iPad Pro con display OLED in arrivo nel 2024, e saranno forse più costosi

I nuovi display OLED che andranno a finire sui prossimi iPad Pro arriveranno nella prima metà del 2024, e saranno più costosi da produrre rispetto ai pannelli attuali
di Nino Grasso pubblicata il 10 Luglio 2023, alle 12:31 nel canale AppleAppleiPad
I nuovi iPad Pro con display OLED da 11 e 13 pollici potrebbero arrivare nel 2024, con la produzione in volumi degli schermi che verranno adottati che è attesa per il primo trimestre del prossimo anno. L'informazione è apparsa in via non ufficiale sul sito web coreano The Elec, che ha citato come fonte la società di ricerca Omdia.
Nel report si legge che Apple utilizzerà display OLED ibridi molto sottili realizzati con una combinazione di materiali flessibili e rigidi, che potrebbero consentire ai nuovi modelli di iPad Pro di adottare un form factor con spessore ridotto rispetto alle varianti attuali. Ross Young di Display Supply Chain Consultants ha già anticipato che saranno pannelli molto costosi da produrre, quindi si attende un aumento nei prezzi di listino per i nuovi iPad Pro del 2024.
iPad Pro, nel 2024 arriveranno i nuovi modelli con display OLED (e saranno più costosi)
I display OLED sono attesi da tempo su iPad Pro, e sono già utilizzati su alcuni modelli di tablet Android di fascia medio-alta e alta. La tecnologia garantisce una migliore luminosità di picco, un rapporto di contrasto più elevato, una maggiore copertura dei gamut di riferimento, insieme a un consumo energetico inferiore in alcune circostanze rispetto ai pannelli LCD oggi utilizzati nella linea di prodotto della Mela. Apple ha già esperienza con i display OLED, ad esempio su iPhone, dove solamente il modello SE più economico fa uso di display LCD.
I vantaggi dei pannelli OLED su iPad Pro potrebbero vedersi anche nella tecnologia ProMotion, che oggi supporta frequenze di aggiornamento variabili fra 24Hz e 120Hz. Con la nuova tecnologia l'azienda potrebbe spingersi fino a 10Hz, o anche meno (iPhone 14 Pro e Pro Max raggiungono il singolo Hz) per un risparmio energetico ancora più avanzato.
La linea iPad Pro è stata aggiornata l'ultima volta a fine 2022, con i modelli più recenti che fanno uso di chip Apple M2 con supporto alle reti Wi-Fi 6E e al Bluetooth 5.3, abilitando anche la funzionalità hover per la Apple Pencil di seconda generazione. Apple annuncia nuovi iPad Pro a circa un anno e mezzo di distanza dai predecessori, quindi un lancio nella prima metà del 2024 potrebbe non essere così improbabile. I nuovi modelli potrebbero avere display leggermente più grandi, passando dagli 11 e i 12,9 pollici degli attuali modelli agli 11,1 e 13 pollici dei nuovi. Secondo Omdia Apple passerà agli OLED anche su MacBook Pro, anche se il rilascio di questi dispositivi non è previsto prima del 2027.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".