In arrivo Virtual PC 7.0 con qualche "sorpresa"

Microsoft avrebbe preferito rimandare lo sviluppo di alcune funzionalità del nuovo software alle prossime versioni per non ritardare troppo il lancio sul mercato
di Andrea Bai pubblicata il 15 Settembre 2004, alle 15:57 nel canale AppleMicrosoft
Secondo alcune indiscrezioni circolate in rete in questi giorni, pare che la prima versione del software Virtual PC 7.0, che sarà rilasciata verso la fine del mese, non presenterà alcune delle numerose nuove funzionalità originariamente pubblicizzate.
Secondo le fonti pare che la presenza sul mercato dei processori G5 di Apple abbia messo Microsoft (ricordiamo che Virtual PC è stato acquistato dalla compagnia di Bill Gates da Connectix) nella condizione di eliminare un discreto numero di funzionalità dal software di emulazione già in fase di sviluppo avanzato. Il risultato è quello che la nuova versione di Virtual PC potrebbe essere meno performante di quello che molti utenti si aspettano.
Apple ha dato il via alle consegne dei sistemi G5 nel Giugno del 2003 e ad un anno di distanza una versione di Virtual PC con supporto a tali processori ancora non era stata resa disponibile. Esattamente in quel periodo, ovvero Giugno 2004, la compagnia di Cupertino ha iniziato a fare pressioni su Microsoft affinché si decidesse a rilasciare il nuovo prodotto.
La casa di Redmond ha quindi deciso di non portare avanti lo sviluppo del supporto nativo alle schede video e per questo motivo la nuova versione di Virtual PC fa ancora uso dell'emulazione del chip S3 Virge senza, ovviamente, accelerazione 3D. Il team di sviluppo sta ora lavorando a questa funzionalità che tuttavia non sarà disponibile nel breve periodo.
Altre feature, originariamente messe in preventivo, non sono state portate avanti per questa versione del programma: l'incremento della memoria RAM virtuale a 4GB, che resta ancora a 512MB come nella precedente versione del software, e una nuova opzione per poter utilizzare l'hard disk del PC virtuale come RAM disk per incrementare le prestazioni.
Microsoft ha inoltre deciso di rimandare lo sviluppo del supporto multiprocessore, che avrebbe permesso di scaricare dal processore primario a quello secondario alcuni compiti come l'emulazione audio e la gestione della rete.
La disponibilità effettiva di Virtual PC 7.0 è prevista per il mese di Ottobre. La nuova release avrà comunque supporto ai processori G5, una migliore gestione della grafica, un maggior numero di opzioni e una maggiore semplicità d'uso grazie anche ad alcune caratteristiche come il drag&drop tra piattaforma emulata e piattaforma reale.
Le prossime versioni di Virtual PC, delle quali non è possibile stimare una data approssimativa di lancio, dovrebbero colmare le lacune sopra citate.
Fonte: Appleinsider
58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMeno male che ci sono altre imprese che lavorano a prodotti simili, altrimenti saremmo proprio nella cacca...
Gli sviluppatori di M$ saranno stati al corrente del lancio del G5 da una vita.
Chiaramente si tratta di scelte commerciali come dice Mirus.
Confesso la mia ignoranza
Quali sarebbero le applicazioni di cui sopra?A parte i giochi of course?
Microsoft concorrente di chi?
Mi sa che hai sbagliato propio mira.
Se fanno uno sforzo si comprano un bel pc con Athlon64 e' le applicazioni non le emulano piu'.
Anzi cosi si rendono conto che la vera potenza elaborativa non e' di casa in Apple.
Salutt & Bazz
Jpeg assassina (lievemente OT)
A proposito di Microsoft ... avete letto che leggendo un' immagine jpeg si puo' rimanere "fregati"...ovviamente su windows XP.(occorre upgradare a SP2 per salvarsi).
fonte : http://www.zeusnews.it/index.php3?a...&numero=999
ma non è meglio quindi
installare linux o BSD su mac e poi farci girare WMware???io l'ho visto fare e non ci credevo, altro che wineHQ o officeXover...
cmq i drag and drop c'è gia anche nella versione 6...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".