iPad mini, le ultime indiscrezioni ad un giorno dal lancio

iPad mini, le ultime indiscrezioni ad un giorno dal lancio

Non solo iPad mini nell'evento Apple di domani 23 ottobre: accanto al nuovo tablet la Mela potrebbe annunciare il MacBook Pro 13 con Retina display e la nuova applicazione iBooks 3.0. La disponibilità sul mercato per iPad mini è prevista per il 2 novembre

di pubblicata il , alle 09:56 nel canale Apple
AppleiPad
 

Pare essere ormai scontato che il protagonista dell'evento Apple in programma per la giornata di domani (ore 19 in Italia) sarà il tablet iPad mini, caratterizzato da uno schermo con diagonale di 7,85 pollici. Secondo alcune recenti voci di corridoio la disponibilità effettiva sul mercato si avrà da 2 novembre, in linea con le tradizionali tempistiche di Apple che generalmente avvia le vendite a circa una settimana dall'introduzione di un nuovo prodotto.

La prima ondata di iPad mini sarà disponibile sul mercato USA e sui principali mercati europei, UK, Francia e Germania. Non è chiaro se anche sugli altri mercati, che generalmente devono attendere una ulteriore settimana in più, il nuovo iPad mini potrà essere disponibile già dal primo giorno. La produzione in volumi di iPad mini è già stata avviata da Foxconn, il partner produttivo di Apple, in maniera da poter disporre di un sufficiente volume di pezzi per affrontare la stagione delle vendite natalizie. Secondo le informazioni disponibili, Apple avrebbe commissionato circa 10 milioni di iPad per il trimestre in corso, il che sottolineano quali siano le aspettative di vendita della compagnia per questo dispositivo.

Le caratteristiche tecniche del nuovo iPad mini non sono ancora state delineate con precisione: anzitutto non è ancora possibile sapere quale, tra le varie opzioni a disposizoone di Apple, sarà il SoC scelto quale cuore elaborativo del dispositivo. Il nuovo processore Apple A6 utilizzato per iPhone 5 è di dimensioni tali da essere un cndidato ideale per questo prodotto, anche se è verosimile supporre che la Mela si affidi al precedente processore Apple A5 utilizzato per la realizzazione di iPad 2. Per quanto riguarda lo schermo, invece, il nuovo iPad mini dovrebbe essere provvisto di un pannello LCD con risoluzione di 1024x768 pixel, già adottata per le prime due generazioni di iPad. Inevitabile inoltre la presenza del connettore lightning, che la Mela ha fatto debuttare con l'implementazione su iPhone 5.

Il connettore Lightning sembra inoltre destinato a trovare posto anche su iPad, con la Mela che potrebbe proporre un piccolo aggiornamento del modello attualmente a listino, principalmente con un'ottimizzazione dell'hardware interno e forse un nuovo display realizzato con tecnologia IGZO. Lo scopo potrebbe essere quello di ritardare di qualche mese il lancio sul mercato della nuova generazione di iPad, invece che nel mese di marzo come accaduto con le generazioni precedenti.

Nel corso dell'evento di domani sera Apple potrebbe inoltre presentare al pubblico la versione in form factor da 13 pollici di MacBook Pro con retina display, che si va ad aggiungere al "fratello maggiore" con form factor di 15 pollici. Il nuovo portatile, le cui caratteristiche tecniche non sono conosciute, dovrebbe essere provvisto di un display da 2560x1600 pixel, per una densità di circa 230 ppi.

Infine molte voci di corridoio indicano che nell'evento di domani Apple dovrebbe annunciare la nuova app iBooks 3.0, con lo scopo di spingere il nuovo iPad mini come dispositivo di fruizione e-book e offrire così un diretto rivale per le soluzioni Kindle Fire di Amazon.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The Gold Bug22 Ottobre 2012, 10:51 #1
Una news apple senza un commento dopo un'ora, mi pareva brutto Duro per tutti il lunedì eh
hackaro7522 Ottobre 2012, 10:55 #2
mah! forse conta anche il fatto che da quasi non stanno più innovando veramente ma solo potenziando o rifinendo soluzioni già presenti sul mercato e, allora, perdi un po' di interesse!
mentalray22 Ottobre 2012, 10:58 #3

