iPhone: ecco il prototipo mai visto con la ghiera in stile iPod. Le immagini

iPhone: ecco il prototipo mai visto con la ghiera in stile iPod. Le immagini

Prima che Apple annunciasse ufficialmente iPhone nel 2007, in gran segreto aveva sviluppato segretamente tanti diversi prototipi dal design ben diverso da quello che è stato poi effettivamente lanciato sul mercato. Uno di questi è stato rivelato e propone un design davvero curioso.

di pubblicata il , alle 10:52 nel canale Apple
AppleiPhoneiPod
 

Prima che Apple annunciasse ufficialmente iPhone nel 2007, in gran segreto aveva sviluppato segretamente tanti diversi prototipi dal design ben diverso da quello che è stato poi effettivamente lanciato sul mercato. Uno di questi è stato rivelato e propone un design davvero curioso. Sì, perché il device possiede la celebre rotella cliccabile, la ghiera dell'ormai conosciuto iPod, in abbinamento a un tastierino numerico posizionato sull’altro lato del dispositivo. Un device degno di qualsiasi tipo di designer futurista ma che di fatto non è stato poi portato avanti dall'azienda di Cupertino, come spiegato da Tony Fadell, il creatore di iPod e non solo.

iPhone: un prototipo con la ghiera come l'iPod

Il prototipo è stato rivelato da Tony Fadell che allora era responsabile dello sviluppo di iPod negli anni 2000. Lo stesso Fadell infatti ha recentemente pubblicato un nuovo libro intitolato Build e ha deciso di condividere alcuni interessanti dettagli sul lavoro in Apple e in altre aziende tecnologiche portando anche in superficie foto e particolari di prodotti mai visti e mai prodotti ma pensati e progettati almeno in versione prototipale.

La storia dietro lo sviluppo del primo iPhone è già stata raccontata in diversi modi e da diverse persone. Dopo che la collaborazione di Apple con Motorola, per mettere iTunes su ROKR E1, si risolse in un fallimento, Steve Jobs e altri ingegneri Apple si convinsero del fatto che fosse necessario sviluppare in proprio uno smartphone. Prima del 2007 però Apple non aveva realizzato e nemmeno progettato alcun dispositivo mobile se non il suo famoso iPod.

Da qui l'idea di partire proprio dall'iPod per realizzare il primo iPhone. Il lettore musicale venne infatti utilizzato per la prima volta come base concettuale per l'innovativo smartphone. In molti in Apple avevano pensato di proporre un iPod con una parte telefonica e per questo venne creato un vero e proprio prototipo dal design sicuramente originale, con la rotella su un lato e il tastierino numerico sull’altro lato.

Fadell ha dichiarato che questo prototipo venne costruito da un produttore di terze parti nelle prime fasi dello sviluppo di quello che veniva chiamato ai tempi ''iPod Phone''. Tecnicamente con la parte girevole, gli utenti avrebbero potuto cambiare rapidamente la parte inferiore di iPod per usarlo come telefono. Il prototipo aveva anche una fotocamera integrata, mentre i colori del dispositivo erano già abbastanza simili a quelli ufficiali scelti poi per il primo iPhone.

E fu Steve Jobs ad incoraggiare fortemente il team a creare un iPod con telefono, invece di un dispositivo completamente nuovo. Il motivo era presto detto: il design di iPod era già in qualche modo divenuto iconico per gli utenti e riconoscibile da tutti grazie alla ghiera cliccabile. Per questo Jobs credeva in un successo sicuro con uno smartphone Apple simile ad iPod ma soprattutto con la presenza della ghiera.

[Jobs] ci ha spinto molto duramente nel far funzionare l’iPod Plus Phone. Abbiamo lavorato settimane e settimane per capire come poter dare l'input con la rotellina cliccabile. Non siamo riusciti a capirlo, e dopo che tutta la squadra fosse convinta di non poterlo fare, lui diceva “continuate a provare!” Ad un certo punto abbiamo tutti detto: no, non funzionerà

E proprio Fadell credeva in questo prototipo di iPod Phone, almeno all'inizio. Successivamente però capì che nell'uso di tutti i giorni, come dichiarato dagli ingegneri, un telefono con una ghiera non poteva essere una buona idea e non avrebbe portato a nulla. Questo portò gli ingegneri e i designer di Apple a ripensare completamente il progetto iPod iPhone che venne completamente stravolto introducendo un device con un display ampio e completamente touch screen, con un solo pulsante fisico e un sistema operativo basato su Mac OS X. Quello fu veramente il primo iPhone della storia.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AttyAtty12 Maggio 2022, 11:51 #1
E meno male che questo non fu approvato per la produzione in serie!
jepessen12 Maggio 2022, 13:13 #2
Se lo faceva Apple era innovazione...

Se lo facevano gli altri invece...

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Alfhw12 Maggio 2022, 18:01 #3
Ma veramente Jobs credeva e spingeva per questo accrocchio indecente? Sarebbe stato peggio dei vari Nokia dell'epoca!
Allora a chi va il merito di aver pensato e voluto l'iphone touchscreen?
jepessen12 Maggio 2022, 19:18 #4
Originariamente inviato da: Alfhw
Ma veramente Jobs credeva e spingeva per questo accrocchio indecente? Sarebbe stato peggio dei vari Nokia dell'epoca!
Allora a chi va il merito di aver pensato e voluto l'iphone touchscreen?


Immagino a John Ive...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^