iPhone X: i primi benchmark lo classificano più veloce del MacBook e di tutti i device Android
Arrivano i primi test sulla potenza reale del nuovo iPhone X presentato da Apple. I benchmark segnano risultati da record e lo smartphone di Cupertino supera in velocità i MacBook ma anche tutti i telefoni Android della concorrenza. Ecco i risultati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 13 Settembre 2017, alle 19:21 nel canale AppleAppleiPhone










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo









97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAh dimenticavo la cpu, super performante con le apps mobile.
Instagram, feisbucc e i pokemon gireranno il 15% piu' rapidamente rispetto all'iphone 7 che ormai costa il 30% meno del nuovo modello ...
i loro numeri di vendita nel 2018 saranno ancora da capogiro, geni!!!
si compra per iOS, usalo 3 mesi di fila e vedi che non tornerai più ad android
/thread
/thread
Una volta ero più incazzoso pure io contro Apple, ora invece la prendo con filosofia. Personalmente non mi interessa provare iOS perché sono già soddisfatto cosi. Utilizzo terminali da 300 euro e mi danno tutto quel che cerco.
La montagna di soldi che risparmio nel lasciare sullo scaffale gli iphone, la spendo in schede video, giochi console e altre baggianate
Sono scelte. Semmai le uniche cose che possono far innervosire sono proprio le persone.
La categoria delle mamme che va in palestra con l'iphone e non sa nemmeno le potenzialità del proprio terminale perché lo utilizza come utilizzerebbe un Brondi da 80 euro è qualcosa di difficilmente sopportabile
Paragonare un risc ad un cisc, che cappellata.
/thread
Da possessore di iPhone (partito col 4, dove era obbligatorio il JB perché il sistema aveva delle lacune incredibili), poi luna parentesi Android, ora iPhone SE del quale sono molto soddisfatto): smettiamola con questi fanboysmi. Sono sistemi diversi, ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti ma chiunque abbia un minimo di apertura mentale può switchare da uno all'altro senza problemi. Ovviamente lo stesso discorso vale per tutti gli hater che compaiono costantemente nei 3d Apple.
si aprono invece ulteriori possibilità per l'eventuale 'sconfinamento' degli arm in ambito 'fisso', poi tutto da vedere se vorranno farlo (nel senso che sono anche strategie aziendali sul 'posizionamenot reciproco' della linea prodotti), cmq sia probabilmente, in generale, a breve qualche risc potrebbe saltarlo il fosso (anche se sul discorso x86 tutto da vedere, e mi pare che intel già ha fatto capire che non mollerà l'osso tanto facilmente)
Adesso un chippetto da 2W riuscirebbe a superare un i5 dual core ?
Non è un caso che i bench seri da desktop sugli OS mobile non ci sono proprio per evitare che vengano sfigurati.
Giusto!
Mi chiedo quindi il senso di basare un articolo su tale notizia che altro non é che un ulteiore modo di far pubblicità....
Ok, é il dispositivo mobile più veloce. Ma il confronto con l'i5 poteva anche essere evitato.
Prima hanno fatto registrare tutti gli utenti col loro nome.
Poi hanno preso l'impronta digitale. Adesso hanno anche la foto del loro viso.
Il deretano dell'utente lo hanno invece gia' da tempo immemore.
Mancano i rapimenti alieni e l'innesto del chip sottopelle.
Se uno è paranoico può sempre registrarsi con nome e e-mail fasulla (basta registrarsi e accedere sempre dietro VPN), non registrare l'impronta digitale, non registrare il viso e usare il PIN, ecc. ecc. Certo, c'è sempre la SIM ma se dai 100 euro a una risorsa sono sicuro che farà volentieri da prestanome
Se i produttori inseriscono funzioni in più è per migliorare la comodità e l'esperienza d'uso, non perché gliene frega qualcosa di avere le tue impronte digitali o sapere che faccia hai.
La montagna di soldi che risparmio nel lasciare sullo scaffale gli iphone, la spendo in schede video, giochi console e altre baggianate
Ti quoto. Ma non perché spendi soldi in schede video, giochi ed altro, ma perché molto semplicemente ammetti di preferire altri prodotti rispetto ad un Iphone.
E credimi...in questo sito è una cosa molto rara...in genere i vari troll che girano liberi si arrogano il diritto di criticare come spendono i soldi gli altri come se fossero i loro soldi.
/thread
Sottoscrivo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".