Apple rilascia iOS e iPadOS 16.2, macOS 13.1 Ventura e watchOS 9.2: ecco tutte le novità e come installarli

Apple rilascia iOS e iPadOS 16.2, macOS 13.1 Ventura e watchOS 9.2: ecco tutte le novità e come installarli

Arrivano un aggiornamento atteso che porta alcune importanti novità per tutti i sistemi operativi di Apple che vanno da quelli per l'iPhone e l'iPad passando anche per i Mac e gli Apple Watch. Vediamo allora quali sono tutte le novità rilasciate e soprattutto come poterli installare sui propri device.

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Apple
AppleiOSiPadOSmacOSwatchOS
 

Arriva una valanga di aggiornamenti da parte di Apple che non solo rilascia iOS 16.2 e iPadOS 16.2 ma decide di rilasciare anche un update per i Mac con macOS 13.1 Ventura e ancora per gli Apple Watch con watchOS 9.2. Sono tutti chiaramente aggiornamenti incrementali che vanno intanto a fixare problematiche note ad Apple e che cercano dunque di rimediare ad errori durante l'uso dei device ma anche ad introdurre alcune interessanti novità soprattutto per quanto concerne gli iPhone. Vediamo allora quali novità introducono e soprattutto come è possibile effettuare l'aggiornamento in modo pulito, semplice e senza problematiche.

iOS e iPadOS 16.2: ecco le novità dell'aggiornamento

Per gli iPhone e gli iPad l'aggiornamento rispettivamente ad iOS 16.2 e iPadOS 16.2 arriva a distanza di circa un mese dal rilascio del primo importante update 16.1. Qui le novità sono tante e riguardano l'introduzione di Freeform ossia l'app per prendere appunti che finora era stata rilasciata solo in Beta, ancora Sing su Apple Music per creare serata a Karaoke direttamente sullo smartphone o sul tablet e ancora cambiamento che riguardano la schermata di Blocco e molto altro ancora. Ecco l'elenco di tutte le novità:

Freeform

  • Freeform è una nuova app per lavorare in modo creativo con amici o colleghi sul Mac, su iPad e su iPhone.
  • L’area di lavoro si adatta alle esigenze dell’utente, consentendo di aggiungere file, immagini, memo e altro ancora.
  • Gli strumenti di disegno consentono di tracciare linee in qualsiasi punto della lavagna con un dito.

Sing su Apple Music

  • Un nuovo modo di cantare con milioni di brani preferiti su Apple Music.
  • Le tracce vocali completamente regolabili consento di duettare con l’artista originale, di esibirsi in un assolo oppure di combinare le opzioni disponibili.
  • I testi sincronizzati sono migliorati e rendono ancora più semplice seguire la musica.

Schermata di blocco

  • Le nuove impostazioni  consentono di nascondere lo sfondo o le notifiche quando lo schermo sempre attivo è abilitato su iPhone 14 e iPhone 14 Pro Max.
  • Il widget Sonno tconsente di vedere i dati più recenti sul riposo.
  • Il widget Farmaci consente di visualizzare promemoria e accedere rapidamente al programma dei medicinali.

Game Center

  • Il supporto per SharePlay in Game Center per le partite multiplayer consente di giocare con gli altri partecipanti a una chiamata FaceTime.
  • Il widget Attività consente di visualizzare a cosa stanno giocando gli amici e gli obiettivi che hanno raggiunto, direttamente sulla schermata Home.

Casa

  • È stata migliorata l’affidabilità e l’efficienza della comunicazione tra gli accessori smart dell’abitazione e i dispositivi Apple.

L’aggiornamento include anche i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi:

  • La ricerca migliorata in Messaggi consente di trovare le foto in base al contenuto, ad esempio quelle che includono cani, auto, persone o testo.
  • L’impostazione “Sicurezza delle comunicazioni” per Messaggi consente ai genitori di abilitare avvisi per i minori quando ricevono oppure tentano di inviare foto che contengono immagini di nudo.
  • Gli avvisi di sicurezza in Messaggi contengono risorse utili per i minori quando ricevono foto che contengono immagini di nudo.
  • L’impostazione “Ricarica e mostra l’indirizzo IP” consente agli utenti del relay privato iCloud di disabilitare temporaneamente il servizio per un sito specifico in Safari.
  • I cursori dei partecipanti in Note mostrano indicatori in tempo reale mentre altre persone aggiornano una nota condivisa.
  • AirDrop adesso ripristina automaticamente l’opzione “Solo contatti” dopo 10 minuti per evitare richieste indesiderate di ricezione di contenuti.
  • Il rilevamento degli incidenti è ottimizzato sui modelli di iPhone 14 e iPhone 14 Pro.
  • Risolto un problema che impediva la sincronizzazione su iCloud di alcune note quando venivano aggiornate.

