iPhone 6s, prestazioni ai vertici per la GPU. Supera Galaxy S6 nei primi test leaked

Sono disponibili online i primi test della GPU dei prossimi iPhone 6s. Manca poco al debutto, e le informazioni sugli imminenti melafonini si fanno sempre più incessanti sul web
di Nino Grasso pubblicata il 18 Agosto 2015, alle 16:01 nel canale AppleAppleiPhone
Dopo essere apparso su GeekBench, iPhone 6s è ancora protagonista di un nuovo leak. Se sul piano della CPU Apple potrebbe rivelarsi ancora una volta piuttosto conservativa, sarà nel comparto grafico a far parlare di sé. Del resto è un modus operandi ormai noto per la società di Cupertino, che punta di anno in anno soprattutto sulle performance della GPU sugli smartphone proprietari. E quest'anno potrebbe essere ancora una volta così.
Questo è quanto almeno rivelano nuove informazioni apparse originariamente su Weibo, l'analogo cinese di Twitter. Nel sito di microblogging sono stati pubblicati i presunti risultati del chip Apple A9 con il benchmark grafico GFXBench. Se quelli su GeekBench erano un po' deludenti - almeno rispetto all'Exynos 7420 di Samsung, ancora imbattuto - bisogna ricredersi di fronte alla GPU del nuovo microchip Apple.
iPhone 6s fa registrare un punteggio di 30,3 fps sul test Manhattan in offscreen, quindi eseguito a 1080p a prescindere dalla risoluzione nativa del display integrato sul dispositivo. Si tratta di un punteggio sensibilmente superiore rispetto ad iPhone 6 Plus - che faceva segnare circa 19fps - e superiore anche rispetto alla GPU integrata su Galaxy S6 e Galaxy Note 5, che si aggira intorno ai 20/25 fps.
Apple A9 non sembrerebbe contraddire le aspettative neanche con il test T-Rex, in cui fa registrare un punteggio di 66fps, laddove iPhone 6 Plus si fermava a circa 45fps. Anche in questo caso vengono superate le prestazioni di Exynos 7420, che raggiunge soglia 59 fps, con Apple A9 che potrebbe essere il SoC più performante dal punto di vista grafico quando verrà rilasciato.
Su Weibo è apparso anche Apple A9X, il SoC che la società potrebbe integrare già entro la fine dell'anno sulla propria line-up di tablet. Dal momento che non ci aspettiamo alcun iPad Air 3 nei prossimi mesi, è molto probabile che A9X verrà integrato nel fantomatico iPad Pro, il modello da 12,9" che secondo voci informate debutterà nel 2015. Il chip riesce a sfoderare un ottimo 2109 nel test in single-core della CPU, fermandosi a 5101 punti nel test in multi-core.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodiscorso simile con altri top di gamma di marca ... e non sono certo fan di apple, anzi.....
quello che conta è l'esperianza d'uso.
E per fare quello che devi fare con lo smartphone l'iPhone resta ancora lo strumento più semplice.
Quello che dovrebbero aumentare è l'autonomia.
Tanto di giocare a Crysis sul telefono interessa a pochi.
Quello che la magggior parte della gente cerca è qualcosa che funzioni senza dover accendere il cervello.
Tra l'altro, meglio 30 rate per questo che per il rivale citato nell'articolo.
Questo dopo un anno lo rivendi almeno a metà prezzo.
Il rivale lo svendono già adesso a 529€ o 619 in versione edge dopo appena 4 mesi.
si abbiamo capito, l'hai scritto anche sull'altro thread.
In ogni caso che noia, sempre gli stessi discorsi e lamentele. Ma i soldi sono i vostri? ma uno sarà libero di spendere i soldi come vuole? Vai a rompere i maroni ad ogni amico che fuma che spende la stessa cifra di un iphone6/ galaxy s6 ecc. ogni anno magari da 20 anni per rovinarsi la salute? Vai a rompere i maroni ad ogni persona che spende 600 euro per una scheda video, o una playstation o altre minchiate simili?
e su basta, che noia......
Quando apple arriverà al mio telefono attuale (z3 compact) che dura quasi il doppio tornerò felicemente utente iphone ma fino ad allora non se ne parla,è inutile che sia sempre piu potente non è un desktop,che prendano come campione di potenza l'iphone 6 ma con il 7 ne raddoppino l'autonomia
Ogni 10 mesi vi propongono oggetti simili che vi inducono a comprare.
Non accade solo con Apple ma oramai con tantissimi oggetti elettronici e non.
Lungi da me biasimarvi o criticare su come spendete il vostro denaro, ma solo cerco di farvi riflettere a chi e per cosa trasferite il prezioso denaro che vi costa tanto tempo e fatica.
Usate il denaro per migliorare voi stessi non gli oggetti che si rompono ed invecchiano in 10 mesi.
