iPad mini: notizie discordanti sull'adozione del display Retina

Su internet sono trapelate alcune indiscrezioni contrastanti sul supporto alla risoluzione Retina per il prossimo tablet di Cupertino
di Nino Grasso pubblicata il 01 Agosto 2013, alle 11:51 nel canale AppleiPadApple
WSJ e 9To5Mac hanno idee contrastanti riguardo all'adozione di una "risoluzione Retina" all'interno del display del prossimo iPad mini che con ogni probabilità Apple presenterà in autunno per una commercializzazione entro poche settimane.
L'importante quotidiano statunitense riporta che Apple starebbe richiedendo la produzione del nuovo display Retina per iPad mini a tre società differenti: LG, Sharp e Samsung, quest'ultima scelta in un momento successivo per via dei numeri insufficienti che le prime due potevano garantirle in tempi brevi. Si parla anche della possibilità di vedere il nuovo tablet in tanti colori diversi.
Nonostante il Wall Street Journal sia estremamente certo dell'adozione del display Retina per la sua proposta più economica nel settore dei tablet, anche per fronteggiare meglio il nuovo ed interessante Nexus 7 con risoluzione 1920x1200, il 9To5Mac ha rivolto le attenzioni sugli SDK di iOS 7, scoprendo alcuni dettagli interessanti.
In base a quanto riportato nei documenti Apple, infatti, sembra che la società stia considerando la produzione di tre nuovi modelli di iPad mini, conosciuti con le nomenclature iPad 2,8, iPad 2,9 e iPad 2,10. A questi nomi corrisponderebbero rispettivamente un modello solamente Wi-Fi e due dotati di connettività cellulare. I numeri utilizzati seguirebbero quelli adottati da Apple per le versioni attuali di iPad mini.
Nel documento si legge che verrà utilizzato un processore s5l8950x, sostanzialmente il medesimo A6 dual-core che troviamo su iPhone 5. Le immagini delle applicazioni compatibili con i nuovi modelli non sembrano utilizzare la dicitura "@2x", tipica di ogni dispositivo dotato di Retina display. Si tratta di un primo indizio che potrebbe far pensare all'adozione della tradizionale risoluzione di 1024x768, decisamente non al passo con i tempi al giorno d'oggi.
La notizia, che riteniamo potrebbe essere particolarmente deleteria per Apple, confermerebbe alcuni rumor di DigiTimes del passato - poi smentiti - che vedrebbero il prossimo iPad mini come un aggiornamento marginale rispetto ai modelli passati.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me la versione retina arriverà nel 2014 e in autunno presenteranno un aggiornamento del mini dal punto di vista della cpu e basta
a quel punto vedremo cosa faranno con l'ipad tradizionale per continuare a giustificare la differenza di prezzo
sicuramente dovranno ridurre le dimensioni e soprattutto il peso (forse lo faranno già ora) poi vedremo che altro si inventeranno
Secondo me Apple non ha necessità di mettere uno schermo a più alta risoluzione per almeno un'altra generazione, quando l'hardware capace di gestire la più alta risoluzione sarà economico, quando i pannelli saranno meno costosi e quando magari l'ipad classico potrà vantare qualche nuova "chicca" sul lato display.
Del resto i margini di ipad mini già ora non sono particolarmente elevati, per gli standard Apple per lo meno.
A Apple non servono specchietti per le allodole e FHD sui 7" per vendere. Basta prendere in mano un iPad mini o uno di quei cosi che hai citato tu che la scelta risulta anche fin troppo ovvia. L'iPad mini è sicuramente il prodotto più riuscito ad Apple negli ultimi 3 anni, sappiamo tutti che non esiste il prodotto perfetto ma questo ci va veramente vicino. Al contrario invece l'iPad retina (entrambe le versioni) è un buco nell'acqua con peso spropositato e una scomodità d'uso a livello dei vari Samsung che non ne giustificano il prezzo più elevato.
De gustibus...
Perché se vogliamo invece fare un paragone fra iPad Mini e P6800, basta prendere in mano quest'ultimo - peraltro pià vecchio di un anno - per capire che l'iPad mini è nato vecchio.
Poi i confronti fra 8 e 10 pollici lasciano il tempo che trovano, hanno contesti d'uso differenti (e chi si compra un 10" per portarselo in giro...affaracci suoi).
Io sono curioso di vedere come sarà i prossimo mini. Lo aspettavo da tempo ma ne sono rimasto molto deluso...tanto che ancora non ho comprato un tablet ed aspetterò natale per capire se esce l'erede del P6800, o se questo nuovo iPad Mini riuscirà a stupirmi...
Da quando presi l'uno e ora col tre ho praticamente lasciato perdere il portatile. È troppo comodo. Il mini per me sarebbe troppo piccolo. De gustibus veramente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".