Apple rilascia la seconda Beta di iOS 16, iPadOS 16 e macOS Ventura

Apple ha rilasciato agli sviluppatori la seconda versione beta di iOS 16 e iPadOS 16, futuri sistemi operativi per iPhone e iPad ma anche di macOS Ventura per i Mac. La beta 2 arriva a due settimane dalla precedente beta, annunciata in occasione della conferenza per sviluppatori WWDC22.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Giugno 2022, alle 11:58 nel canale AppleAppleiOSiPadOSmacOS
Apple ha rilasciato agli sviluppatori la seconda versione beta di iOS 16 e iPadOS 16, futuri sistemi operativi per iPhone e iPad ma anche di macOS Ventura per i Mac. Come sempre in questo caso gli sviluppatori possono scaricare le nuove beta dal Developer Center di Apple oppure, con il profilo installato nei loro sistemi, possono ottenere gli aggiornamenti in beta direttamente via OTA proprio come avviene con i normali aggiornamenti del sistema operativo.
iOS 16 e iPadOS 16
Una seconda Beta che cambia veramente poco e apporta poche novità a livello visivo per iOS 16 e iPadOS 16 ma che di certo pone molte risoluzioni di bug che permettono al sistema di lavorare meglio e con meno lag rispetto alla prima versione. Abbiamo visto in fase di presentazione tutte le novità di iOS 16 con la nuova e importante schermata di blocco rinnovata ma anche nuove funzioni per condividere e comunicare. Ci sono stati cambiamenti per la libreria foto condivisa di iCloud che ora può essere facilmente condivisa con la propria famiglia e poi ancora tante novità in Messaggi e Mail, e vari miglioramenti a “Testo attivo” e “Ricerca visiva”.
Con iPadOS 16 invece Apple permette ora di avere un’esperienza di multitasking nuova grazie a Stage Manager e al supporto esteso di monitor esterni. Non solo abbiamo visto anche la presenza di nuovi modi di collaborare in Messaggi, aggiornamenti in Mail e Safari, anche qui la libreria foto condivisa di iCloud e poi ancora funzioni professionali come la Modalità Riferimento e Zoom schermo, e molto altro.
macOS Ventura
La seconda beta di macOS Ventura arriva come iOS e iPadOS a due settimane dalla prima beta presentata in occasione della conferenza per sviluppatori WWDC22. Qui nelle note di rilascio Apple indica problematiche note e indica aree che gli sviluppatori sono invitati a testare. Come sempre gli sviluppatori registrati possono scaricare questa seconda Beta di macOS Ventura dal Developer Center e, con il profilo installato, installare gli aggiornamenti man mano che saranno disponibili.
Quali sono le novità di macOS Ventura? Tantissime e in primis Stage Manager, un nuovo modo di avere la massima concentrazione sull’attività che si sta svolgendo, passando velocemente e in modo semplice da un’app o una finestra all’altra. C'è poi anche la funzione Continuity della fotocamera che permetterà di usare l’iPhone come webcam del Mac. Quindi l’arrivo di Handoff in FaceTime per poter iniziare una chiamata FaceTime su iPhone o iPad e trasferirla fluidamente sul Mac. Le app Mail e Messaggi hanno nuove funzioni che le rendono ancora migliori, mentre Safari provvederà a non avere più password grazie alle passkey.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".