L'iPad di seconda generazione con fotocamera e mini-USB

La prossima generazione dell'iPad di Apple potrebbe ospitare la foto/videocamera ed essere provvisto di connettore mini-USB. Ancora incertezze sull'iPad da 7 pollici
di Andrea Bai pubblicata il 28 Settembre 2010, alle 10:44 nel canale AppleAppleiPad
Gli analisti della banca d'investimenti Goldman Sachs sostengono che nel corso della primavera del 2011 Apple introdurrà sul mercato la seconda generazione di iPad, le cui caratteristiche principali sembrano essere la foto/videocamera integrata, un connettore mini-USB e un design più sottile e leggero, mantenendo il medesimo display da 9,7 pollici.
Un iPad di seconda generazione provvisto di fotocamera risulta essere perfettamente in linea con i piani di Apple di portare la tecnologia di videocomunicazione FaceTime su quanti più dispositivi possibili. Sempre su questa direttrice, inoltre, qualche tempo fa sono circolate indiscrezioni secondo le quali un iPad provvisto di fotocamera sarebbe già arrivato in una avanzata fase di testing
La presenza di una interfaccia Mini USB rappresenterebbe un punto di rottura di un certo rilievo, dal momento che per ogni tipo di dispositivo per la mobilità Apple si è sempre affidata al suo connettore Dock. La Mela, inoltre, può raccogliere un consistente ammontare di royalty per gli accessori di terze parti che fanno uso del connettore dock.
Gli analisti di Goldman Sachs si sono inoltre espressi sulle voci di corridoio riguardanti il possibile debutto di una versione di iPad con schermo a 7 pollici: si tratterebbe, secondo le loro fonti, di un progetto non ancora finalizzato e, per questo, difficilmente potrà essere lanciato prima dell'iPad di seconda generazione. Del resto, aggiungiamo noi, un iPad da 7 pollici sembra più in grado di coniugare i limiti di un iPod touch con i limiti di un iPad, piuttosto che far convergere i punti di forza dei due dispositivi: si tratterebbe infatti di un dispositivo comunque troppo ingombrante per poter trovare posto in una tasca, con uno schermo che potrebbe ridurre anche considerevolmente il modello d'uso che caratterizza l'attuale iPad.
280 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ride di sicuro è Apple, dati i numeri di vendita.
Magari gli acquirenti un po' meno, voglio essere ingenuo e credere che se lo hanno acquistato gli andava bene cosi.
Secono me I POLLI (quelli che hanno preso iPad al day-one) ... hanno poco da ridere adesso
Certo che la mela, ok design e markeitng, ma lo ha già fatto con l'iPhone, adesso lo fà con questo ... i suoi fan li tratta proprio bene
Gli mette in obsolescenza un oggetto da 799 euro in meno di 1 anno ... bell'affare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".