.4 build 8G14, chiedendo di focalizzare i test sulle tecnologie AirPort, iSync e Disk Utility.
Mac OS X 10.4.4 dovrebbe inoltre correggere alcuni bug relativi al meccansimo di Aggiornamento Software, ai servizi di sincronizzazione, a Core Audio e Core Image e ad alcuni widget della Dashboard. Sono inoltre attese nuove versioni degli applicativi AppleScript, iChat, DVD Player e Safari. Apple continua poi a lavorare sulla compatibilità dei dispositivi USB e FireWire e sui servizi SMB/CIFS e NFS.
Pare che la nuova release sarà disponibile per il download prima del periodo di vacanze natalizie, in formato Combo da 113MB o in formato standalone da 46MB.
Fonte: Appleinsider
96 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq ripeto non è una critica ad apple, apple fa bene... e MS dovrebbe starsene un po' più zitta. il punto è che tanto al colosso MS non gliene frega niente se la sua amata apple (eh, non so se ve ne siete accorti ma apple è sotto l'ala protettiva di MS... se MS le volesse fare guerra le basterebbero 3 cosette, tra cui smettere di produrre software per mac, per tirarle delle secche stoccate) attinge alle sue informazioni, il nemico per MS ora è linux...
ps: steve hai tempi vedeva il nemico in IBM mentre invece è stata MS a metterglielo nel sedere... che ridere se bill vedesse il nemico in linux e poi fosse apple a mettergliela nel sedere... =)
cmq ripeto non è una critica ad apple, apple fa bene... e MS dovrebbe starsene un po' più zitta. il punto è che tanto al colosso MS non gliene frega niente se la sua amata apple (eh, non so se ve ne siete accorti ma apple è sotto l'ala protettiva di MS... se MS le volesse fare guerra le basterebbero 3 cosette, tra cui smettere di produrre software per mac, per tirarle delle secche stoccate) attinge alle sue informazioni, il nemico per MS ora è linux...
ps: steve hai tempi vedeva il nemico in IBM mentre invece è stata MS a metterglielo nel sedere... che ridere se bill vedesse il nemico in linux e poi fosse apple a mettergliela nel sedere... =)
mi dovresti spiegare cosa centra windows...
Forse invece di annunciare feature che nessuno vede sarebbe meglio fare le cose...
cavolo, ieri mi ha segnato 98 con xbench contro i 66 di Q2DE disabilitato.. andava quasi il doppio..
però da troppi problemi con lo scroll del testo
accidenti ad apple
Microsoft = parole
Apple = fatti
Forse invece di annunciare feature che nessuno vede sarebbe meglio fare le cose...
Guarda che WinFS esiste gia da un bel po.
E' scaricabile da MSDN in versione beta 1 refresh.
Poi l'idea di WinFS cosi' come e' implementato adesso, mi sembra sia stata concepita circa 5 anni fa.
Non verra' integrato in Vista nella prima release perche' essendo una tecnologia molto complessa, impieghera' piu' di un anno ad uscire dalla beta test phase.
Sara' distribuito come update o nel primo service pack.
Scusa, per quanto io sia ignorante su Mac da quello che so sono gli strumenti di ricerca di vista che sono copiati da quelli dal Mac perchè questi già esistono e forse ciò vale anche per Spotlight. Per quanto riguarda invece il RAW non so.
No, è un riassunto fatto male del film "I pirati della silicon valley"..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".