Apple: si potrà sostituire la batteria agli iPhone anche in Italia a 29€

Arriva la comunicazione ufficiale da parte di Apple anche per l'Italia sulla sostituzione della batteria per gli iPhone datati. Sconto di ben 60€ nel nostro paese con sostituzione che passa da 89€ a 29€.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Dicembre 2017, alle 17:04 nel canale AppleAppleiPhone
Anche in Italia tutti gli iPhone dalla generazione 6 in poi con problemi di batterie vecchie potranno sostituire appunto la batteria, anche fuori garanzia, al costo di 29€ invece di 89€ come solitamente avviene negli apple Store. Abbiamo appena ricevuto il comunicato ufficiale da parte di Apple per quanto riguarda il nostro paese e l'azienda ha deciso di applicare anche da noi il programma di sostituzione della batteria come scusante per il silenzio agli aggiornamenti che riducevano la potenza dei processori sugli iPhone.
Avevamo visto proprio questa mattina il comunicato stampa di Apple che nel quale l'azienda di Cupertino si scusava con i propri utenti sulla vicenda delle batterie difettose o obsolete. In tal caso Apple aveva provveduto già dallo scorso anno ad aggiornare il proprio sistema operativo iOS con delle modifiche capaci di rallentare le performance degli iPhone più vecchi evitando quindi spegnimenti improvvisi a causa delle necessità di energia di picco in alcune attività mobile. Questo aveva creato un certo dissapore tra gli utenti e l'azienda, non tanto per il procedimento messo in atto che in qualche modo permetteva il prolungamento della vita degli iPhone, ma per il silenzio con cui l'azienda di Cupertino aveva portato avanti il "depotenziamento".
In questo caso, come dichiarato nel comunicato stampa ufficiale, l'azienda di Tim Cook ha deciso di scusarsi con gli utenti e adottare le seguenti misure:
- Apple riduce di 60€ il prezzo per la sostituzione della batteria degli iPhone non più in garanzia, costo che passa da 89€ a 29€ per chiunque abbia un iPhone 6 o successivo con la batteria da cambiare. Il programma partirà da gennaio con disponibilità in tutto il mondo fino a dicembre 2018. I dettagli saranno presto disponibili sul sito Apple.
- All’inizio del 2018 rilasceremo un aggiornamento software per iOS con nuove funzionalità per offrire maggiore visibilità all’utente sulla salute dalla batteria dell’iPhone, affinché possano verificare di persona se le condizioni della batteria stanno influenzando le performance dello smartphone.
119 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa non sono in garanzia?
Ma non sono in garanzia?
No, sei tu ad aver usato male la batteria caricandola e scaricandola.
Ma non sono in garanzia?
Infatti, per gli iPhone fuori garanzia o non coperti di apple care, si potra pagare 29 fino a dicembre 2018. Tutti gli altri sopra menzionati coperti da garanzia, saranno come sempre accaduto, aggiornat gratis, ripeto come sempre é stato.
Si parla di telefoni come iphone 6 che hanno superato i 3 anni di vita ( settembre 2014) potranno usufruire di questo prezzo fino ad oltre 4 anni dalla loro commercializzaizone. Cio non cambiera nulla, sara sempre una cpu datata, ma visto che si é attivata una macchina del fango, garantiranno questo prezzo anche a chi legalmente non ne avrebbe diritto.
Quindi non si rallenta un iphone datato, semplicemente un iphone che ha una batteria distrutta da usura, ricaricati con caricatori da auto cinesi o peggio da tablet, che in assenza della gestione avanzata della cpu, potrebbe spegnersi all improvviso, magari nel bel mezzo di una chiamata anche importante.
per 30 euro tanto vale andare in AS e farsela cambiare da loro
il prezzo è sempre stato esageratamente alto ci volevano proprio le class action in USA per farli ragionare
I duri e puri cambiano terminale tutti gli anni quindi non hanno questo problema da pezzenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".