MacBook 13" Retina

e pensare che mi beccavo gli insulti su questo forum quando mi lamentavo che il mio MBP 13 aveva una risoluzione troppo bassa (1280x800) ...
starlights7422 Ottobre 2012, 11:01 #4
io sto' attendendo entambi i dispositivi, l'ipad mini (faccio il taxista) come navigatore e per leggere un po' di tutto nei tempi morti (ormai tanti), l'ipad da 10" e' un po' troppo grande e il MBPro da 13" col retina per sostituire il mio ormai vetusto MBP del 2009.
biffuz22 Ottobre 2012, 11:05 #5
Si preannuncia una giornata interessante, con due prodotti che mi interessano.
Il Retina 13" per candidarsi come sostituto del mio fidato MB Alu del 1008 deve montare un quad core e una GPU discreta. La seconda dovrebbe essere pressoché scontata, ma per il primo potrebbero farci uno scherzetto.
Per quanto riguarda l'iPad Mini, sembra l'opzione che stavo cercando da tempo, però ho avuto modo di giochicchiare un po' con il Nexus 7 e devo dire che mi ha lasciato molto ben impressionato, e per uno "smanettone" come me parte già in vantaggio
Malek8622 Ottobre 2012, 11:48 #6
Mi sembra che, mentre con Jobs la Apple faceva praticamente ciò che le pareva, con Cook siano più disposti anche a inseguire le mode del mercato. L'iPhone 5 con lo schermo più grande e widescreen, ora l'iPad da 7"...

Direi che questo è un bene. Innovare è fondamentale, ma bisogna anche essere disposti a seguire i concorrenti dove si scoprano nuove opportunità di vendita. Per un nome come la Apple, che può vendere sfaceli ovunque vada, ignorare il nuovo mercato dei tablet da 7" sarebbe stato un errore, secondo me.
JackZR22 Ottobre 2012, 13:32 #7
insomma il solito bla bla bla
Unrealizer22 Ottobre 2012, 14:38 #8
Originariamente inviato da: starlights74
io sto' attendendo entambi i dispositivi, l'ipad mini (faccio il taxista) come navigatore e per leggere un po' di tutto nei tempi morti (ormai tanti), l'ipad da 10" e' un po' troppo grande e il MBPro da 13" col retina per sostituire il mio ormai vetusto MBP del 2009.


No, dai, ti prego, le mappe apple come navigatore no

Comunque è molto probabile che il SoC sia lo stesso dell'ipad2, anzi che tutto l'hardware sia una "versione slim" dell'ipad 2
LASCO22 Ottobre 2012, 14:59 #9
Magari fosse uscito un anno fa il macbook pro 13" retina!
Lo schermo da 1280x800 è veramente l'unica cosa che lo limita.
Apri due shell e quasi non ci entrano nello schermo se le allinei verticalmente!
E sarebbe pure ora di una scheda video discreta.

Ma mi chiedo, un macbook pro 13" retina andrà quasi a sovrapporsi all'Air 13" per certi aspetti??
Infatti il peso potrebbe essere quasi simile (con differenza di due o trecento grammi).
Quindi potrebbe segnare il declino dell'air 13".
Forse per questo hanno aspettato molto prima di aggiornare la versione da 13" del macbook pro.
E chissà che l'air si evolverà in direzione del surface di Microsoft!
ShinjiIkari22 Ottobre 2012, 15:19 #10
Originariamente inviato da: LASCO
Magari fosse uscito un anno fa il macbook pro 13" retina!
Lo schermo da 1280x800 è veramente l'unica cosa che lo limita.
Apri due shell e quasi non ci entrano nello schermo se le allinei verticalmente!
E sarebbe pure ora di una scheda video discreta.

Ma mi chiedo, un macbook pro 13" retina andrà quasi a sovrapporsi all'Air 13" per certi aspetti??
Infatti il peso potrebbe essere quasi simile (con differenza di due o trecento grammi).
Quindi potrebbe segnare il declino dell'air 13".
Forse per questo hanno aspettato molto prima di aggiornare la versione da 13" del macbook pro.
E chissà che l'air si evolverà in direzione del surface di Microsoft!


Penso che il prezzo sarà abbastanza lontano dall'Air, così come il processore, la scheda grafica e la risoluzione dello schermo. Air e Retina sono completamente separati, mi chiedo invece per quanto continueranno ad aggiornare i Pro normali, visto che sono l'unica soluzione che permette di avere spazio di storage al momento.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^