Apple pensa alle applicazioni certificate per iPhone?

Il colosso di Cupertino pare essere al lavoro per valutare un sistema di distribuzione di applicazioni certificate sviluppate da terze parti
di Andrea Bai pubblicata il 08 Ottobre 2007, alle 09:28 nel canale AppleAppleiPhone
La posizione di Apple per ciò che concerne il supporto ad applicazioni iPhone sviluppate da terze parti è ben nota: la casa di Cupertino fornisce solamente il kit di sviluppo web-based per Safari, mentre non vi è alcun tipo di supporto per applicazioni native.
Apple sta tuttavia collaborando con i partner per rilasciare giochi ed applicazioni per iPod touch ed iPhone; Electronics Arts, ad esempio, sta eseguendo il porting di tutti i titoli recentemente rilasciati per iPod verso le nuove piattaforme OSX di iPod touch ed iPhone.
In realtà pare che Apple sia al lavoro dietro le quinte per approntare un sistema che permetta la distribuzione tramite iTunes di applicazioni certificate. Il sistema potrebbe prevede una sorta di "registrazione" da parte degli sviluppatori che potranno così avere accesso ad un kit di supporto per iPhone. Una volta sviluppata un'applicazione essa potrà essere inviata ad Apple che procederà con la verifica di stabilità, compatibilità e sicurezza ed infine questa sarà distribuita tramite iTunes. Si tratta di un modello di distribuzione molto simile a quanto già messo in atto da TMobile con il dispositivo Sideckick.
Insomma, se le voci di corridoio dovessero risultare confermate risulterebbe altrettanto confermata la riluttanza della mela ad aprire completamente iPhone ad aziende di terze parti. Nel caso ciò dovesse avvenire, tuttavia, potrebbe rappresentare un'interessante opportunità per Apple stessa: una maggiore proliferazione e diffusione di applicazioni native per iPhone potrebbe rappresentare un ulteriore stimolo alle vendite del cellulare della Mela.
Fonte: 9to5mac
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi niente programmi free.
Quindi niente programmi free.
infatti è stato esattamente il mio primo pensiero
è apple!!!!!!!!
... e poi ovviamente facendo certificare ogni applicazione ci guadagnano in diritti licenze ecc...
boh.. in effetti meglio applicazioni sicure e certificate che un iphone che si blocca direi... però non è neanche bello rinunciare alle applicazioni free...
Diciamo che potrei prendedere in considerazione l'iphone...
Se uscissero i seguenti software:- TomTom Navigator
- Un buon (e sicuro) password manager
- Un bel reader di eBook dedicato
- Una bella calcolatrice scientifica tosta, con funzioni di grafici
- Software vari di dizionari multilingua
Questi a mio parere sono i software con interesse "di massa" che potrebbero essere utili.
Chiaramente su un vero palmare ci trovi cose di nicchia anche molto interessanti, ma che nemmeno piangendo cinese usciranno sull'iPhone (ad esempio software di navigazione aerea per piloti, programmi di astronomia per appassionati, con possibilità di puntare automaticamente il telescopio da palmare selezionando un punto nel cielo virtuale, etc..etc...)
...il problema però
...è che Apple potrebbe non essere motivata affatto a farlo :-(Infatti vende già bene così e il potenziale incremento delle vendite sarebbe IMHO irrisorio (quanti utenti in % installano software sui loro smartphone ? E anche quelli che lo fanno in larga misura lo fanno perché un amico gli ha fatto vedere come si faceva, se non fossero stati "istruiti" ne avrebbero fatto a meno vivendo ugualmente felici...si parla di milioni di pezzi venduti di 10.000
utenti in +/- non gli frega nulla!)
Il navigatore a ME interessa ma penso interessi molto meno che in passato al 90% della gente (ormai i navigatori dedicati costano poco, in passato c'è stato il boom dei palmari solo perché costavano una frazione dei navigatori d'auto), gli ebook non li legge nessuno, la calcolatrice tosta interessa solo agli studenti di ingegneria (idem qui: due cani -e anche fossero 10.000 acquirenti nel mondo sempre son due cani per i loro volumi di vendita) non interessano ad Apple
etc...etc...etc...
Forse comprerò il nuovo iPaq che sta per uscire :-)
Credo che sì e no lo 0,000001% degli acquirenti di cellulari sarebbe anche solo lontanamente interessato a una cosa del genere
apple...think different...(pay for what you can have free..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".