iPad mini e MacBook Pro 13 Retina in ritardo, colpa dei display

Tassi di resa produttiva poco soddisfacenti avrebbero spinto Apple a ritardare il lancio dei nuovi prodotti sul mercato, che dovrebbero comunque arrivare sugli scaffali in tempo per la stagione delle vendite natalizie
di Andrea Bai pubblicata il 12 Ottobre 2012, alle 10:23 nel canale AppleAppleiPad
Secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano taiwanese Digitimes, pare che Apple stia incontrando qualche difficoltà nella produzione dei nuovi MacBook Pro da 13 pollici provvisti di Retina display dal momento che i tassi di resa produttiva per questi pannelli sarebbero piuttosto bassi e comunque non tali da poter assicurare un sufficiente volume di produzione.
Il nuovo portatile, che comunque ancora non è stato ufficialmente annunciato ma il cui debutto è ormai dato per scontato, sarebbe già stato soggetto ad altri ritardi in passato, per la medesima ragione. Originariamente, infatti, il suo debutto era fissato parallelamente al lancio del MacBook Pro Retina da 15 pollici, presentato nel mese di giugno in occasione della WorldWide Developer Conference di Apple. L'annuncio del nuovo portatile dovrebbe verosimilmente avvenire nel corso delle prossime settimane, in maniera da poter portare il nuovo prodotto sugli scaffali in tempo per sfruttare la remunerativa stagione delle vendite natalizie e di fine anno.
I problemi di produzione non sono però finiti qui per la Mela: pare infatti che anche il fantomatico iPad mini (anch'esso senza alcuna ufficialità, ma dato ormai per imminente) sia andato incontro ad alcuni problemi di resa produttiva. Anche in questo caso i problemi sarebbero legati alla produzione del display cui si aggiungerebbero rese non soddisfacenti per quanto riguarda lo chassis in alluminio.
Le indiscrezioni riferite ad iPad mini sembrano trovare un certo riscontro nella realtàe: in molti, infatti, si aspettavano un evento speciale Apple per il prossimo mercoledì 17 ottobre, incentrato proprio sul nuovo "fratellino" di iPad. Attualmente, tuttavia, la Mela non ha ancora rilasciato gli inviti per la stampa specializzata ed è pertanto possibile che la presentazione venga rinviata almeno di una settimana.
Per Apple è particolarmente strategico riuscire a presentare iPad mini prima del giorno del ringraziamento USA, che cade il quarto giovedì di novembre, ed in particolare per il successivo Black Friday che rappresenta il simbolico avvio delle vendite delle festività, che quest'anno dovrebbero vedere i dispositivi tablet come dominatori indiscussi del settore tecnologico.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVediamo che prezzo raggiungerà il nuovo Macbook Pro 13 Retina, sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato, ma il prezzo sarà certamente molto alto, vicino ai 2000€.
Così... sulla fiducia...
Comunque hanno un po' rotto le scatole con queste pretese ridicole, mettere un FullHD su un 13" è troppo mainstream? Accumulare ritardi per sfoggiare una caratteristica inutile mi sembra un'ottima scelta... Così la stessa gente che fino a ieri sosteneva che "1200x800 va benissimo", l'importante è che sia 16:10, potrà dire che sarà "sicuramente il migliore laptop sul mercato", perchè il display sfoggia un inutile megapixel in più.
Di solito quelli a esagerare con le caratteristiche inutili erano Acer e HP... i tempi cambiano...
Di solito quelli a esagerare con le caratteristiche inutili erano Acer e HP... i tempi cambiano...
Per quanto ne sappiamo, questo prodotto non esiste neanche, come fà ad essere in ritardo?
Dal mio punto di vista poi, una risoluzione molto alta (vedi iPad 3) miglior di molto la leggibilità e stanca di meno gli occhi.
MacOS X oltretutto gestisce le varie risoluzioni molto meglio di windows.
Vediamo che prezzo raggiungerà il nuovo Macbook Pro 13 Retina, sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato, ma il prezzo sarà certamente molto alto, vicino ai 2000€.
Scusa ma sembra che lavori per la mela.
Google non mi sembra troppo impensierita, vende già molti più terminali e il suo OS è più diffuso.
"spazzolerà del tutto la concorrenza" mi sembra difficile visto il rapporto qualità/prezzo dei dispositivi.
"sicuramente il migliore laptop esistente sul mercato" sembra uno spot pubblicitario, a parte che non sono ancora usciti ma io personalmente non comprerei mai un loro prodotto, gli OS non mi piacciono e i dispositivi costano decisamente troppo, Google e M$ offrono di meglio a prezzi migliori, magari non saranno prodotti di design fatti con materiali ultra costosi, ma io non sono un fighetto e non mi si è mai rotto un terminale.
Dal mio punto di vista poi, una risoluzione molto alta (vedi iPad 3) miglior di molto la leggibilità e stanca di meno gli occhi.
MacOS X oltretutto gestisce le varie risoluzioni molto meglio di windows.
