Jony Ive lascia Apple dopo quasi 30 anni: si metterà in proprio. Fine di un'era

Jony Ive lascia Apple dopo quasi 30 anni: si metterà in proprio. Fine di un'era

Il designer per eccellenza di Apple lascia l'azienda di Cupertino. Dopo quasi 30 anni e soprattutto dopo aver creato iPhone, Mac e sistemi operativi, Jony Ive, decide di creare un'azienda di design indipendente con Apple come cliente. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
Apple
 

Apple annuncia ufficialmente che non avrà più come suo Chief Design Officer l'ormai conosciuto Sir Jony Ive, il quale ha deciso di lasciare dopo quasi 30 anni la sua posizione. Una scelta che non risulta dettata da alcun contrasto con l'azienda di Tim Cook ma che invece esprime la volontà da parte del designer simbolo di Apple di creare una propria società indipendente che conterà tra i suoi principali clienti proprio l'azienda fondata da Steve Jobs.

"Jony è una figura singolare nel mondo del design e il suo ruolo nel risveglio di Apple non può essere esagerato, dal rivoluzionario iMac del 1998 all'iPhone e all'ambizione senza precedenti di Apple Park, dove recentemente ha messo tanta energia e cura". ha detto Tim Cook, CEO di Apple. "Apple continuerà a beneficiare dei talenti di Jony lavorando direttamente con lui su progetti esclusivi e attraverso il lavoro continuo del brillante e appassionato team di progettazione che ha costruito. Dopo tanti anni di lavoro a stretto contatto, sono felice che la nostra relazione continui ad evolversi e non vedo l'ora di lavorare con Jony per il futuro."

Apple: cosa cambierà in futuro?

Jony Ive, così da sempre è stato chiamato, è senza dubbio una delle principali caricature presenti da sempre in Apple. Fu uno dei più importanti compagni di avventure di Steve Jobs dopo il suo rientro in azienda nel 1997. Affiatati nel lavoro ma anche nel gestire le difficoltà o le novità. Ive è il fautore del design dei più importanti prodotti di Apple dal primo iPhone passando all'iPod ma anche a diversi modelli di Mac per finire con l'Apple Watch e il nuovo Mac Pro presentato proprio nell'ultimo keynote di Apple. Non solo prodotti ma anche sistemi ed è sua la novità del design di iOS 7 che nel 2013 ridisegna completamente e che ancora oggi caratterizza il sistema operativo degli iPhone e degli iPad. Tutti progetti che portano la sua firma come il più importante, anche nelle dimensioni, quale Apple Park ossia la sede attuale dell'azienda di Cupertino.

"Dopo quasi 30 anni e innumerevoli progetti, sono molto orgoglioso del lavoro duraturo che abbiamo fatto per creare un team di progettazione, processo e cultura in Apple senza pari. Oggi è più forte, più vibrante e più talentuoso che in qualsiasi punto della storia di Apple", ha affermato Ive"La squadra sicuramente prospererà sotto l'eccellente leadership di Evans, Alan e Jeff, che sono stati tra i miei più stretti collaboratori. Ho la massima fiducia nei miei colleghi designer di Apple, che rimangono i miei migliori amici, e non vedo l'ora di lavorare con loro per molti anni a venire."

La decisione di Jony Ive dunque arriva a sorpresa anche se effettivamente non sarà un vero addio quello del designer più importante di Apple. Non sarà effettivamente più un dipendente di Tim Cook e della sua azienda ma continuerà a collaborare a stretto contatto con Apple. Ive formerà una sua società indipendente, la LoveForm, che partirà dal 2020 e con essa realizzerà comunque lavori per Cupertino.

"Mentre persegue progetti personali, Ive nella sua nuova società continuerà a lavorare a stretto contatto e su una serie di progetti con Apple" questa la nota condivisa da Apple che dunque continuerà a beneficiare del genio di Ive anche in futuro. Evans Hankey e Alan Dye, chen da anni ricoprono un ruolo centrale nella progettazione dei prodotti Apple, riferiranno ora a Jeff Williams, chief operating officer di Apple.

