Il primo dispositivo pieghevole di Apple potrebbe arrivare già nel 2024

Ming-Chi Kuo si è di nuovo sbilanciato su un progetto di un dispositivo foldable da parte di Apple, basandosi su un supporto in fibra di carbonio commissionato alla cinese Anjie Technology
di Nino Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2023, alle 14:50 nel canale AppleAppleiPadiPhone
L'azienda non ha mai espresso la volontà di rilasciare smartphone, tablet o notebook pieghevoli, tuttavia stando a una serie di tweet di Ming-Chi Kuo, sempre informatissimo in tema Apple, il primo dispositivo foldable con la mela morsicata dietro potrebbe arrivare nel 2024.
Si tratterà nello specifico di un iPad pieghevole, che sarà pronto già per il prossimo anno: "Sono fiducioso su un iPad pieghevole nel 2024, e mi aspetto che questo nuovo prodotto alimenterà le consegne e migliorerà la differenziazione fra i modelli", ha dichiarato l'analista. L'iPad foldable verrà affiancato da un iPad mini rinnovato, che verrà prodotto in volumi a partire dai primi mesi del 2024. Sul presunto iPad pieghevole l'esperto non ha rilasciato molte informazioni, anche perché le sue sono allo stato attuale mere supposizioni: fra i dettagli noti sappiamo che utilizzerà un supporto in fibra di carbonio prodotto dalla cinese Anjie Technology.
iPad, vendite in calo nel 2023 ma un modello pieghevole potrebbe ribaltare la situazione
La data indicata da Kuo è in fortissimo anticipo rispetto ad altre stime rilasciate da esperti altrettanto affidabili, quindi i dubbi sono certamente doverosi. Ross Young, analista di Display Supply Chain, aveva dichiarato che Apple era al lavoro su un device ibrido a metà strada fra un iPad e un MacBook con display pieghevole da circa 20 pollici. Young aveva però indicato il 2026 come potenziale tempistica per il rilascio, mentre Mark Gurman di Bloomberg ha parlato in passato di un foldable a doppio schermo con la metà inferiore che può essere utilizzata come se fosse una tastiera senza specificare una data per il debutto sul mercato. In un'altra occasione, sempre Gurman ha riferito che l'iPad pieghevole ci sarà e arriverà, in maniera piuttosto generica, "più avanti nel decennio".
Kuo aveva indicato circa due anni fa che l'iPhone pieghevole sarebbe arrivato nel 2023, attraverso un form factor con pannello dai 7,5 agli 8 pollici. Anche Gurman si era sbottonato in materia, immaginando un iPhone da 6,7 pollici pieghevole con dimensioni simili - quindi - a quelle di un comune Pro Max. Data la mancanza di indiscrezioni da altre fonti più vicine alle catene di fornitura, è tuttavia molto improbabile vedere un iPhone foldable già entro la fine del 2023. Sembra invece meno difficile che lo smartphone pieghevole di Apple arriverà non prima di un iPad con l'innovativo fattore di forma, quindi non prima del 2024.
In termini di consegne globali, invece, Kuo prevede un calo delle spedizioni di iPad compreso tra il 10 e il 15% nel 2023, rispetto all'anno precedente, un declino che non sorprende più di tanto visto l'aumento nelle vendite di cui hanno goduto molte aziende tecnologiche durante i periodi di lockdown. Nella line-up il prossimo ad arrivare sarà iPad mini, che si aggiornerà rispetto all'ultimo modello del 2021 e arriverà nel primo trimestre del 2024.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".