iPad Pro, 200 dollari di guagagno per ogni singola unità venduta

RBC Capital Markets ha analizzato le prime proiezioni di vendita del tablet, stimando quello che potrà essere il guadagno generato dalla sua vendita
di Nino Grasso pubblicata il 25 Novembre 2015, alle 16:31 nel canale AppleAppleiPad
La società d'analisi di mercato RBC Capital Markets ha realizzato uno studio statistico per individuare quello che potrebbe essere il successo di iPad Pro, il nuovo tablet con display enorme di Apple. Il parere generalmente diffuso è che il tablet è ottimo sul piano tecnico, ma scarsamente utile su quello più meramente produttivo. In altre parole, a chi può interessare l'acquisto di un tablet così grande (e costoso)?
Le domande che si sono posti i primi redattori d'oltreoceano e i primi potenziali acquirenti del prodotto hanno causato un forte ribasso nelle sue proiezioni di vendita. iPad Pro è discusso dalla cronaca da anni ormai sotto forma di indiscrezioni, e prima che venisse rilasciato si pensava che Apple volesse venderne circa 5 milioni di unità in tutto il mondo entro la fine dell'anno. Dopo il lancio al pubblico le proiezioni sono cambiate in circa 3 milioni di unità.
Stimando un guadagno netto di circa 200 dollari per ogni unità venduta, RBC Capital Markets sostiene che Apple potrà generare nell'ultimo trimestre del 2015 600 milioni di dollari di utili dalla vendita del nuovo enorme tablet, con un fatturato di circa 2,4 miliardi di dollari. La fonte fa anche un paragone un po' ardito con la linea Surface Pro con cui il nuovo iPad Pro cerca di competere anche se con armi decisamente diverse.
Stando ai dati di RBC, nello scorso trimestre la famiglia Surface ha generato un fatturato di 888 milioni di dollari, cifra che la pone molto indietro rispetto alle proiezioni di iPad Pro. C'è comunque da dire che non ha senso paragonare i risultati del trimestre che va da maggio a luglio di Microsoft con quelli della stagione natalizia di Apple, visto che quest'ultimo periodo è senza dubbio il più proficuo dell'anno per le aziende.
iPad Pro sarà una scommessa vinta per Apple? RBC prevede di sì, anche se non crediamo che con questi numeri possa essere il dispositivo che farà svoltare la categoria dei tablet, che da parecchi trimestri ormai sta vivendo un consistente declino generalizzato. Con buona pace di Tim Cook che lo vede come un potenziale sostituto di un personal computer vero e proprio.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- carenze lato software (iOS ed Android)
- certe forzature hardware (esclusivamente di tipo commerciali), per evitare di cannibalizzare il settore dei portatili tradizionali)
- cpu non ancora in grado di competere, al livello prestazionale, per compiti più gravosi, piuttosto che per le attività più comuni, quindi non penso che debba essere considerato un'ostacolo eccessivamente importante al livello generale
- prezzi (vizietto ripetuto nel tempo da mini-itx, NUC, ecc.), cioè l'idea di chiedere un prezzo premium per dispositivi più contenuti
Se Apple nonché i produttori di Android continueranno a non effettuare significative correzioni temo che Microsoft riuscirà nell'arco di alcuni anni ad ottenere quote di mercato di un certo peso.
Detto questo non sono per niente ottimista al livello Apple in quanto si tratta di un'azienda che pensa più all'elitarietà della sua utenza, dove situazioni inaspettate come smartphone a larga diffusione risultano una specie di incidente di percorso, che gli porta si molti soldi, ma senza scendere di un millimetro al livello dei prezzi da loro stabiliti.
Mentre al livello Android, data l'etereogeneità dei produttori esistenti, penso che se qualche big di mercato non si decida a cambiare rotta in maniera drastica, sarà il segmento di mercato che pagherà più pegno alla futura espansione di Windows.
perchè anche io posso stimare che guadagnino 10 euro.. o 600.. inoltre, da che mi pare di capire.. i 200 euro sono il valor medio di guadagno su tutti i modelli di pad prodotti e non solo su questo pro.. stima "ad-caxxum" mi pare :-D
"nello scorso trimestre la famiglia Surface ha generato un fatturato di 888 milioni di dollari, cifra che la pone molto indietro rispetto alle proiezioni di iPad Pro."
cosi come l'avete scritto la famiglia Surface a trimestre fa 288 Milioni di dollari in piu dell'iPad Pro...
dalle sole frasi che hai quotato i 600 milioni di dollari sono di utile... con 2,4 miliardi di fatturato...
mentre riguardo al surface si parla di 888 milioni di fatturato
ovvero 1,6 miliardi di dollari in meno di fatturato rispetto alle "proiezioni" quindi non mi pare che abbiano scritto nessuna castroneria...
io speravo da secoli in un ipad a schrmo più grande, ovviamente non a questo prezzo. arriverà il pro 2 e forse guarderò nell'usato, e prima non prendo il surface pro 4 o simile.
ps: microsoft voglio la thunderbolt 3!!!
Sicuramente i pezzi sono dei fuori standard, i pannelli da 10'' immagino costino 1/3... come sempre accade...
e non solo quelli, si tratta di un prodotto nuovo il cui know-how va sicuramente ammortizzato.
iPad oramai ha visto 6 generazioni , il 7 solo 3 (o 4?) hanno avuto modo di migliorare difetti e aumentare i margini
Per me, questo resterà sempre e soltanto un prodotto di nicchia... ne venderanno sempre pochi e le vendite, dopo l'effetto WOW della novità, non credo impenneranno di gran che; non solo per via del prezzo ma per il reale utilizzo e per, diciamolo, l'avanzare della concorrenza dei prodotti M$ che sta facendo un ottimo lavoro.
tutto IMHO
dalle sole frasi che hai quotato i 600 milioni di dollari sono di utile... con 2,4 miliardi di fatturato...
mentre riguardo al surface si parla di 888 milioni di fatturato
ovvero 1,6 miliardi di dollari in meno di fatturato rispetto alle "proiezioni" quindi non mi pare che abbiano scritto nessuna castroneria...
hai ragione, non so perchè ma ho fatto il conto 600x4 trimestri 2,4 Miliardi e infatti non capivo la frase
Per il contenuto, sempre la solita solfa, cosa serve, chi lo compra, ecc.ecc.
Parole al vento.
@AleLinuxBSD
Ti pare poco un tablet come il Surface Pro con Windows? È come un piccolo laptop e va sia con tastiera che senza, e non gli mancano le varie connessioni.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".