iPhone 6S vs iPhone 6: specifiche tecniche e dimensioni a confronto
Mettiamo a confronto in una tabella i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus rispetto alla precedente generazione. Ci sono novità anche sul piano estetico, con valori cresciuti per quanto riguarda dimensioni e peso
di Nino Grasso pubblicata il 10 Settembre 2015, alle 14:01 nel canale AppleAppleiPhone
Le specifiche tecniche dettagliate dei nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus sono state riportate solo in chiusura dell'evento di presentazione del 9 settembre e mostrate all'interno del sito ufficiale Apple. I cambiamenti sono soprattutto sotto la scocca, come per ogni versione "S", tuttavia è interessante notare come ci siano alcune novità assolutamente percettibili sui nuovi melafonini. La scocca diventa ad esempio leggermente più spessa e grande, mentre il peso sarà da valutare con attenzione una volta che avremo l'opportunità di saggiare con mano i prodotti.
Sul modello tradizionale da 4,7" si passa dai 129g di iPhone 6 ai 143g di iPhone 6S, mentre iPhone 6S Plus porta l'ago della bilancia a 192g. Le novità interne, fra cui 3D Touch e Taptic Engine, hanno sicuramente avuto un impatto diretto sulle caratteristiche riportate, tuttavia il peso in più viene abbinato alla riduzione della capacità della batteria integrata che, a parte qualche magheggio su Apple A9 o lato software, dovrebbe condurre a un'autonomia operativa inferiore rispetto al passato. Cambiano anche le fotocamere, adesso da 12 megapixel e in grado di registrare a 4K, così come il SoC integrato. Nella tabella di seguito riportiamo le novità.
iPhone 6S | iPhone 6S Plus | iPhone 6 | iPhone 6 Plus | |
OS nativo | iOS 9 | iOS 8 | ||
Processore | Apple A9 64-bit + M9 Always-on | Apple A8 64-bit + M8 | ||
RAM | ? | 1 GB | ||
Display | 4,7" LCD IPS Retina 3D Touch |
5,5" LCD IPS Retina HD 3D Touch |
4,7" LCD IPS Retina |
5,5" LCD IPS Retina HD |
Risoluzione | 1334x750 px | 1920x1080 px | 1334x750 px | 1920x1080 px |
Densità di pixel | 326 PPI | 401 PPI | 326 PPI | 401 PPI |
Storage | 16 / 64 / 128 GB | 16 / 64 / 128 GB | ||
Fotocamera Anteriore | 5 MP f/2.2
Retina Flash |
1,2MP BSI | ||
Fotocamera Posteriore | 12 MP pixel da 1,22µm Flash LED TrueTone Video 4K 30 fps Video Full HD 120 fps Video HD 240fps Video HDR Stabilizzazione digitale |
12 MP pixel da 1,22µm Flash LED TrueTone Video 4K 30 fps Video Full HD 120 fps Video HD 240fps Video HDR Stabilizzazione ottica anche in video |
8 MP pixel da 1,5µm Flash LED TrueTone Video Full HD 60 fps Video HD 240fps Video HDR Stabilizzazione digitale |
8 MP pixel da 1,5µm Flash LED TrueTone Video Full HD 60 fps Video HD 240fps Video HDR Stabilizzazione ottica |
Rete cellulare | Fino a LTE 300 Mbps (fino a 23 bande) VoLTE Chiamate Wi-Fi |
Fino a LTE 150Mbps (fino a 20 bande) VoLTE Chiamate Wi-Fi |
||
Wi-Fi | 802.11 b/g/n/ac | 802.11 b/g/n/ac | ||
Bluetooth | 4.2 | 4.0 | ||
Sensori | Accelerometro Prossimità Giroscopio Luce ambientale GPS, A-GPS, GLONASS Touch ID Barometro NFC |
|||
Batteria | 1715 mAh | 2750 mAh ? | 1810 mAh | 2915 mAh |
Dimensioni | 138,3 x 67,1 x 7,1 mm | 158,2 x 77,9 x 7,3 mm | 138,1 x 67 x 6,9 mm | 158,1 x 77,8 x 7,1 mm |
Peso | 143 g | 192 g | 129 g | 172 g |
Colori | Grigio siderale Argento Oro Oro rosa |
Grigio siderale Argento Oro Oro rosa |
Grigio siderale Argento Oro (non più in vendita) |
Grigio siderale Argento Oro (non più in vendita) |
Prezzi al lancio | Non ancora annunciati | Non ancora annunciati | 16 GB: 729€ 64 GB: 839€ 128 GB: 949€ |
16 GB: 839€ 64 GB: 949€ 128 GB: 1.059€ |
Sono poche, ma consistenti, le incognite. Apple non riporta da nessuna parte il quantitativo di memoria di sistema dei nuovi dispositivi, che potrebbe a questo punto rimanere invariato a 1 gigabyte (ma attendiamo i primi teardown di Apple A9 per una conferma definitiva). Non è ancora noto neanche il prezzo per il mercato italiano, che potrebbe anch'esso rimanere invariato: si partirà quindi da 729€ per il modello base da 4,7" e 16GB di storage e 839€ per il modello Plus da 5,5". Il top di gamma sarà il Plus da 128GB, che probabilmente verrà proposto alla ragguardevole somma di 1.059€.
Negli Stati Uniti Apple ha annunciato un'interessante offerta per acquistare i nuovi iPhone 6S in leasing a partire da 32$ mensili e ricevere ogni anno il nuovo modello presentato. Sul mero piano economico conviene sempre rivendere il modello ottenuto sul mercato dell'usato, ma la proposta di Apple ci scorpora apparentemente da vincoli con eventuali operatori telefonici e ci risparmia l'ansia della vendita. L'offerta sarà "presto" espansa anche negli altri mercati, e ne sapremo sicuramente di più nelle prossime settimane.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.apple.com/it/shop/buy-iphone/iphone6
http://www.iphoneincanada.ca/news/iphone-6s-2gb-ram/
certe alcune specifiche fanno rabbrividire... Pensa te se nel 2015/2016 HD-Ready e 16Gb non espandibili... =_='
utilissima una risoluzione di 1080p su un display da 4,7", è ottima per far girare tutto peggio.
Già, però una 5K su 12" è molto "Pro"
http://www.iphoneincanada.ca/news/iphone-6s-2gb-ram/
certe alcune specifiche fanno rabbrividire... Pensa te se nel 2015/2016 HD-Ready e 16Gb non espandibili... =_='
io lo reputo un plus l'hd, a che servono schermi super definiti su dimensioni così piccole se non a consumare batteria? su questo brava apple
Già è molto meglio montare schermi ultradefiniti su notebook piccini... lì la batteria non conta e la risoluzione è importantissima
La differenza di risoluzione si vede... poi a che serve, non serve nulla al di sopra dei 64x64 del Nokia 3310...
ma Apple sul Plus fa render dei contenuti ad una risoluzione maggiore poi fa downsampling per arrivare alla vera risoluzione dello schermo quindi un po' di batteria la sacrifica ugualmente
a sto punto era meglio mettere più ppi ed evitare il downsampling
la RAM credo proprio sarà 2GB dato che anche Apple TV e mini 4 (che supporta multitasking) hanno quel quantitativo di RAM
non ha senso, nemmeno lato marketing, castrare ulteriormente la RAM
il 7 tanto avrà un nuovo design quindi è giusto pompare le prestazioni sul 6s, come è stato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".