Apple rilascia Mac OS X 10.5.1

A poco meno di un mese dal lancio del nuovo sistema operativo di Apple viene già reso disponibile il primo aggiornamento di mantenimento
di Andrea Bai pubblicata il 16 Novembre 2007, alle 10:34 nel canale AppleAppleMac OS X
Dopo il rilascio dell'aggiornamento Mac OS X 10.4.11, segnalato nel corso della giornata di ieri, ecco che Apple mette a disposizione anche il primo aggiornamento di mantenimento per il sistema operativo Mac OS X 10.5 Leopard.
Il pacchetto, delle dimensioni di 110MB per sistemi PowerPC e Intel, è disponibile tramite i consueti canali: Aggiornamento Software direttamente dal sistema operativo, oppure la pagina del supporto di Apple. Le migliorie ed i fix sono dettagliati in questa pagina: secondo quanto si legge l'aggiornamento risolve il problema relativo all'eventuale perdita di dati in caso di spostamento file tra volumi diversi e migliora l'affidabilità del firewall di sistema.
Apple ha inoltre rilasciato una patch per risolvere il problema di blocco dello schermo che si verifica con alcuni sistemi iMac dell'ultima generazione. L'aggiornamento potrebbe non essere necessario per alcuni sistemi iMac: sarà Aggiornamento Software a stabilire se il sistema necessita o meno dell'aggiornamento.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil pacchetto è di 39 Mb tramite aggiornamento software.
il paccjetto di 110 Mb dovrebbe essere il combo
56k del cavolo, dovro' aspettare lunedi'
Tranquilla che i server da dove si scarica sono efficienti e io con una misera 2 mega Tele2 c'ho messo poco
Qui non c'e' scritto:
[LIST]
[*] Consente agli account protetti da password sui dischi AirPort di apparire nella Barra laterale condivisa del Finder.
[*] Risolve un problema con le password salvate nei network wireless.[/LIST] Torna al mio Mac
[LIST]
[*] Migliora l'affidabilità dei Mac abilitati per Torna al mio Mac che appaiono nella Barra laterale condivisa del Finder.
[*] Migliora la compatibilità con i gateway NAT D-Link.[/LIST] Utility disco
[LIST]
[*] Ripristina la funzionalità della barra di avanzamento durante le riparazioni dei permessi in Utility disco.
[*] Risolve un problema che potrebbe causare un avviso durante la creazione di immagini disco mediante Utility disco o Terminale.
[*] Migliora il partizionamento del disco quando vengono creati più set RAID sullo stesso disco.[/LIST] iCal
[LIST]
[*] Gli avvisi iCal ora vengono inviati tramite e-mail in modo più affidabile.
[*] Risolve un problema con l'invito dei partecipanti mediante un account CalDAV.[/LIST] Posta
[LIST]
[*] Migliora la stabilità quando si ridimensionano le colonne nel visore messaggi o si cambia modello nei messaggi e-mail.
[*] Risolve un problema che nei messaggi e-mail impedisce di fare clic sugli allegati inclusi in un collegamento HTML.
[*] Risolve un problema negli account e-mail aggiunti con la funzionalità "Impostazione semplice", che causa il mancato invio dei messaggi dovuto a un malfunzionamento della connessione SMTP.
[*] Migliora la compatibilità delle caselle smart con .Mac Sync e risolve un problema che causa la scomparsa delle Attività quando si usano le caselle smart.
[*] Risolve un problema di sincronizzazione degli account e-mail con .Mac, che causa la comparsa di più cartelle Sul mio Mac nel pannello Casella.[/LIST] Networking
[LIST]
[*] Risolve un problema che, in una connessione SMB, rende a sola lettura le cartelle condivise Microsoft Windows.[/LIST] Stampa
[LIST]
[*] Risolve un problema che causa il ripristino del default per i valori PDE Alimentazione carta selezionati dall'utente mentre si salva una preimpostazione personalizzata.[/LIST] Sicurezza, Firewall
[LIST]
[*] Risolve un problema di firma del codice; le applicazioni di terze parti ora possono funzionare quando sono incluse nel Firewall Applicazioni o autorizzate in Controlli censura.
[*] Nel pannello Firewall delle preferenze Sicurezza, l'opzione "Impedisci tutto" viene ora chiamata "Consenti solo i servizi essenziali"
[*] Include i più recenti aggiornamenti della sicurezza di Apple.[/LIST] Sistema e Finder
[LIST]
[*] Risolve un potenziale problema di perdita dei dati quando si spostano i file attraverso le partizioni nel Finder.
[*] Risolve un problema con il login dopo aver disattivato FileVault per uno specifico account utente.
[*] Migliora la compatibilità con gli uploader basati su Adobe Flash, utilizzati da .Mac Web Gallery e da alcuni altri siti Web e applicazioni.
[*] Risolve un potenziale problema nel tracciamento del testo con alcuni altri siti Web e applicazioni basati su Adobe Flash.[/LIST] Time Machine
[LIST]
[*] Risolve i problemi di formattazione con alcune unità utilizzate con Time Machine (specificatamente, le unità MBR a partizione singola con dimensione maggiore di 512 GB e le unità NTFS con qualsiasi dimensione e schema di partizionamento).
[*] Risolve un problema per cui i file ripristinati in Time Machine potrebbero essere ripristinati nella gerarchia di backup invece che nelle cartelle a cui appartengono.[/LIST]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".