iOS 9 beta 1 disponibile al download: 23 screenshot del nuovo SO mobile Apple

Apple ha rilasciato la prima beta privata di iOS 9. È attualmente disponibile solo per gli sviluppatori iscritti al programma Developer. L'abbiamo provata e abbiamo scattato
di Nino Grasso pubblicata il 09 Giugno 2015, alle 12:11 nel canale AppleAppleiOS
Come da tradizione, Apple ha rilasciato la prima beta di iOS 9 a pochi minuti dalla conclusione della WWDC 2015. Si tratta di una versione attualmente prevista solo per gli sviluppatori regolarmente iscritti al programma, che ricordiamo ha un costo di 99€ annui. Per la prima volta nella storia del sistema operativo mobile di Cupertino, inoltre, la beta sarà espansa al pubblico attraverso un programma che verrà lanciato a luglio.
Gli sviluppatori possono inoltre abilitare ulteriori dispositivi all'uso delle versioni beta di iOS, registrando l'UDID con il proprio account. Questa pratica ha permesso il proliferare di servizi non ufficiali appositi per la registrazione a pagamento degli UDID, procedura che comunque Apple non ritiene lecita e che sconsigliamo fortemente. In più, abbiamo provato iOS 9 su un iPhone 6 Plus e riteniamo che il software non sia ancora pronto - e ci mancherebbe - per l'uso quotidiano.
Le novità della prossima versione sono parecchie, alcune attinte dai sistemi operativi concorrenti. Apple introduce Proactive, ovvero un sistema di ricerche proattive su Spotlight integrate con Siri, con il quale l'utente otterrà senza richiederlo alcune informazioni sulla base delle proprie abitudini. Attraverso la funzione, il sistema operativo può attingere anche dalle app installate per ottenere le informazioni necessarie. Con iOS 9 cambiano anche alcune parti dell'interfaccia grafica.
Le novità più eclatanti sono comunque su iPad, con due modalità diverse di multi-window: Slide Over e Split View. La prima è disponibile su un numero di dispositivi superiore ma consente di utilizzare una sola applicazione, con l'altra visibile ma "in background". Split View è invece la modalità in multi-tasking vera e propria, disponibile però solamente su iPad Air 2. Sono presenti nel software anche alcune ottimizzazioni per il risparmio di batteria e storage.
Ulteriori novità possono essere trovate nella news che abbiamo pubblicato ieri sera, mentre di seguito riportiamo la galleria con alcuni screenshot della prima beta di iOS 9.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosul telefono principale non la metterei mai e non capisco tutta questa fretta di installarla per chi non è uno sviluppatore
capisco la voglia di provare la novità ma hanno fatto cappellate con iOS 8 versione definitiva in autunno quindi con che coraggio ci si fida delle versioni beta su un dispositivo che serve nel quotidiano?
ricordo un collega che non riusciva a rispondere alle telefonate con una beta di iOS 7, utile il telefono così
sul telefono principale non la metterei mai e non capisco tutta questa fretta di installarla per chi non è uno sviluppatore
capisco la voglia di provare la novità ma hanno fatto cappellate con iOS 8 versione definitiva in autunno quindi con che coraggio ci si fida delle versioni beta su un dispositivo che serve nel quotidiano?
ricordo un collega che non riusciva a rispondere alle telefonate con una beta di iOS 7, utile il telefono così
infatti, è una cosa che non capirò mai
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".