Magari iniziate a scambiarvi gli oggetti, usateli finchè si consumano evitate le trappole consumistiche delle multinazionali per esse voi non siete persone, esseri umani, ma soltando end user, bancomat viventi da svuotare per farvi lavorare sempre di + ed evitando così che voi abbiate il tempo di riflettere e pensare, siamo essri senzienti dovremmo migliorare noi stessi dall'interno e non gli oggetti che usiamo e verso i quali si diventa dipendenti e schiavi.
Tanti anno fa per esempio senza computer vi rilasciavano la carta d'identità o altro documento o potevate pagare un bollettino postale, adesso se il computer non funziona o la rete manca, si chiude l'ufficio, non si può + operare la società si blocca ecco il pericolo e la schiavitù nella quale vi siete gettati, ma potete tornare indietro se lo vorrete.
quello che conta è l'esperianza d'uso.
E per fare quello che devi fare con lo smartphone l'iPhone resta ancora lo strumento più semplice.
Quello che dovrebbero aumentare è l'autonomia.
Tanto di giocare a Crysis sul telefono interessa a pochi.
Quello che la magggior parte della gente cerca è qualcosa che funzioni senza dover accendere il cervello.
Tra l'altro, meglio 30 rate per questo che per il rivale citato nell'articolo.
Questo dopo un anno lo rivendi almeno a metà prezzo.
Il rivale lo svendono già adesso a 529€ o 619 in versione edge dopo appena 4 mesi.
Ah no una c'è, non mi devo più smazzare le palle con itunes e quando voglio caricare o scaricare una foto, una canzone o un video sono giusto quei 3 secondi di attaccare il cavetto
Inoltre ovunque io vada trovo da ricaricarmelo al volo, che sia un powerbank, un caricatore di rete, ma pure un pc... cavetto microusb (anche di altre periferiche) e via
Poi, con il costo della riparazione di un iphone (che poi tanto anche se lo aggiusti, dopo un po' ti si rirompe), se mi si rompe il mio android me ne ricompro uno ultimo modello
Inoltre avendolo pagato due spicci lo posso lanciare in auto, portarlo in spiaggia, tenerlo in tasca... mi sarà già caduto 10 volte e se mi si rompe, sapete che c'è? stigrancazzi
Poi voi fate quel cavolo che vi pare, il mondo è bello perché è avariato
Personalmente conosco solo 2 tipologie di utenti apple/iphone:
1) chi ne ha così tanti che se costasse il doppio o il triplo non gli cambierebbe nulla
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi per darsi il tono che non ha
Ogni 10 mesi vi propongono oggetti simili che vi inducono a comprare.
Non accade solo con Apple ma oramai con tantissimi oggetti elettronici e non.
Lungi da me biasimarvi o criticare su come spendete il vostro denaro, ma solo cerco di farvi riflettere a chi e per cosa trasferite il prezioso denaro che vi costa tanto tempo e fatica.
Usate il denaro per migliorare voi stessi non gli oggetti che si rompono ed invecchiano in 10 mesi.
Magari iniziate a scambiarvi gli oggetti, usateli finchè si consumano evitate le trappole consumistiche delle multinazionali per esse voi non siete persone, esseri umani, ma soltando end user, bancomat viventi da svuotare per farvi lavorare sempre di + ed evitando così che voi abbiate il tempo di riflettere e pensare, siamo essri senzienti dovremmo migliorare noi stessi dall'interno e non gli oggetti che usiamo e verso i quali si diventa dipendenti e schiavi.
Come detto dall'utente sopra, e' lo stesso discorso per sigarette ed alcolici, piuttosto che tanto altro.
Ognuno e' libero di spendere come meglio crede i propri soldi senza esser soggetto a critica, contestazione ne' tanto meno invidia (che forse e' la causa scatenante del 99% delle polemiche senza controllo che da anni dilagano ovunque).
Discorso senza senso.
Nei paesi dove la digitalizzazione ha funzionato (cioe' non in Italia) e dove la corruzione e' quasi inesistente (cioe' non in Italia) il rilascio di tutti i documenti di stato (passaporto, ID vari, etc) richiede complessivamente un ora. Oppure l'apertura di una societa' 2 minuti e zero carta, infine proprio perche' tutto e' digitale la corruzione svanisce da se.
Riportare il mondo a trent'anni fa solo perche' le cose sarebbero possibili senza l'IT e' come tornare nel medioevo.
Si chiama evoluzione
Personalmente conosco solo 2 tipologie di utenti apple/iphone:
1) chi ne ha così tanti che se costasse il doppio o il triplo non gli cambierebbe nulla
2) chi è povero (di tasca e/o di testa) e cerca di scimmiottare i primi per darsi il tono che non ha
Domandona... tu la prima volta perché hai acquistato un iPhone? Facevi parte della prima o seconda tipologia di utente?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".