Apple rilascia iOS 16.1 Beta 1: c'è già qualche cambiamento interessante

Apple rilascia iOS 16.1 Beta 1: c'è già qualche cambiamento interessante

Apple ha rilasciato agli sviluppatori la prima versione Beta di iOS 16.1 ossia la prima versione dopo il rilascio ufficiale e pubblico di iOS 16 di qualche giorno fa. In questo caso ci sono già alcune novità interessanti che riguardano la personalizzazione più spinta della lockscreen. Vediamo allora cosa ha aggiunto Apple in questa versione.

di pubblicata il , alle 10:29 nel canale Apple
AppleiPhoneiOS
 

Apple rilascia la prima Beta di iOS 16.1 che arriva come sempre a pochissimi giorni dal rilascio ufficiale di iOS 16 per tutti. Come sempre gli sviluppatori registrati possono scaricare le nuove beta dal Developer Center di Apple e lo possono ottenere direttamente via OTA proprio come avviene con i normali aggiornamenti del sistema operativo.

iOS 16.1 Beta 1: ecco le novità

Ricordiamo le novità di iOS 16 che Apple ha presentato durante la scorsa WWDC 22 e che ha rilasciato poi durante la serata dello scorso 12 settembre, riguardano sostanzialmente la schermata di blocco rinnovata con la possibilità di inserire widget e anche sfondi particolari e nuove funzioni per condividere e comunicare. C'è anche la Libreria foto condivisa di iCloud per condividere facilmente una raccolta di foto con la propria famiglia, tante novità in Messaggi e Mail, e vari miglioramenti a “Testo attivo” e “Ricerca visiva”. E molto altro ancora.

Quali novità ha introdotto Apple proprio con la prima Beta di iOS 16.1? Vediamole insieme.

  • Personalizzazione della schermata di blocco/schermata iniziale: quando si tocca l'interfaccia "Personalizza" nella schermata di blocco, ora c'è un'opzione per scegliere tra la personalizzazione della schermata di blocco o della schermata iniziale, anziché solo della schermata di blocco. Ciò semplifica la personalizzazione dell'aspetto dell'iPhone da un unico punto senza dover eseguire più passaggi.

  • Supporto a Matter: iOS 16.1 introduce una nuova sezione "Accessori Matter" nell'app Impostazioni, suggerendo che Apple si sta preparando per il lancio autunnale dello standard per la casa intelligente Matter. Toccando la sezione viene suggerito che verranno visualizzati tutti gli accessori Matter che sono stati aggiunti a un servizio connesso. Ricordiamo che Matter consentirà l'interoperabilità tra dispositivi intelligenti di diverse aziende, in modo che i dispositivi HomeKit, Alexa e Google Assistant, ad esempio, possano lavorare insieme.

  • Ricarica di energia pulita (solo USA): con iOS 16.1 viene aggiunto un interruttore per abilitare "Ricarica a energia pulita" nella sezione Batteria dell'app Impostazioni. Clean Energy Charging cercherà di ridurre la tua impronta di carbonio caricando selettivamente quando è disponibile elettricità a basse emissioni di carbonio. Apple afferma che l'iPhone raggiungerà comunque la carica completa prima che sia necessario utilizzarlo in base alla routine di ricarica quotidiana e la funzione può essere disattivata se lo si desidera. Sembra che sarà abilitato per impostazione predefinita con il prossimo aggiornamento a iOS 16.1.

  • API Live Action: iOS 16.1 aggiunge nuovamente le API delle attività dal vivo che erano disponibili già per gli sviluppatori a scopo di test durante la versione beta di ‌iOS 16‌. Gli utenti di ‌iPhone‌ non possono accedere alle attività dal vivo al momento in quanto non ci sono app che le supportano, ma gli sviluppatori possono iniziare a implementare il tutto.
  • L'app Wallet si può eliminare: iOS 16.1 arriva la possibilità di rimuovere completamente l'app Wallet da ‌iPhone‌. In ‌iOS 16‌ e versioni precedenti di iOS, l'app può essere rimossa dalla ‌Schermata Home‌, ma non eliminata. Ora è possibile disisnstallarla completamente per coloro che non desiderano utilizzare Apple Pay o altre funzionalità di Wallet.

  • Percentuale della batteria su tutti gli iPhone: iOS 16.1 aggiunge la percentuale della batteria all'icona nella barra di stato su ‌iPhone‌ XR, iPhone 11, iPhone 12 mini e iPhone 13 mini. Insomma d'ora in poi tutti gli iPhone potranno avere questa funzionalità.

  • Nuovo menu nella modifica dell screenshot: quando si va a chiudere lo strumento di modifica dello screenshot, nell'angolo in alto a destra è presente un'interfaccia aggiornata che offre diverse opzioni per eliminare lo screenshot, copiarlo ed eliminarlo o salvarlo. Questo menu si trovava nella parte superiore di ‌iPhone‌, quindi questa nuova implementazione è più elegante e meno invadente in quanto non occupa la parte inferiore del display.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
yeppala15 Settembre 2022, 11:15 #1
Sto ancora provando le centinaia di nuove funzionalità/modifiche presenti in iOS 16.0, che già me ne aggiungono altre...
La cosa bella di iOS è che nuove feature arrivano continuamente ad ogni piccolo aggiornamento, cosa che su Android ti scordi. Su android una volta uscito Android 13 te lo devi tenere così fino a che non esce Android 14, ti tocca quindi aspettare 1 anno intero prima di vedere qualcosa di nuovo, anche solo per avere una minima impostazione, ammesso che poi il tuo telefono sia supportato alla nuova versione
WarSide15 Settembre 2022, 11:22 #2
Originariamente inviato da: yeppala
Sto ancora provando le centinaia di nuove funzionalità/modifiche presenti in iOS 16.0, che già me ne aggiungono altre...
La cosa bella di iOS è che nuove feature arrivano continuamente ad ogni piccolo aggiornamento, cosa che su Android ti scordi. Su android una volta uscito Android 13 te lo devi tenere così fino a che non esce Android 14, ti tocca quindi aspettare 1 anno intero prima di vedere qualcosa di nuovo, anche solo per avere una minima impostazione, ammesso che poi il tuo telefono sia supportato alla nuova versione


