Bitcoin e Apple Pay più vicini grazie a BitPay, per ora solo negli USA (e in futuro Google Pay e Samsung Pay)

Il servizio di pagamenti in criptovaluta BitPay annuncia il supporto ad Apple Pay: si potranno usare le carte ricaricabili da alimentare tramite Bitcoin, Bitcoin cash, Ethereum e quattro stable coin
di Andrea Bai pubblicata il 15 Febbraio 2021, alle 16:01 nel canale AppleAppleGoogleSamsungMasterCardBitcoin
BitPay, uno dei principali fornitori di servizi di pagamento in criptovaluta (anzi, si autodefinisce "il più grande al mondo"), ha annunciato nei giorni scorsi che la sua carta prepagata BitPay Mastercard è ora compatibile con il servizio Apple Pay per poter effettuare pagamenti nei negozi fisci, online e tramite app usando alcune tra le criptovalute più famose. E non è finita qui: BitPay ha infatti affermato che entro la fine del primo trimestre dell'anno il supporto verrà allargato anche a Google Pay e Samsung Pay.
La BitPay Prepaid Mastercard viene ricaricata inviandovi criptovaluta che viene istantaneamente convertita in valuta a corso legale e può essere usata in tutti gli esercizi commerciali che accettano pagamenti tramite il circuito Mastercard. La carta può essere usata anche per gli acquisti online e per prelevare contante dagli sportelli automatici.

Il portafoglio BitPay supporta le criptovalute più note: Bitcoin, Bitcoin Cash, Ethereum e le quattro stablecoin collegate al dollaro USDC, GUSD, PAX e BUSD.
La possibilità è accessibile ai cittadini statunitensi, che possono ora scegliere di aggiungere la versione fisica o virtuale della carta BitPay Mastercard all'app Wallet di iOS, utilizzandola fin da subito. Perché sia possibile aggiungere la carta prepagata BitPay Mastercard al Wallet di Apple è necessario, per i titolari, procurarsi la versione 12.1.0 dell'app BitPay, distribuita tramite App Store qualche giorno fa.
Il mondo dei pagamenti con criptovaluta si sta muovendo in maniera frizzante in quest'ultimo periodo: dapprima Tesla che annuncia un investimento in Bitcoin affermando di voler consentire nel futuro prossimo l'acquisto dei propri prodotti e servizi tramite la criptovaluta, e poi Mastercard che a sorpresa annuncia la volontà di supportare direttamente, entro la fine dell'anno, alcune stablecoin sul proprio circuito di pagamento.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2021: "ognuno avra' la sua cripto valuta"
2021: "ognuno avra' la sua cripto valuta"
"ogni uno avrà il suo commento"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".