Apple rilascia iOS 15.3, watchOS 8.4 e anche macOS Monterey 12.2. Ecco le novità e come aggiornare

Apple rilascia iOS 15.3, watchOS 8.4 e anche macOS Monterey 12.2. Ecco le novità e come aggiornare

Arriva una nuova ondata di aggiornamenti per gli utenti Apple. L'azienda rilascia contemporaneamente iOS 15.3 per iPhone, iPadOS 15.3 per iPad ma anche watchOS 8.4 per gli Apple Watch e soprattutto il nuovo macOS 12.2 Monterey per tutti i Mac. Ecco come aggiornare i device e quali sono le novità.

di pubblicata il , alle 09:08 nel canale Apple
AppleiOSmacOSiPadOSiPhoneiMacMac ProMacBookiPad
 

Apple rilascia una vera ondata di aggiornamenti che riguardano gli iPhone, gli iPad ma anche gli Apple Watch e ancora i Mac. In questo caso specifico parliamo della novità più attesa ossia macOS 12.2 Monterey pronto a correggere un po' di errori sui device dell'azienda portando ad un livello più sicuro tutte le novità che erano state annunciate a giugno durante la WWDC 2021 e introdotte poi ad ottobre. Quali sono gli aggiornamenti? Apple rilascia un aggiornamento incrementale per iPhone con iOS 15.3, per iPad con iPadOS 15.3 ma anche per Apple Watch con watchOS 8.4. E poi c'è anche, come detto, macOS 12.2 con Monterey che permette di aggiornare tutti i Mac supportati dal nuovo sistema operativo.

iOS 15.3 e iPadOS 15.3: novità e come aggiornare

Apple dunque rilascia l’aggiornamento ad iOS 15.3, importante update di iOS 15, il nuovo sistema operativo rilasciato nella prima release il 20 settembre 2021. iOS 15.3 "include risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza" ed è consigliato a tutti gli utenti. In questo caso, è stata risolta una vulnerabilità che riguardava Safari e le API JavaScript IndexedDB.

iOS e iPadOS 15.3: come aggiornare

In questo caso per aggiornare l'iPhone (o anche l'iPad) al solito, come per tutti i sistemi operativi di Apple si riceverà una notifica direttamente via OTA sullo smartphone. Consigliamo, se non lo avete fatto, di realizzare un completo backup dei propri dati direttamente con iTunes oppure con iCloud. Questo vi permetterà di recuperare in caso di problematiche tutte le vostre informazioni e i vostri dati e di rendere dunque più facile il ripristino in caso qualcosa non vada per la quale.

Per installare il nuovo iOS 15.3 due saranno le strade da intraprendere: tramite OTA ossia tramite iPhone oppure via iTunes collegando i dispositivi. Nel primo caso, quello più semplice ed immediato, basterà recarsi sul proprio iPhone da aggiornare:

Impostazioni ---> Generali ---> Aggiornamento Software

A questo punto il sistema controllerà se l'aggiornamento è disponibile, cosa chiaramente affermativa, e l'update potrà essere attivato dall'utente. Lo smartphone scaricherà l'intero aggiornamento e automaticamente riavvierà il dispositivo aggiornandolo all'ultima versione di iOS.

Se invece preferite aggiornare da iTunes basterà collegare via cavo l'iPhone e una volta riconosciuto basterà andare su Riepilogo e quindi su Verifica Aggiornamenti. A questo punto iTunes chiederà se si vuole aggiornare ad iOS 15.3 e dando il consenso sarà possibile aggiornare i dispositivi che si riavvieranno una volta concluso il tutto.

watchOS 8.4: novità e come aggiornare

Si aggiornano anche gli Apple Watch con la versione watchOS 8.1. Ci sono anche qui delle importanti novità che riguardano "risoluzioni di problemi e importanti aggiornamenti di sicurezza", inclusa la soluzione a un problema che impediva ad alcuni caricabatterie di funzionare come previsto. watchOS 8.4 è disponibile come aggiornamento software gratuito per Apple Watch Series 3, Apple Watch Series 4 e Apple Watch Series 5 abbinati a un iPhone 6S o modello successivo con iOS 15 o successivo.

watchOS 8.4: come aggiornare

Per installare il nuovo watchOS 8.4 si potrà usare il solito sistema tramite OTA ossia tramite iPhone che potrà fare da tramite ad Apple Watch. In questo caso basterà recarsi sul proprio iPhone nell'applicazione Watch e qui cercare:

Generali ---> Aggiornamento Software

Stessa cosa potrà essere fatta su Apple Watch dove si dovrà andare nella sezione:

Generali ---> Aggiornamento Software

Ricordiamo che l'aggiornamento dovrà avvenire con l'Apple Watch ancora in carica nel suo caricatore magnetico e chiaramente l'orologio dovrà anche essere connesso alla stessa Wi-Fi di iPhone.

macOS 12.2 Monterey: novità e come aggiornare

Apple ha rilasciato anche la versione del nuovo macOS 12.2 Monterey. Questo update arriva a un mese di distanza dal rilascio dell’aggiornamento a macOS Monterey‌ 12.1 in cui Apple aveva integrato il supporto alla tecnologia SharePlay. L’aggiornamento a macOS Monterey 12.2 integra principalmente la soluzione a vulnerabilità legate alla sicurezza, incluso il fix ad un bug che riguardava Safari e le API JavaScript IndexedDB.

Quali Mac sono compatibili con macOS 12.2 Monterey?

macOS Monterey è compatibile con iMac fine 2015 e seguenti, iMac Pro 2017, MacBook Air inizio 2015 e seguenti, MacBook Pro inizio 2015 e seguenti, Mac Pro fine 2013 e seguenti, Mac mini fine 2014 e seguenti, MacBook inizio 2016 e seguenti.

macOS 12.2 Monterey: come aggiornare

La versione di macOS 12.2 Monterey può essere scaricata direttamente nella sezione "Aggiornamento Software" dalle Preferenze di Sistema.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^