Di fatto però Jony Ive si prepara a lasciare il suo ufficio nell'Apple Park a fine anno e con lui comunque si chiude un'era durata 30 anni. Sua la voce narrante delle presentazioni dei nuovi prodotti di Apple e chissà ora a chi passerà la voce, ma soprattutto il genio, il britannico Ive.

33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav28 Giugno 2019, 10:10 #1
Disegnerà per Apple ed in più disegnerà per altri con la Loverform
inited28 Giugno 2019, 10:13 #2
Il famoso iPhone del 1998. Dai su, un po' di attività editoriale di revisione.
Dumah Brazorf28 Giugno 2019, 10:19 #3
Pure loro pur di non prenderti a tempo indeterminato ti fanno aprire la partita iva...
mattxx8828 Giugno 2019, 10:23 #4
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Pure loro pur di non prenderti a tempo indeterminato ti fanno aprire la partita iva...


peccato che la legislazione negli USA è completamente diversa dalla nostra (purtroppo) e quindi il tuo discorso lascia il tempo che trova

è anzi a suo vantaggio, perchè può avere un bacino clienti a sua discrezione
demon7728 Giugno 2019, 10:34 #5
Va beh, penso sia la sua voglia di mettersi alla prova curando il design di prodotti che non siano più solo telefonini o laptop che comunque devono seguire la linea tracciata dei prodotti apple.

Resta il fatto che con la sua attività in Apple si è guadagnato un posto nella storia del design a fianco dei maggiori esponenti.
Obelix-it28 Giugno 2019, 10:41 #6
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Jony Ive, così da sempre è stato chiamato, è senza dubbio una delle principali caricature presenti

Sicuri sicuri che sia una caricatura?? No, perche' a me suona male...
oatmeal28 Giugno 2019, 10:45 #7
È indubbiamente la fine di un’era ma se si approfondisce la questione il cambiamento era in atto già da tempo.
L’era Ive ha avuto diverse epoche, naturalmente alcune eccellenti, i primi IMac sono ancora tutt’oggi dei capolavori, e altre decisamente discutibili...ognuno si scelga il suo.

Vero che Apple sarà il suo primo cliente nella sua nuova società ma di fatto si può definire conclusa un “matrimonio “ forse tirato un po’ troppo per le lunghe.
Di fatto per sostituire Ive hanno nominato due SVP, uno per l’industrial Design E l’altro per lo Human interface. Sul secondo sono contento perché il lavoro di Ive qui non mi mai piaciuto avendo scopiazzato lo stile piatto e non sense di Windows 10.
Sarà interessante vedere le evoluzioni nel medio lungo termine
recoil28 Giugno 2019, 10:56 #8
Originariamente inviato da: mattxx88
peccato che la legislazione negli USA è completamente diversa dalla nostra (purtroppo) e quindi il tuo discorso lascia il tempo che trova

è anzi a suo vantaggio, perchè può avere un bacino clienti a sua discrezione


dopo tutti quegli anni ci sta benissimo un cambio, sicuramente è pieno di soldi quindi poteva pure ritirarsi a bella vita ma è ancora giovane e vuole provare qualcosa di diverso

il fatto che Apple sia cliente vedremo cosa vorrà dire, ieri il titolo ha perso in borsa quindi può darsi che abbiano rimarcato la cosa giusto per tranquillizzare gli investitori piuttosto che dire che Ive se va punto e basta
tolwyn28 Giugno 2019, 11:00 #9
Ti ricorderemo sempre così:

https://youtu.be/dNOXnwFzBlY

"Non sono mai stato un matematico...ma credo che 4 sia più di 3, ca**o!"

Phoenix Fire28 Giugno 2019, 11:08 #10
ma solo io ho sperato che Ive non lavorasse più con Apple e magari il prossimo macbook avrà un attenzione maggiore alle funzionalità così da evitare problemi come la tastiera che dopo 3 revisioni e mezzo ancora è a rischio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^