Secondo me avere una risoluzione superiore al FullHD ora come ora è abbastanza inutile, soprattutto su schermi così piccoli, perché:
- non si ha alcun problema a leggere (non che sia lo strumento più adatto per farlo, gli eBook Reader sono nati apposta e sono la soluzione migliore)
- si può stare tranquillamente delle ore davanti al PC senza aver problemi alla vista (al massimo ci si stanca)
- le applicazioni non sono pensate per risoluzioni oltre il FullHD quindi non le sfruttano
- quei pochi programmi che potrebbero sfruttare tali risoluzioni come giochi o programmi di grafica (non che OSX sia il sistema migliore a tale scopo) fanno solo più fatica a girare
- gli schermi costano di più
O_O
no davvero...basta con queste inutilità per attirare gli AppleFan. A me piacevano molto i prodotti Apple, ma dall'iPhone 4 hanno solamente riciclato all'inverosimile i prodotti già in commercio. Ora, capisco la genialità sotto il punto di vista marketing (io davvero non mi spiego come l'iPhone 5 abbia venduto così tanto), però adesso vorrei vedere un prodotto nuovo
Google sicuramente è preoccupata relativamente al campo tablet, dove non ha mai sfondato. L'unico tablet non Apple che ha venduto significativamente, è il Kindle fire, ma trattasi di una versione customizzata di Android da parte di Amazon, dove non si può accedere nemmeno al Play Store.
Per entrare nel mercato dei tablet, sono stati introdotti modelli economici, che sono appunto i più venduti (Galaxy Tab 7, kindle fire hd e il galaxy tab 2 ora che lo regalano in Italia con il Galaxy S3), mentre sulla stessa fascia di iPad, le vendite sono nettamente inferiori. Questo perché a parità di prezzo, il prodotto Apple ha sicuramente dei netti vantaggi, in particolare nella qualità delle applicazioni adattate appositamente per Tablet (App Store), sulla navigazione (Safari) e la fluidità generale del sistema. Se Apple entrerà nel mercato con un tablet di fascia economica (come dicono i rumors), a parità di prezzo chi comprerà un tablet Android? Le stesse percentuali che ci sono nella fascia alta (irrisorie). Questo è un dato di fatto, naturalmente si può avere un "odio" verso Apple, ma il mercato è così attualmente, e Google (che sta tentando di entrare in un mercato) trema di fronte al gigante Apple (nel campo tablet).
Le vendite del nexus 7, almeno qui in Italia, non mi sembrano andare così a gonfie vele, il prezzo è abbastanza alto (249€) per quello che offre e si trova tranquillamente online in tutti gli store principali con disponibilità immediata, nessun tutto esaurito, code, prenotazioni come da tradizione dei prodotti Apple (ad esempio iPhone 5 praticamente introvabile, 3-4 settimane di attesa online).
Google sicuramente è preoccupata relativamente al campo tablet, dove non ha mai sfondato. L'unico tablet non Apple che ha venduto significativamente, è il Kindle fire, ma trattasi di una versione customizzata di Android da parte di Amazon, dove non si può accedere nemmeno al Play Store.
Per entrare nel mercato dei tablet, sono stati introdotti modelli economici, che sono appunto i più venduti (Galaxy Tab 7, kindle fire hd e il galaxy tab 2 ora che lo regalano in Italia con il Galaxy S3), mentre sulla stessa fascia di iPad, le vendite sono nettamente inferiori. Questo perché a parità di prezzo, il prodotto Apple ha sicuramente dei netti vantaggi, in particolare nella qualità delle applicazioni adattate appositamente per Tablet (App Store), sulla navigazione (Safari) e la fluidità generale del sistema. Se Apple entrerà nel mercato con un tablet di fascia economica (come dicono i rumors), a parità di prezzo chi comprerà un tablet Android? Le stesse percentuali che ci sono nella fascia alta (irrisorie). Questo è un dato di fatto, naturalmente si può avere un "odio" verso Apple, ma il mercato è così attualmente, e Google (che sta tentando di entrare in un mercato) trema di fronte al gigante Apple (nel campo tablet).
Le vendite del nexus 7, almeno qui in Italia, non mi sembrano andare così a gonfie vele, il prezzo è abbastanza alto (249€) per quello che offre e si trova tranquillamente online in tutti gli store principali con disponibilità immediata, nessun tutto esaurito, code, prenotazioni come da tradizione dei prodotti Apple (ad esempio iPhone 5 praticamente introvabile, 3-4 settimane di attesa online).
il fatto che non ci siano code per i prodotti google non vuol dire necessariamente che non venga comprato, io piuttosto mi farei 2 domande su chi si mette in coda per giorni (per qualsiasi prodotto acquistabile senza code e allo stesso prezzo 3 settimane dopo). i tablet più venduti non mi risultano siano i galaxy dopo il kindle ma i vari asus e xoom. se apple farà un tablet economico rispecchierà i suoi criteri di prezzo, come sempre, quindi sarà economico solo per lei: se oggi ipad normale parte da 479 € quello da 7 pollici ne costerà se va bene un centinaio in meno (per il modello niente inclusive)...sbaraglierà forse la concorrenza android dei 15", ma non quella dei 7"...IMHO
Anche i commenti "se servisse lo monterebbero anche gli altri produttori". Ma loro stessi poi ammettono di sapere benissimo che: 1) costano di più e la maggior parte della gente guarda solo il prezzo 2) Windows a quelle risoluzioni fa pena.
Per quanto mi riguarda, avendo provato un Retina 15", sono davvero curioso di vedere il 13". Se monta un i7 o anche un i5 quad core e una GPU discreta andrà automaticamente al primo posto nella mia classifica personale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".