Apple rilascia Mac OS x 10.5.5

Reso pubblico nella notte il nuovo aggiornamento di mantenimento per Mac OS X "Leopard", che include una serie di bugfix e migliorie anche per MacBook Air
di Andrea Bai pubblicata il 16 Settembre 2008, alle 10:04 nel canale AppleAppleMac OS X
Nel corso della notte Apple ha rilasciato l'aggiornamento di mantenimento Mac OS X 10.5.5 per il sistema operativo "Leopard" che ripara numerosi inconvenienti ed implementa altrettanti aggiornamenti di sicurezza.
L'aggiornamento è stato reso disponibile sia tramite il sistema automatizzato di Aggiornamento Software implementato nel sistema operativo, sia tramite la pagina del supporto presente sul sito web di Apple. Sono disponibili le versioni "Delta" e "Combo" rispettivamente per l'aggiornamento diretto da 10.5.4 e per l'aggiornamento da versioni precedenti di Leopard. Nel primo caso il pacchetto da scaricare sarà di 312MB, mentre nel secondo caso avrà un peso di 601MB.
Secondo quanto riferito nelle note di rilascio, disponibili in inglese per la consultazione a questo indirizzo, l'aggiornamento risolve anche una serie di problemi riscontrati con i portatili MacBook Air, implementando la patch rilasciata qualche settimane fa ed aggiungendo un non meglio precisato miglioramento alla gestione della condivisione dell'unità ottica remota. Tra le altre applicazioni e servizi toccati dall'aggiornamento vi sono iCal, Disk Utility, Rubrica indirizzi, texEdit e Active directory.
La Mela ha inoltre rilasciato un piccolo aggiornamento di sicurezza per Mac OS X 10.4 "Tiger", contraddistinto dalla siglia 2008-006, che mette a disposizione anche agli utenti del sistema operativo di precedente generazione le patch di sicurezza implementate nell'aggiornamento 10.5.5. Anche in questo caso l'aggiornamento è disponibile, in versione PPC (67MB) e x86 (157MB), tramite Aggiornamento Software oppure presso la pagina del supporto di Apple.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConsiglio per i nuovi Mac user: scaricate ed installate sempre i Combo Update.. qualche minuto in più per il download ma siete sicuri che non ci saranno sorprese in fase di installazione
2) per la struttura Mac (ops, Unix, ops, Linux), questi sono semplicemente pacchetti sostitutivi. logicamente, si preferisce ristrutturare l'intero pacchetto per stabilità rispetto a dover locare un singolo file che sballa le versioni degli altri.
RunAway
Siamo alle solite, ad ogni minor release di os x è la solita storia.Questi aggiornamenti sono vere e proprie minor release di un software e sinceramente 300MB di aggiornamento su 6GB circa di os non mi paiono tantini...
Poi non considerate il combo, che è grosso perchè può aggiornare in un colpo solo i sistemi dalla 10.5.0 in poi sia ppc che intel.
Aggiornamenti si sicurezza Apple circa ogni 2 mesi ..Win 1 volta al mese ..su Osx c'e' piu' tempo per sfruttare i bug prima dell'arrivo della patch di sicurezza
security Fix in questa Patch:
http://support.apple.com/kb/HT3137
arbitrary code execution Viewing a document,Multiple vulnerabilities in ClamAV 0.92.1,attacker with access to the local network may cause a denial of service,
2 system failure Viewing a maliciously crafted TIFF image cause arbitrary code execution,Viewing a large maliciously JPEG image may lead arbitrary code execution,Files may be accessed by a local user who does not have the proper permissions,libresolv is susceptible to DNS cache poisoning and may return forged information,A user may log in without providing a password,mDNSResponder is susceptible to DNS cache poisoning and may return forged information,Multiple vulnerabilities in OpenSSH, the most serious of which is local X11 session control,Opening a maliciously crafted PICT image lead arbitrary code execution,Running a Ruby script that uses untrusted input as the arguments to the Array#fill method lead arbitrary code execution,Applications passing untrusted input to the SearchKit API lead arbitrary code execution,Videoconferencing with a malicious user lead arbitrary code execution,A remote attacker may cause persistent JavaScript injection on a Wiki server.
Molti Fix di sicurezza e vulnerabilita' ...Per chi usa il mac col p2p e scarica molti programmi da installare con passw. di root etc: molti malware possono essere contenuti negli installer o .dmg etc corrotti apposta e presenti sul p2p per la diffusione dello stesso malware sul sistema ...Chi non usa delle protezioni quando installera' il programma o eseguira file corrotti sfruttando bug del sistema operativo installera' anche il malware senza saperlo non avendo sul sistema nessun software di controllo .
Ecco alcuni software di controllo e sicurezza per Osx:
http://www.intego.com/virusbarrier/
http://www.intego.com/isb/
http://www.intego.com/netbarrier/
non sono necessariamente 300 Mb
Le dimensioni di 300 e 600 Mb sono quelle dei pacchetti "tuttocompreso" per l'aggiornamento.Se invece uno usa la funzione di aggiornamento automatico, allora il mac scarica solo le cose che servono al determinato modello e la dimensione e' inferiore alla meta'.
(Cosi' mi hanno detto, io non ho Mac)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".