iPhone diventa semplice da riparare, ma solo se utilizzate questi strumenti

iPhone diventa semplice da riparare, ma solo se utilizzate questi strumenti

È apparsa online una rassegna di tutti gli strumenti con i quali i Genius Apple riescono a riparare in tempi brevi gli iPhone, e che rendono le procedure estremamente semplici

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biffuz15 Novembre 2013, 12:51 #11
Ok, ma questo funziona solo se entrambi i vetri sono integri, se uno è rotto bisogna tornare alla modalità manuale. Mi aspettavo qualcosa di più tecnologico proprio per questo motivo.
JackZR15 Novembre 2013, 12:53 #12
Uno sportellino posteriore sarebbe stato più semplice e comodo per tutti.
majowski8615 Novembre 2013, 16:58 #13
Originariamente inviato da: JackZR
Uno sportellino posteriore sarebbe stato più semplice e comodo per tutti.


E rischiare che gli utenti possano cambiare batteria da soli? Ma parli sul serio?
TnS|Supremo15 Novembre 2013, 19:20 #14
il rullo per la batteria
SmbSmb15 Novembre 2013, 20:41 #15
"basterà fare leva con un piccolo bastoncino nero e la batteria viene fuori" mi raccomando che sia nero il bastoncino senno' non e' approvato apple
MaxP416 Novembre 2013, 10:15 #16
Qualcuno ha una mainboard per iPhone 4?
*tony*16 Novembre 2013, 18:08 #17
A parte i soliti commenti idioti di chi non ha una mazza da fare,l'accessorio che rimuove il vetro e mantiene il tutto a 90° non mi dispiacerebbe possederlo.
Farlo senza è fattibile se hai almeno un'altra persona che ti aiuta,da solo invece diventa un po difficoltoso anche se,chi sa dove mettere le mani ci riesce benissimo.
Gli altri accessori sono inutili,io uso da una vita bastoncini di legno e stuzzicadenti per sganciare micro connettori oppure per fare leva e rimuovere altri componenti.
Baboo8519 Novembre 2013, 16:43 #18
Originariamente inviato da: piererentolo
Si bravo! Così poi dovevi chiamare il piastrellista per farti cambiare le mattonelle rotte!!!
Comunque il mio primo cellulare (un motorola D160 preso con i punti dell'acqua vera) come batterie aveva 4 stilo AA unite con lo scotch... quelli erano bei tempi


Beh, come credi che funzionino le celle di una batteria al litio? L'idea di base e' la stessa... Volendo te la puoi costruire tu una batteria per il portatile, collegando tot batterie in serie (per raggiungere il voltaggio giusto, 18-20v a seconda del notebook) e in parallelo (per raggiungere un amperaggio decente).

Certo, avrai prestazioni peggiori, non sara' molto trasportabile, non avrai chip di controllo, ecc ma lo puoi fare.

http://www.mpptsolar.com/it/batteri...-parallelo.html

In teoria, 10 triplette di batterie AA ricaricabili (1,2v 2000mAh) collegate in serie (le triplette in parallelo) dovresti ottenere una batteria da 12v e 6000mAh.

In teoria. In pratica non saprei quali altre variabili e condizioni bisogna tenere in considerazione (non sono ferrato in sto argomento).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^