Flashback trojan controlla mezzo milione di Mac

Flashback trojan controlla mezzo milione di Mac

L'ultima variante del trojan Flashback si sarebbe diffusa su oltre mezzo milione di terminali Mac, facendo registrare un preoccupante volume di crescita

di pubblicata il , alle 11:20 nel canale Apple
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
recoil05 Aprile 2012, 12:37 #11
Originariamente inviato da: Mparlav
Ben 274 infetti nella sede centrale: questa direi che è la parte più interessante.

"Welcome to the real world" disse un tale


l'articolo in realta' parla di Cupertino non so se hanno verificato che sono proprio IP della Apple potrebbe pure essere gente che vive da quelle parti...

anche se non e' da escludere che qualcuno ci sia caduto dato che non ci sono solo sviluppatori e personale IT in azienda
Estwald05 Aprile 2012, 12:42 #12
Originariamente inviato da: Mparlav
Ben 274 infetti nella sede centrale: questa direi che è la parte più interessante.

"Welcome to the real world" disse un tale


Nell'articolo è specificato che si tratta del paese dove ha sede Apple, non nella sede dell'azienda stessa.


PS. Preceduto da recoil!
Ethan0105 Aprile 2012, 12:45 #13
Originariamente inviato da: dwfgerw
infatti per OSX ad oggi non esistono virus. Questi sono solo trojan che tra l'altro non attaccano OSX (il suo kernel unix) direttamente bensì sfruttano un exploit di Java


non esistono virus?

e allora perché l'articolo parla di "trojan che controllano se sui Mac infetti c'è la presenza di eventuali applicazioni antivirus" ????
Sapo8405 Aprile 2012, 13:00 #14
Originariamente inviato da: dwfgerw
infatti per OSX ad oggi non esistono virus. Questi sono solo trojan che tra l'altro non attaccano OSX (il suo kernel unix) direttamente bensì sfruttano un exploit di Java


Beh, è Apple stessa a distribuire Java per OSX, troppo facile scaricare la colpa ad altri

Quando venivano scritti virus per Windows faccendo reverse engineering della patch di sicurezza uscite mesi prima non mi pare ci fosse nessuno a dire "Windows aggiornato è un sistema super-sicuro e a 0 rischio virus".

Qui addirittura parliamo di un prodotto pubblicato da Apple e patchato in ritardo eppure OSX rimane un sistema supersicuro e inviolabile (probabilmente nello stesso modo in cui Safari è il browser più sicuro del mondo, infatti puntualmente al Pwn2Own è tra i primi a cadere).
giovannifg05 Aprile 2012, 13:35 #15

Get a Mac - Virus

Get a Mac - Virus

[...] that's ok, i'll be fine [...]

Aegon05 Aprile 2012, 13:45 #16
Originariamente inviato da: bubbl4
Non c'è niente da stupirsi, è solo l'ennesima dimostrazione che il software sicuro non esiste.
Non è comunque valido confrontare le percentuali con una semplice proporzione che riguardi le quote di mercato, del tipo:

poichè a una maggiore penetrazione dei sistemi nel mercato globale, le infezioni da virus non cresceranno linearmente, ma esponenzialmente. Per dirla in altri modi: se apple detenesse il 90% del marketshare, secondo me sarebbe ben oltre il numero di infezioni Microsoft.
Ovviamente si parla per ipotesi, e bisognerebbe aggiungerci che a volte (e dico a volte, dipende da chi e da come se ne fa uso del proprio sistema) l'utente mac è meno smaliziato, proprio in virtù della falsa credenza che i sistemi mac siano virus free.

Ma, al di là dei dati, regalerò ai miei un bel mac mini

Edit: per virus intendo malware, permettetemi l'imprecisione


Secondo me invece sarebbe lo stesso con brand invertiti. Se Apple arrivasse a detenere il "monopolio" a discapito di Microsoft, semplicemente si invertirebbero le parti... poiché in Apple la qualità cadrebbe drasticamente a picco. Com'è normale che sia, visto che la qualità del prodotto è per forza di cose inversamente proporzionale alla "massificazione"...

Probabilmente, ora come ora, l'equazione:
[CODE]PC Windows : PC Win infetti = PC Mac OS : PC Mac infetti[/CODE]
potrebbe essere a favore di Microsoft, come sostieni tu
harlock1005 Aprile 2012, 13:56 #17
wow un virus così pericoloso che se si è fatto l'aggiornamento software non lo si prende .

Ora vi lascio che vado ad aggiornare l'antivirus sul pc...

Jabberwock05 Aprile 2012, 14:17 #18
Originariamente inviato da: harlock10
wow un virus così pericoloso che se si è fatto l'aggiornamento software non lo si prende .

Ora vi lascio che vado ad aggiornare l'antivirus sul pc...


E' quello che succede nella stragrande maggioranza delle infezioni (infatti le due piu' grandi infezioni che si citano spesso, Blaster e Sasser, sono avvenute proprio perche' molti sistemi NON erano aggiornati)... e un altro grandissimo aiuto viene dall'usare account con privilegi di amministratore (ora stai a vedere che la colpa e' dell'OS se l'utente, seguendo fantomatiche "guide all'ottimizzazione" e/o piegandosi alla "potenza del marketing", disattiva il controllo utente)!

Ah, cambia antivirus: quelli seri si aggiornano da soli!
Duncan05 Aprile 2012, 14:24 #19
La qualità di un prodotto software non funziona come per altri settori, essendo immateriale non è che se ne vendi uno od 1.000.000.000 cambia qualcosa sul fronte qualità, anzi se correttamente affrontato il ciclo di sviluppo può essere anche benefico.

Senza contare che la base su cui poggia Mac Os X è Unix, ormai maturissimo visto che ha una quarantina d'anni di sviluppo, supporto e problemi affrontati sulle spalle.
herny05 Aprile 2012, 14:28 #20
Originariamente inviato da: Ethan01
non esistono virus?

e allora perché l'articolo parla di "trojan che controllano se sui Mac infetti c'è la presenza di eventuali applicazioni antivirus" ????


una buona parte di utenti mac nn si accorgono neppure se gli controllano il pc da remoto...io ne conosco moltissimi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^