Gurman: in arrivo multi finestre in iPadOS, app Mac ridisegnate e molto altro al WWDC 22

Cosa presenterà Apple alla WWDC 22? Secondo Gurman arriveranno molte novità software (oltre che hardware) e tra queste sicuramente un nuovo iPadOS con multifinestre ridimensionabili, nuove applicazioni per Mac ridisegnate e ancora nuove funzionalità smart home in tvOS oltre a navigazione perfezionata su watchOS.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Maggio 2022, alle 10:01 nel canale AppleAppleiOSiPadOSmacOS
Cosa presenterà Apple alla WWDC 22? Secondo Gurman arriveranno molte novità software (oltre che hardware) e tra queste sicuramente un nuovo iPadOS con multifinestre ridimensionabili, nuove applicazioni per Mac ridisegnate e ancora nuove funzionalità smart home in tvOS oltre a navigazione perfezionata su watchOS. Non ci sarà chiaramente uno stravolgimento grafico per quanto riguarda iOS ma nemmeno per gli altri sistemi operativi ma di fatto i cambiamenti si faranno sentire perfezionando i difetti e aggiungendo funzionalità sempre più interessanti.
WWDC 2022: cosa arriverà secondo Gurman?
Nella sua ultima newsletter, Gurman, parla anche del software oltre che della probabile presentazione di un nuovo MacBook Air con processore M2. In questo caso ecco che il giornalista di Bloomberg delinea quelle che saranno le novità per quanto concerne i sistemi operativi di Apple che durante la conferenza per gli sviluppatori l'azienda dovrebbe svelare.
Secondo quanto riferito, Apple starebbe pianificando l'introduzione di una serie di modifiche alla schermata di blocco di iOS 16 con l'introduzione del cosiddetto Always On Display, ossia lo schermo sempre acceso, tale da mostrare anche in standby le informazioni più importanti. Non solo perché in questo caso, sempre secondo Gurman, la lockscreen si arricchirebbe anche di widget e sfondi.
Gurman si aspetta che l'app Messaggi, ad esempio, ottenga "più funzionalità simili a quelle dei social network, in particolare per i messaggi audio". L'app Salute invece non dovrebbe arrivare su iPadOS o macOS, anche se sembra possibile che "molte nuove funzionalità" siano in arrivo si su iPhone che su Apple Watch. Per quanto riguarda invece watchOS 9 presumibilmente il sistema operativo per gli Apple Watch dovrebbe includere "miglioramenti significativi che influiranno sul funzionamento quotidiano e sulla navigazione", insieme agli aggiornamenti per nuovi quadranti e una nuova modalità di risparmio energetico.
Gurman afferma anche alcune importanti novità per quanto concerne macOS 13. In questo caso l'azienda di Cupertino sembra pronta a revisionare le Preferenze di Sistema rendendole più in linea con l'app Impostazioni di iOS, comprese le impostazioni individuali organizzate per app, nonché altre riprogettazioni per le app predefinite.
iOS 16, iPadOS 16, watchOS 9, tvOS 16 e macOS 13 dunque arriveranno in anteprima alla Worldwide Developers Conference il prossimo lunedì 6 giugno. Come sempre non saranno disponibili per tutti ma solo per gli sviluppatori in una prima fase di Beta testing prima che le versioni pubbliche vengano ampiamente rilasciate in autunno.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".