iPhone 13: ecco come saranno le fotocamere e la nuova notch (decisamente più piccola)

I nuovi iPhone sono ancora lontani ma di fatto le indiscrezioni risultano all'ordine del giorno soprattutto sul dettaglio dei nuovi sensori fotografici ma anche della nuova dimensione della notch anteriore. Ecco allora alcuni sample che mostrano probabilmente come saranno davvero i nuovi device della mela.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Giugno 2021, alle 11:07 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone 13 e iPhone 13 Pro non cambieranno troppo a livello estetico ma di fatto a cambiare ci sarà il modulo della fotocamera e soprattutto la notch anteriore che ridurrà notevolmente le sue dimensioni, mantenendo però la stessa identica sicurezza di sblocco per l'utente. Le indiscrezioni sui nuovi modelli di iPhone in arrivo questo autunno stanno già facendo il giro del mondo ma soprattutto oggi è possibile osservare come potrebbero essere i nuovi device a livello estetico.
Sì, perché sono apparsi in rete immagini dei cosiddetti dummy ossia i modellini degli smartphone che i produttori di accessori realizzano sulle indiscrezioni più veritiere e che permettono di anticipare l'uscita vera e propria per far partire la produzione dei loro prodotti, in modo da averli poi direttamente in fase di uscita dello smartphone. In questo caso ecco che da inizio giugno sono trapelati i file CAD dei nuovi iPhone che hanno permesso appunto di svelare le dimensioni dei modellini e dunque non solo di realizzare render digitali ma anche e soprattutto stampare modelli 3D come quelli in foto.
iPhone 13 e 13 Pro: ecco come saranno
Dunque, come detto, a cambiare sostanzialmente rispetto al passato è la presenza in iPhone 13, che dovrebbe cambiare assieme all'ipotetico iPhone 13 Mini, di un nuovo layout della fotocamera, che vede ora i due sensori allineati non più in verticale ma con una disposizione in diagonale. Una differenza non fondamentale ma che di fatto permette di differenziare questi nuovi modelli dai precedenti. Chiaramente il motivo potrebbe essere anche funzionale e dunque non solo estetico.
E per quanto riguarda iPhone 13 Pro? In questo caso lo smartphone cambierà meno rispetto a quanto farà iPhone 13 o iPhone 13 Mini. Ma anche qui a cambiare saranno i sensori fotografici che dovrebbero risultare leggermente più grandi e sporgenti rispetto ad ora e questo per un cambiamento tecnico hardware degli obiettivi rispetto agli attuali. Ingombro pronunciato giustificato dalla novità di un obiettivo sensor-shift stabilizzato sia per il grandangolo che per l'ultra grandangolo per entrambi i modelli Pro.
Le nuove foto dei dummy mostrano anche la conferma della notch più piccola. E questo un particolare che da tempo era vociferato tra le indiscrezioni del device e che Apple lo ha ottenuto grazie al riposizionamento dello speaker superiore nel bordo del terminale. Non solo perché anche la riduzione delle dimensioni del blocco sensori rendono possibile il riconoscimento del volto tramite Face ID.
I nuovi iPhone dunque mostreranno i loro muscoli a livello fotografico ma anche con piccoli dettagli di miglioramento hardware che di certo potranno rendere ancora più efficiente ed efficace la nuova generazione di device. In questo la nuova serie iPhone 13 (se effettivamente questo sarà il nome) risulterà molto attesa da chi non ha fatto il passaggio ad iPhone 12 mentre per chi è in possesso dell'ultima generazione di smartphone della casa di Cupertino probabile che dovrà accontentarsi di un piccolo (anche se sostanziale) upgrade.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda possessore di iphone (senza notch) posso solo darti ragione. spero l'anno prossimo lo eliminino o facciano uscire una nuova versione dell' SE (senza notch eh
in effetti passando dal 5s all'8 l'iphone senza guscio di plastica mi era sempre per terra. scivola e non lo tengo in mano, forse anche perché la dimensione è per me troppo grossa, non raggiungo tutto lo schermo nell'8 (si vabbè doppio press sul pulsante di sblocco, rimane scomodo e cmq rimane il fatto che appena lo sfioro con il pollice, ad esempio in tasca per tirarlo fuori dalla tasca e poi cambio idea me lo ritrovo sempre sbloccato che consuma batteria e con la fotocamera accesa, poi quando ho le mani bagnate però devo sbloccarlo per forza con il codice percé il touch id non funziona...).
a me del notch o meno non cambia nulla. due pixel in piú in alto mi importano relativamente.
a me del notch o meno non cambia nulla. due pixel in piú in alto mi importano relativamente.
personalmente non è un discorso dei "due pixel in più" a me da proprio fastidio il buco/notch, per me è al pari di avere un monitor/tv con un buco nonostante siano prodotti diversi. ipoteticamente se l'iphone 11 non avesse il notch ma avesse una cornice sopra ora avrei in tasca un iphone 11
detto questo.. è un telefono (costoso ahimè..)
Il problema è avere chi lavora dentro
Oppure Livigno…ne comprate un po’ 4-5 fate un bel giretto,anche se oramai i prezzi non sono molto distanti dai nostri…se ne approfittano pure lì.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".