Apple super-aggressiva con gli update: siamo già alla iOS 13.1.2. Ecco novità e fix

Apple super-aggressiva con gli update: siamo già alla iOS 13.1.2. Ecco novità e fix

Apple continua a rilasciare aggiornamenti di iOS e iPad OS, e fra questi c'è anche una nuova versione di watchOS. Nell'articolo tutte le novità

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Apple
AppleiOSiPadOSiPhoneiPadWatch
 

Lo scorso lunedì Apple ha rilasciato iOS 13.1.2, mantenendo una cadenza forsennata per quanto riguarda gli aggiornamenti del proprio sistema operativo mobile. Insieme alla variante per smartphone l'azienda ha avviato il roll-out di iPadOS 13.1.2 e watchOS 6.0.1, tutti aggiornamenti orientati alla correzione di fix e ottimizzazioni di varia natura.

Per quanto riguarda iOS 13.1.2 Apple ha corretto diversi problemi, fra cui uno che impediva il funzionamento della radio Bluetooth, ed altri che riguardano malfunzionamenti dell'app Fotocamera e della Torcia. Sia su iOS che su iPadOS è stata trovata una soluzione al problema della visualizzazione della barra iCloud Backup anche in seguito al completamento dell'attività. I due aggiornamenti correggono inoltre un bug con le shortcut su HomePod.

iOS 13.1.2 includes bug fixes and improvements for your iPhone. This update:

  • Fixes a bug where the progress bar for iCloud Backup could continue to show after a successful backup
  • Fixes an issue where Camera may not work
  • Addresses an issue where the flashlight may not activate
  • Fixes a bug that could result in a loss of display calibration data
  • Fixes an issue where shortcuts could not be run from HomePod
  • Addresses an issue where Bluetooth may disconnect on certain vehicles
iPadOS 13.1.2 includes bug fixes and improvements for your iPad. This update:
  • Fixes a bug where the progress bar for iCloud Backup could continue to show after a successful backup
  • Fixes an issue where shortcuts could not be run from HomePod

watchOS 6.0.1 optimizes performance, provides security updates, and contains improvements and bug fixes, including:

  • Resolves an issue where the Mickey Mouse and Minnie Mouse watch face does not speak time
  • Addresses an issue where the calendar complication may not display events
  • Fixes a bug that could result in a loss of display calibration data

Lo scorso venerdì Apple aveva rilasciato iOS e iPadOS 13.1.1, un aggiornamento contenente piccole correzioni rivolte a problemi di varia natura, sia di sicurezza, sia bug interni ad applicazioni native come Safari e Promemoria. Apple di solito non rilascia aggiornamenti in rapida successione, e già lo scorso lunedì ci sembrava di vedere un copione nuovo provenire da Cupertino. Gli update di lunedì confermano che qualcosa è cambiato, e che Apple sta cercando di rifinire il sistema operativo in tempi brevi.

iOS 13 è stato rilasciato meno di due settimane fa e ha già ricevuto tre aggiornamenti minori, ed è stato accolto dalla stampa internazionale in maniera non sempre positiva. Durante la recensione dei nuovi iPhone TheVerge lo ha segnalato come ancora un po' troppo acerbo, e pare che anche dopo gli ultimi update necessiti di qualche lavoro di finitura aggiuntivo.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
insane7401 Ottobre 2019, 17:25 #1
bene gli aggiornamenti e i bugfix, meno bene il fatto che dopo un anno di sviluppo, 7-8 beta, in due settimane hanno fatto 4 rilasci.
con la 12 erano tornati a concentrarsi sulla qualità, ma con la 13 sembrano tornati indietro ai pasticci della 11.
troppe cose affrettate.
coschizza01 Ottobre 2019, 17:27 #2
Originariamente inviato da: insane74
bene gli aggiornamenti e i bugfix, meno bene il fatto che dopo un anno di sviluppo, 7-8 beta, in due settimane hanno fatto 4 rilasci.
con la 12 erano tornati a concentrarsi sulla qualità, ma con la 13 sembrano tornati indietro ai pasticci della 11.
troppe cose affrettate.