Eh si, perché le milioni di utilizzatori di smartphone sono lì a fare upgrade tutti i giorni ed a provare le nuove funzioni. L'unica cosa utile sono i fix di sicurezza che devono arrivare prontamente, per il resto viva la stabilità.

Quello di denigrare Android è un modo per giustificare i 1000€ spesi per un telefono? Ti senti meglio dopo questo post?
In US c'è un termine che etichetta chi scrive post del genere, ma non mi va di scatenare un flame con chi ormai è traviato dal marketing.
al13515 Settembre 2022, 12:37 #3
Originariamente inviato da: WarSide
Eh si, perché le milioni di utilizzatori di smartphone sono lì a fare upgrade tutti i giorni ed a provare le nuove funzioni. L'unica cosa utile sono i fix di sicurezza che devono arrivare prontamente, per il resto viva la stabilità.

Quello di denigrare Android è un modo per giustificare i 1000€ spesi per un telefono? Ti senti meglio dopo questo post?
In US c'è un termine che etichetta chi scrive post del genere, ma non mi va di scatenare un flame con chi ormai è traviato dal marketing.


si perche i telefoni android non costano anche 1800 euro no
e cmq sul supporto ha ragione, gli ios supportano fino a 6 gen indietro, gli android NO.
WarSide15 Settembre 2022, 12:39 #4
Originariamente inviato da: al135
si perche i telefoni android non costano anche 1800 euro no
e cmq sul supporto ha ragione, gli ios supportano fino a 6 gen indietro, gli android NO.


Dillo al Samsung galaxy S2 che usa ancora mio padre
al13515 Settembre 2022, 13:00 #5
Originariamente inviato da: WarSide
Dillo al Samsung galaxy S2 che usa ancora mio padre


si certo.. perche puoi installarci le app...come no
forse come telefono semplice si.
*Pegasus-DVD*15 Settembre 2022, 13:01 #6
Originariamente inviato da: yeppala
Sto ancora provando le centinaia di nuove funzionalità/modifiche presenti in iOS 16.0, che già me ne aggiungono altre...
La cosa bella di iOS è che nuove feature arrivano continuamente ad ogni piccolo aggiornamento, cosa che su Android ti scordi. Su android una volta uscito Android 13 te lo devi tenere così fino a che non esce Android 14, ti tocca quindi aspettare 1 anno intero prima di vedere qualcosa di nuovo, anche solo per avere una minima impostazione, ammesso che poi il tuo telefono sia supportato alla nuova versione


haahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahahhaahahahahahah
albero7715 Settembre 2022, 15:28 #7

Cioè ma siete seri?!

"Percentuale della batteria su tutti gli iPhone: iOS 16.1 aggiunge la percentuale della batteria all'icona nella barra di stato su ‌iPhone‌ XR, iPhone 11, iPhone 12 mini e iPhone 13 mini. Insomma d'ora in poi tutti gli iPhone potranno avere questa funzionalità"

Date un naso rosso agli sviluppatori apple.
toni.bacan15 Settembre 2022, 17:58 #8

Si ma fate pace con voi stessi..

Originariamente inviato da: albero77
"Percentuale della batteria su tutti gli iPhone: iOS 16.1 aggiunge la percentuale della batteria all'icona nella barra di stato su *iPhone* XR, iPhone 11, iPhone 12 mini e iPhone 13 mini. Insomma d'ora in poi tutti gli iPhone potranno avere questa funzionalità"

Date un naso rosso agli sviluppatori apple.

iOS su alcuni modelli non mostra la % della batteria (neanche fosse di vitale importanza sapere al centesimo la quantità di carica della stessa) e tutti a dargli contro che non è possibile che alla soglia del 2023 si debba faticare a fare uno swipe dall'alto per averla.
Ora che la implementano sono dei pagliacci
E naturalmente trascuriamo tutte le altre N funzioni che ha già implementato (QUI la lista) e non consideriamo che sono fluide anche su modelli di 5 anni fa
al13516 Settembre 2022, 13:51 #9
imbarazzante gli schiaffi che da all s22 ultra che costa sonori soldi pure esso
https://www.youtube.com/watch?v=ZXx...hannel=SuperSaf
WarSide16 Settembre 2022, 14:04 #10
Originariamente inviato da: al135
si certo.. perche puoi installarci le app...come no
forse come telefono semplice si.


Lineage con Android 12. Può installare le app che gli servono e naviga senza problemi. Non usa il telefono per giocarci, quindi se ne frega degli FPS & Co e preferisce una mirrorless al collo al francobollo sul cell.

Telefono del 2011 di gran lunga superiore al iphone 4 uscito in quel periodo. Iphone 4 che si sogna l'ultima versione di ios.

Senza contare la batteria sostituibile. Con 8 euro ogni 2 anni il telefono riprende a funzionare perfettamente e se la sostituisce da solo, dato che non devi scollare il retro, dissaldare componenti & co.

Adesso tornate pure ad adulare gli iphone e fare marketing per apple tra di voi, rimuovo la sottoscrizione al post

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^