Apple sostituisce in gamma il vecchio iPad 2 con il più recente iPad 4 o Retina

Dopo diverse voci che anticipavano l'operazione in queste ultime ore Apple ha effettivamente sostituito nel proprio listino gli iPad 2 con i più recenti iPad 4
di Davide Fasola pubblicata il 18 Marzo 2014, alle 11:43 nel canale AppleAppleiPad
Stando alle voci che si sono susseguite negli scorsi giorni l'azienda di Cupertino sarebbe stata intenzionata a inserire in gamma due nuovi prodotti, o meglio una nuova versione di un prodotto già esistente e un dispositivo che era stato messo fuori gamma all'annuncio del nuovo iPad Air.
Un report diffuso lunedì ha infatti riportato la notizia secondo cui Apple avrebbe presto messo a listino un nuovo iPhone 5C posizionato in una fascia di prezzo ancora più bassa e caratterizzato da un taglio di memoria di soli 8 GB. Si tratta di un compromesso al quale chi non può permettersi una versione più pregiata di iPhone potrebbe comunque scendere pur di avere tra le mani un dispositivo della mela. La notizia è stata confermata in queste ultime ore e iPhone 5C 8GB è stato ufficialmente messo a listino in alcuni stati europeri coma anche in russia.
Risale invece già alla scorsa settimana la notizia del possibile ritorno tra i prodotti disponibili a listino di iPad di quarta generazione. Messo fuori gamma per fare spazio a iPad Air il "vecchio" iPad 4 era stato indicato per sostiuire questa volta l'ancora più datato iPad 2.
Introdotto nel 2012 iPad 4 offre un processore dual-core Apple A6X, una fotocamera posteriore da 5 megapixel in grado di registrare video a 1080p, connettore Lightning e display Retina da 9.7 pollici. Si tratta quindi sicuramente di una soluzione dotata di specifiche decismanete migliori rispetto a quelle del meno recente iPad 2.
Da pochissime ore anche questa sostituzione è stata effettuata e, come visibile anche dall'Apple Store italiano iPad Retina è ora di nuovo disponibile ad un prezzo di 379 euro tasse incluse per la soluzione solo WiFi. Prezzo che sale a 499 euro nel caso in cui si voglia la versione anche 3G.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopotrei farci un pensierino
sì perché non aveva senso avere ancora iPad2 a listino a quel prezzo, ma rimane molto più conveniente prendere il mini retina che allo stesso prezzo del 4 ha minor peso e una cpu più recente
se vuoi spendere poco c'è sempre il mini non retina
se vuoi spendere poco c'è sempre il mini non retina
infatti, al di la del prezzo, per dimensioni secondo me il mini e' l'ipad migliore
sai quello è abbastanza soggettivo, il punto è che iPad 4 pesa parecchio di più del mini
con questa offerta costa molto meno del Air quindi se uno vuole proprio i 10'' ci sta come acquisto ma ritengo che oggi il best buy sia il mini retina
Credo che anche per il mini ci sarà un cambio radicale in stile MacPro, per questo credo lo vedremo al WWDC. Anche perché visto il divario tra un IB e un Haswell sia come CPU che come GPU il mancato upgrade non è che sia una tragedia. Certo con una IrisPro il discorso sarebbe diverso, ma visti i prezzi di intel ti faresti un iMac con il costo di un mini.
vedremo al prossimo evento apple, certo e' che il mac mini, come il mac pro, non avendo lo stesso appeal di altri modelli vengono aggiornati con molta meno solerzia
P.S. ho trovato alcuni che credono che il 5C sia un 5S in plastica e senza touchid, come aveva spiegato loro il negoziante, e ci sono rimasti male quando ho detto loro la verità. A uno non mi hanno creduto gli ho detto "allora non chiamarmi più quando hai problemi col computer"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".