Arc Search, il browser per iOS che 'naviga per te' sfruttando l'IA

Arc Search, il browser per iOS che 'naviga per te' sfruttando l'IA

Il nuovo browser mobile Arc Search mira a creare la migliore esperienza di ricerca possibile per gli utenti di iPhone, con funzionalità di intelligenza artificiale per riassumere le informazioni e presentarle in modo ordinato. Sviluppata da The Browser Company, l'app segue il rilascio del browser più convenzionale Arc

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Apple
iOSiPhoneApple
 

The Browser Company ha lanciato Arc Search, un nuovo browser mobile progettato specificamente per iPhone. Come suggerisce il nome, Arc Search punta a reinventare l'esperienza di ricerca da smartphone, combinando la potenza dell'intelligenza artificiale con un'interfaccia estremamente semplice.

La caratteristica principale dell'app è la funzionalità "Browse for Me", alimentata da modelli OpenAI, che crea automaticamente una pagina web ben strutturata con informazioni pertinenti per ogni query di ricerca inserita dall'utente. Ad esempio, come scrive TechCrunch, cercando "come fare un uovo in camicia perfetto", il browser produrrà una pagina personalizzata con sezioni su ingredienti, strumenti necessari, tecniche di cottura consigliate, e così via. Non mancheranno, inoltre, immagini e video dimostrativi.

Arc Search facilita le ricerche online grazie all'IA di OpenAI

Secondo il CEO della startup, Josh Miller, l'idea è quella di simulare l'interazione con un assistente IA in grado di reperire, riassumere e presentare le informazioni rilevanti, risparmiando all'utente la fatica di setacciare molteplici risultati di ricerca. Nello specifico, con "Browse for me" Arc Search esegue una ricerca su 6 pagine web differenti, creando "una tab perfetta" contenente una risposta chiara rispetto alla query. Un approccio simile è stato recentemente adottato da Google con la sua Search Generative Experience.

Oltre alla modalità basata su intelligenza artificiale, che chiaramente è l'aspetto peculiare della nuova app di The Browser Company, Arc Search consente anche di eseguire ricerche tradizionali su Google, Bing e altri motori. Sono disponibili inoltre funzioni aggiuntive come la modalità lettura, i segnalibri e il salvataggio automatico delle schede aperte, ed è presente nativamente un adblocker per annunci, popup (anche quelli relativi al GDPR) e tracker indesiderati. Il rilascio di Arc Search segue quello del browser Arc per Mac avvenuto lo scorso anno (la versione per Windows è attualmente in beta), ma nei piani futuri dell'azienda c'è quello di unire le due app.

Differentemente dal sistema a inviti adottato per la sua app precedente, Arc Search è disponibile fin da subito per tutti gli utenti iPhone, con download gratuito via App Store. Nei piani dell'azienda c'è lo sviluppo di un sistema proprietario di sincronizzazione cross-platform, cercando quindi di abbandonare, anche parzialmente, la dipendenza attuale con iCloud.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^