iOS e iPadOS 16.2: come aggiornare

In questo caso per aggiornare l'iPhone o l'iPad al solito, come per tutti i sistemi operativi di Apple si riceverà una notifica direttamente via OTA sullo smartphone. Consigliamo, se non lo avete fatto, di realizzare un completo backup dei propri dati direttamente con iTunes oppure con iCloud. Questo vi permetterà di recuperare in caso di problematiche tutte le vostre informazioni e i vostri dati e di rendere dunque più facile il ripristino in caso qualcosa non vada per la quale.

Per installare il nuovo iOS o iPadOS 16.2 due saranno le strade da intraprendere: tramite OTA ossia tramite iPhone oppure via iTunes collegando i dispositivi. Nel primo caso, quello più semplice ed immediato, basterà recarsi sul proprio iPhone o sul proprio iPad da aggiornare:

Impostazioni ---> Generali ---> Aggiornamento Software

A questo punto il sistema controllerà se l'aggiornamento è disponibile, cosa chiaramente affermativa, e l'update potrà essere attivato dall'utente. Lo smartphone scaricherà l'intero aggiornamento e automaticamente riavvierà il dispositivo aggiornandolo all'ultima versione di iOS.

Se invece preferite aggiornare da iTunes basterà collegare via cavo l'iPhone o l'iPad e una volta riconosciuto basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. A questo punto iTunes chiederà se si vuole aggiornare ad iOS 16.2 e dando il consenso sarà possibile aggiornare i dispositivi che si riavvieranno una volta concluso il tutto.

macOS 13.3 Ventura: ecco le novità dell'aggiornamento

In questo caso l'aggiornamento a macOS 13.1 Ventura arriva a distanza di circa due mesi dalla prima versione ufficiale del nuovo sistema operativo di Apple per i Mac. Le novità qui sono più alla ricerca di fixare problemi e integrare soprattutto soluzioni a eventuali nmovità di sicurezza. Ecco però l'elenco di tutte le novità che l'update porterà:

  • La ricerca migliorata in Messaggi consente di trovare le foto in base al contenuto, ad esempio quelle che includono cani, auto, persone o testo. I cursori dei partecipanti in Note mostrano indicatori in tempo reale mentre altre persone aggiornano una nota condivisa.
  • “Fai suonare” nell’app Dov’è adesso può aiutare a individuare la posizione esatta di oggetti nelle vicinanze come gli AirTag, la custodia degli AirPods Pro (2ª generazione) e gli accessori compatibili con la rete Dov’è.
  • Risolto un problema che impediva la sincronizzazione su iCloud di alcune note quando venivano aggiornate.
  • Risolto un problema per il quale l’input della tastiera e del mouse poteva essere perso in alcuni giochi e app.

macOS 13.1 Ventura: come aggiornare

La versione di macOS 13.1 Ventura può essere scaricata direttamente nella sezione "Aggiornamento Software" dalle Preferenze di Sistema.

watchOS 9.2: ecco le novità dell'aggiornamento

E come detto c'è anche un aggiornamento importante per gli Apple Watch con il rilascio di watchOS 9.2. In questo caso anche qui sono passati due mesi dal primo rilascio della versioni originale di watchOS 9 che ha visto tantissime novità in seno alla parte fitness dello smartwatch ma anche per quanto riguarda l'app Salute, la bussola e molto altro. Ecco allora le novità di quest'ultimo aggiornamento:

  • watchOS 9.2 include nuove funzionalità, miglioramenti e risoluzioni di problemi, tra cui:
    “Sfida percorso” che consente di mettersi alla prova per migliorare il tempo registrato in una sessione precedente di corsa, bici o allenamento su sedia a rotelle outdoor.
  • Un nuovo algoritmo personalizzato di kickboxing nell’app Allenamento offre metriche più precise.
  • L’app Rumore indica quando i livelli di rumore ambientale sono ridotti mentre si usano gli AirPods Pro (1ª generazione) e le AirPods Max con cancellazione del rumore attiva.
  • È possibile invitare gli utenti di “Configurazione famiglia” nell’app Casa per consentire loro di controllare gli altoparlanti HomePod e gli accessori smart dell’abitazione, oltre a sbloccare le porte con le chiavi di casa in Wallet.
  • È ora disponibile l’opzione di accessibilità per visualizzare quando la sirena è attiva su Apple Watch Ultra.
  • I tempi di risposta e la precisione dei controlli tramite gesti sono migliorati per AssistiveTouch e per le azioni rapide.
  • Il rilevamento degli incidenti è ottimizzato per Apple Watch Ultra, Apple Watch Series 8 e Apple Watch SE (2ª generazione).
  • È stato risolto un errore che causava la visualizzazione di un orario errato sull’orologio subito dopo aver ignorato una sveglia durante la full immersion Sonno.
  • È stato risolto un errore che causava interruzioni durante le sessioni di Mindfulness.

