Apple potrebbe permettere l'audio lossless anche su AirPods. Come? Con un aggiornamento

Forse non tutto è perso con l'audio Lossless e gli AirPods Max e Pro. In questo caso Apple sembra voler sopperire alla mancata possibilità di usarlo a causa del collegamento via bluetooth e non con cavo. Un aggiornamento potrebbe infatti risolvere la questione.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 20 Maggio 2021, alle 10:01 nel canale AppleApple
Il nuovo audio in Lossless che Apple distribuirà in Apple Music dal prossimo mese di Giugno ha già fatto parlare molto di se per il fatto che gli utenti non potranno utilizzarlo con gli AirPods Max o con gli AirPods Pro. Entrambe le cuffie di Apple infatti si collegano agli iPhone o agli iPad e Mac tramite connessione Bluetooth e questa tecnologia, almeno al momento, non permette di avere la qualità lossless del nuovo audio di Apple Music. Un problema che ha particolarmente mosso le acque tra gli utenti soprattutto per il fatto che di AirPods Pro e Max in giro ce ne sono davvero tante.
L'azienda di Cupertino però sembra pronta a correre ai ripari con un possibile aggiornamento capace di risolvere la questione e permette a tutti, anche agli utenti con AirPods Max e Pro, di ascoltare musica in Lossless. L'indiscrezione arriva dal solito Jon Prosser, il leaker che ha già parlato molto in passato di Apple e che spesso ha indovinato le mosse dell'azienda.
Apple Music Lossless: in futuro anche su AirPods Pro e Max?
Abbiamo visto come gli utenti di Apple Music potranno, da giugno, ascoltare oltre 75 milioni di brani in Lossless Audio grazie alla codifica ALAC ossia quella proprietaria di Apple che prende il nome di Apple Lossless Audio Codec e che permette di preservare ogni singolo bit del file originale. In questo caso per ascoltare un brano in Lossless con Apple Music è necessario avere almeno iOS 14.6 (che al momento è solo in Beta per gli sviluppatori) e attivarla direttamente nelle impostazioni dalla sezione Musica e poi Qualità Audio.
Chiaramente via Bluetooth non è tecnicamente possibile riprodurre veri formati audio Lossless e addirittura con il cavo Lightning al momento esistono delle limitazioni in tal senso anche per le AirPods Max. A questo punto non è chiaro come possa Apple con un semplice aggiornamento permettere agli utenti di ascoltare la musica in Lossless tramite il collegamento Bluetooth. In questo caso l'azienda di Cupertino potrebbe sfruttare AirPlay o forse ha realizzato un nuovo formato ad alta fedeltà che non è chiaramente ALAC o il FLAC e che permette di sfruttare la tecnologia Bluetooth 5.0 di AirPods sia Pro che Max.
Probabile che l'azienda di Cupertino sveli il tutto direttamente alla conferenza del 7 giugno, la WWDC 2021, che ricordiamo svelerà al mondo il nuovo iOS 15 che Apple porterà sugli iPhone il prossimo autunno. Di fatto l'audio Spaziale che sempre Apple introdurrà con l'aggiornamento di Apple Music sarà supportato sia da AirPods Pro che AirPods Max e in questo caso l'azienda promette di replicare un suono a 360 gradi proprio tramite i movimenti della testa e del dispositivo, che mette i dati a confronto, quindi rimappa il campo sonoro così che rimanga sempre ancorato al dispositivo, anche quando l’utente muove la testa.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo un utenza profana ( cui i prodotti Apple sono soliti ) può essere interessata.
La banda passante del Wi-Fi direct è effettivamente più ampia,sarebbe l'ideale per la musica.
La banda passante del Wi-Fi direct è effettivamente più ampia,sarebbe l'ideale per la musica.
[LIST]
[*]Compatibilita' con tutto l'hardware esistente
[*]Consumo energetico molto piu' basso nel bluetooth rispetto al wifi-direct
[/LIST]
Giusto i primi due che mi vengono in mente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".