e poi si parla made della concorrenza ma se loro fanno il doppio delle release a parita di tempo viene visto come fosse un bene un segno di qualita, mentre è un segno che come al solito la beta non è ancora finita.
pabloski01 Ottobre 2019, 17:30 #3
Intanto gli utenti sono a rischio https://9to5mac.com/2019/09/03/ios-...-market-report/

Proprio stamattina leggevo di migliaia di ads sul web che contengono exploit kit per iOS. E gli utenti credono di stare in una botte di ferro.
dwfgerw01 Ottobre 2019, 17:57 #4
Installato ios13 su numerosi dispositivi, la sensazione è che sia uno dei migliori degli ultimi 4 anni. Su ipad poi..è una meraviglia ora...
recoil01 Ottobre 2019, 18:11 #5
13 non era pronto, ma purtroppo per loro era necessario per i nuovi iPhone e dato che quella è la loro fonte principale di reddito diventa un grosso problema saltare il rilascio di settembre

siccome usciva anche Watch che richiedeva per forza di cose iOS 13 per il pairing hanno dovuto rilasciare 13.0 anche per gli altri clienti che invece avrebbero potuto aspettare

se ci sono bug da fissare molto meglio avere un piano di rilascio come quello attuale comunque, è una seccatura per noi magari ma l'utente medio non passa la giornata a fare refresh sulle impostazioni e aggiorna una volta ogni tot quindi può benissimo passare dalla 13.0 alla 13.1.2, domenica ho aggiornato iOS su un iPhone che ancora non aveva il classico 1 sulle impostazioni quindi chi era nella stessa situazione non si è manco accorto delle 4 versioni in 10 giorni

quello che invece auspico è che si cerchi di rilasciare la roba quando è pronta quindi capisco la major release per supportare i nuovi telefoni se c'è qualcosa di nuovo a livello hw, ma altre cose a livello API che rompono tutto sarebbe meglio rilasciarle con più calma, ad esempio ARKit 1.5 arrivò in primavera a metà ciclo di iOS, quest'anno capisco l'esaltazione per SwiftUI ad esempio ma potevano posticiparlo di 3-4 mesi e concentrarsi su altro
Tedturb001 Ottobre 2019, 18:13 #6
Ma il problema della tastiera e' risolto con 13.1.2 o bisogna aspettare ancora?
insane7401 Ottobre 2019, 18:28 #7
Originariamente inviato da: Tedturb0
Ma il problema della tastiera e' risolto con 13.1.2 o bisogna aspettare ancora?


Quello è stato risolto con la 13.1.1
Phoenix Fire02 Ottobre 2019, 08:32 #8
Originariamente inviato da: emiliano84
come non quotarti...e cambia il titolo su HWU di conseguenza


sempre peggio, al posto di criticarla per lo scarsa qualità nonostante le beta, la si elogia perchè sta producendo velocemente aggiornamenti
AlexSwitch02 Ottobre 2019, 09:43 #9
Apple super aggressiva con gli update? Si, ma perchè è super " sbadata " nel rilascio dei nuovi OS e dei nuovi servizi...
Mi piacerebbe sapere a che cavolo servono i programmi di beta testing quando poi si partoriscono boiate come la nuova App Promemoria che non si sincronizza con iCloud se tutti i dispositivi connessi ad un AppleID non sono aggiornati all'ultima versione di OS.

https://www.theverge.com/2019/9/30/20892460/apple-ios-13-reminders-broken-icloud-sync-macos-catalina-delay-upgrade

E per chi non può aggiornare a macOS Catalina ma ha un iPhone o un iPad ( o tutti e due ) con iOS 13 cosa accadrà? Non potrà più sincronizzare i propri promemoria anche accedendo alla pagina web di iCloud dal proprio Mac?

Abbiamo superato il limite del non senso!!
elgabro.02 Ottobre 2019, 12:17 #10
Mi sa che torno alla 12 la 13 fa cagare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^