Indiscrezioni sui prezzi di Apple Watch: da 500 a 5 mila dollari per le versioni eleganti

Annunciato al prezzo di partenza di 349$, Apple Watch potrebbe in realtà costare molto di più nelle sue versioni esclusive, con un target di circa 500$ per la versione in acciaio, e fino a 5.000$ per l'Edition in oro
di Nino Grasso pubblicata il 05 Novembre 2014, alle 09:53 nel canale AppleApple
Apple Watch è stato presentato al pubblico in tre versioni diverse, fra cui una Sport e una Edition oltre a quella tradizionale. Si tratta di dispositivi indossabili molto simili nelle forme, ma che adottano materiali estremamente diversi fra di loro e con un prezzo di listino commisurato alla qualità e alla ricercatezza degli stessi. Secondo fonti anonime citate da iGen, Apple starebbe pensando un target di prezzo da 500 a 5.000$ per le versioni più pregiate dello smartwatch.
A 349$ sarà commercializzato Apple Watch Sport, il modello in alluminio e vetro rinforzato, più durevole ma al tempo stesso meno curato nei materiali. Si tratta di una soluzione pensata principalmente per gli amanti del fitness che necessitano di un dispositivo da indossare in ogni circostanza, ma anche del modello meno rifinito e gradevole da un punto di vista più puramente estetico. Restano ignoti i prezzi delle versioni più alte in gamma, fra cui Apple Watch tradizionale in acciaio inossidabile con protezione per il display in cristallo di zaffiro.
La pubblicazione francese parla di 500$ per il modello tradizionale, una cifra sensibilmente più elevata rispetto ai 349 dollari citati in fase di presentazione, per arrivare ad un target fissato a 4.000/5.000$ per la Edition in oro da 18 carati. Si tratta anche in quest'ultimo caso di un prezzo ben più elevato rispetto alle prime stime operate da esperti del settore nel mese di settembre. Allora si parlava di un costo di circa 1.200$ in componenti, con 600$ relativi alla spesa di produzione e materiali per la sola scocca in oro.
Apple Watch Edition dovrebbe essere in oro massiccio e non placcato con una lega, stando ai comunicati della società, il doppio più resistente del metallo utilizzato tradizionalmente nei prodotti di consumo. iGen sostiene che la società stia ancora puntando a San Valentino come finestra di lancio del nuovo prodotto, andando contro molte indiscrezioni delle ultime settimane che vedrebbero più probabile l'inizio della commercializzazione in primavera.
iGen si è verificato molto affidabile in passato in fatto di indiscrezioni sui prodotti della Mela, tuttavia per via della natura nebulosa delle novità citate non possiamo verificare quanto dichiarato. È naturale che Apple Watch verrà proposto ad un prezzo più elevato dello Sport, tuttavia una soglia ipotetica di 499$ lo renderebbe un prodotto irraggiungibile per molti, e ben lontano dalle fasce di mercato attualmente occupate dagli attuali Android Wear, che già faticano ad imporsi in un mercato con molte proposte, e scarso interesse da parte del pubblico.
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quanto riguarda il divario di prezzo con i modelli Android watch, mi sembra di capire che il solo cinturino di quello Apple possa valere in taluni casi più di tutta la controparte.
Ma se c'è qualche pollo pronto a spendere quei soldi per una scatoletta che tra 1 anno ne varrà, 25... contento lui, contenta apple!
Ah vero dimenticavo le cose apple seguono un mercato loro, per cui anche tra 2-3 anni si potrà rivendere anche a 4 mila euro, qualche pollo ci sarà lo stesso!
Ma torno a ripetere che se praticamente tutti i produttori stanno producendo, e presto produrranno, dispositivi "indossabili", evidentemente c'è un forte interesse da parte del mercato.
Quoto. Tanto più che questo Apple Watch è IMHO anche esteticamente bruttino. Molto più belli i vari Motorola, LG e HP. Steve Jobs non avrebbe mai permesso un'estetica così mediocre.
in sostanza una notizia fondata sul nulla, però è divertente leggere i vostri commenti
....
Lo stai confrontando gli orologi delle patatine San Carlo (escluso il Motorola).
Addirittura estetica mediocre. Ci sono maestri del design dietro a quell'oggetto. Un ragazzo qui sul forum ha postato un articolo scritto da un magazine che recensisce orologi di alto livello e stranamente non la pensavano come te.
Perché secondo te Apple la versione " Edition " del suo orologio a quanto la venderà? Inoltre, quando venne presentato al Keynote, giornalisti come David Pogue, non proprio l'ultimo arrivato nel settore e con buone entrature in Apple, ha riportato che i modelli " lusso " saranno venduti con un case particolare, molto ricercato e curato, che funzionerà anche da dock per la ricarica della batteria.
Quindi è chiaro che Apple stia puntando anche al settore lusso... Ma lusso non significa unicamente far spendere una considerevole cifra di denaro ad un cliente... Lusso, come nel caso degli orologi ( e non solo ), significa acquistare un prodotto che porta con un se un patrimonio ed una cura nel design, progettazione e realizzazione dell'oggetto, che garantiscono qualità assoluta e valore nel tempo.
Lusso, quello vero, non è solamente immagine e marketing come, tanto per fare un paragone, è stato mostrato nell'ultima puntata di Report con il servizio sui piumini Moncler.
Quindi è chiaro che Apple stia puntando anche al settore lusso... Ma lusso non significa unicamente far spendere una considerevole cifra di denaro ad un cliente... Lusso, come nel caso degli orologi ( e non solo ), significa acquistare un prodotto che porta con un se un patrimonio ed una cura nel design, progettazione e realizzazione dell'oggetto, che garantiscono qualità assoluta e valore nel tempo.
Lusso, quello vero, non è solamente immagine e marketing come, tanto per fare un paragone, è stato mostrato nell'ultima puntata di Report con il servizio sui piumini Moncler.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".