watchOS 9.2: come aggiornare

Per installare il nuovo watchOS 9.2 si potrà usare il solito sistema tramite OTA ossia tramite iPhone che potrà fare da tramite ad Apple Watch. In questo caso basterà recarsi sul proprio iPhone nell'applicazione Watch e qui cercare:

Generali ---> Aggiornamento Software

Stessa cosa potrà essere fatta su Apple Watch dove si dovrà andare nella sezione:

Generali ---> Aggiornamento Software

Ricordiamo che l'aggiornamento dovrà avvenire con l'Apple Watch ancora in carica nel suo caricatore magnetico e chiaramente l'orologio dovrà anche essere connesso alla stessa Wi-Fi di iPhone.

tvOS 16.2: ecco le novità dell'aggiornamento

Ultimo ma non meno importante l'aggiornamento che riguarda tvOS 16.2 ossia il sistema operativo delle TV di Apple. In questo caso sappiate che ci sono alcune interessanti novità riguardanti il nuovo update. Eccole tutte:

  • Aggiunte le anteprime di Apple TV+, visualizzando i video dei nuovi programmi e film ‌Apple TV+‌ nella scheda Originali.
  • Modificata la barra "Guarda ora" spostata verso il basso a favore delle anteprime dei contenuti.
  • Nuovi consigli video su cosa guardare dopo la fine di uno spettacolo o un film
  • Nova esperienza sportiva unificata per seguire le squadre preferite nell'app ‌Apple TV‌ e visualizzare automaticamente le notizie su quelle squadre in Apple News.
  • Supporto per Apple Music Sing, la nuova funzione karaoke progettata per consentire agli abbonati ad ‌Apple Music‌ con una ‌Apple TV‌ di cantare le loro canzoni preferite, da soli o in duetto.

tvOS 16.2: come aggiornare

Per installare il nuovo tvOS 16.2 si potrà usare il solito sistema tramite OTA ossia tramite l'app delle Impostazioni sulla Apple TV si potrà andare sulla voce ''Aggiornamento software di sistema''.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marco_zanardi14 Dicembre 2022, 09:42 #1
"macOS 13.3 Ventura: ecco le novità dell'aggiornamento" nel titolo di un paragrafo!!!
yeppala14 Dicembre 2022, 10:06 #2
Da me l'aggiornamento ad iOS 16.2 ci ha messo un po' di tempo nella fase di Preparazione aggiornamento e prima era fermo con la scritta Aggiornamento richiesto.
Non so se è dipeso dal fatto che mi ero fiondato troppo velocemente (avevo premuto svariate volte prima di beccarlo), ma mi era quasi venuto un infarto
Fortunatamente dopo si è sbloccato, però mi sono spaventato un pochino, ho temuto il peggio.
Marko#8814 Dicembre 2022, 11:14 #3
Originariamente inviato da: yeppala
Da me l'aggiornamento ad iOS 16.2 ci ha messo un po' di tempo nella fase di preparazione aggiornamento. Non so se è dipeso dal fatto che mi ero fiondato troppo velocemente (avevo premuto svariate volte prima di beccarlo), ma mi era quasi venuto un infarto
Fortunatamente dopo si è sbloccato, però mi sono spaventato un pochino, ho temuto il peggio.



E meno male che ti ci eri FIONDATO, se non avessi aggiornato pensa cosa sarebbe successo!
Per fortuna si è risolto tutto, immagino lo spavento!

yeppala14 Dicembre 2022, 20:47 #4
Ma le sorprese non sono ancora finite...
E' appena stata rilasciata la beta 1 di iOS 16.3 che introduce il supporto per le Chiavi di Sicurezza Fisicada usare per proteggere il proprio account Apple ID al posto dei più deboli codici di sicurezza
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Marko#8815 Dicembre 2022, 11:57 #5
Originariamente inviato da: yeppala
Ma le sorprese non sono ancora finite...
E' appena stata rilasciata la beta 1 di iOS 16.3 che introduce il supporto per le Chiavi di Sicurezza Fisicada usare per proteggere il proprio account Apple ID al posto dei più deboli codici di sicurezza
Link ad immagine (click per visualizzarla)


Non mi dire

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^