Apple non ha intenzione di lanciare un iMac con schermo grande! Basterà Studio Display?

Apple non ha intenzione di lanciare un iMac con schermo grande! Basterà Studio Display?

Secondo un nuovo rapporto di 9to5Mac, che cita fonti non specificate che conoscono però la roadmap dei prodotti Apple, l'azienda di Cupertino non avrebbe intenzione di introdurre un iMac più grande nel prossimo futuro. Basterà agli utenti Mac Studio e Studio Display?

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
AppleiMacMac Studio
 

Apple non avrebbe in programma di rilasciare un iMac con schermo più grande. Secondo un nuovo rapporto di 9to5Mac, che cita fonti non specificate che conoscono però la roadmap dei prodotti Apple, l'azienda di Cupertino non avrebbe intenzione di introdurre un iMac più grande nel prossimo futuro. L'introduzione del nuovo Mac Studio e del suo fidato Studio Display da 27" avrebbe interrotto la volontà di sviluppare un iMac più grande del 24" attuale, messo in vendita da qualche mese con chip M1.

In questo caso, Apple, come visto sul catalogo, ha addirittura interrotto silenzionamente la produzione e la vendita degli iMac da 27 pollici con processore Intel indicando definitivamente la via che vuole intraprendere nei come l'‌iMac‌ da 27 polliciavesse "raggiunto la fine del ciclo di vita", indicando che la società non ha intenzione di rilasciare un modello aggiornato con display più grande da abbinare all'‌iMac‌ da 24 pollici.

Apple: niente iMac 27! Ci si dovrà accontentare dello Studio Display

Nonostante l'interruzione della produzione dell'‌iMac‌ da 27 pollici, c'erano state voci sulla possibilità di vedere un ‌iMac‌ Pro con schermo più grande. Bene queste voci sembrano essere state confuse con la realizzazione dell'attuale Studio Display che invece l'azienda ha presentato pochi giorni fa in accoppiata con il potentissimo Mac Studio. E proprio su questo c'è la conferma da parte dell'analista di display, Ross Young, il quale ha confermato che le informazioni inerenti un possibile iMac Pro con display maggiorato e con chip M1, in realtà potrebbero riguardare un nuovo "Studio Display Pro" che arriverà nel corso dell'anno, forse insieme al Mac Pro .

Young non crede più che un ‌iMac‌ Pro possa arrivare entro quest'estate e le informazioni di 9to5Mac sembrano essere d'accordo con tale opinione. Il sito afferma che Apple al momento non ha in programma di rilasciare nuove versioni di fascia alta del suo desktop all-in-one, e seppure esiste già in sviluppo una versione con chip M2 da 24 pollici dell'‌iMac‌, questo sicuramente uscirà nel 2023.

Diverse sono le fonti che confermano lo sviluppo di un nuovo iMac Pro, unico prodotto che manca nel catalogo Apple per completare la transizione ai processore made in Cupertino. Non è chiaro come un ‌iMac‌ Pro si potrà adattare alla gamma dei Mac attuali soprattutto ora che esiste il più potente Mac Studio. Per il momento, tutti coloro che desiderano una macchina potente con chipset M1 non potranno che optare per il Mac Studio mentre per chi ha intenzione di avere un All-In-One l'opzione è quella di un iMac 24".

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco12 Marzo 2022, 11:31 #1
L'all in one e' uno spreco enorme per un professionista, che magari preferisce mantenere il proprio schermo e cambiare l'hardware piu' spesso. Senza contare che il suddetto professionista preferisce MacOS ma ha bisogno di un monitor con delle caratteristiche non offerte dalla Apple.

Condivido la scelta di fare gli AiO solo per la fascia consumer, ovvero il PC che rimane in casa per periodi molto lunghi e limitato ad attivita' basilari. In quel caso, quando si cambia, si cambia tutto e via.
giovanni6912 Marzo 2022, 12:17 #2
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
un professionista, che magari preferisce mantenere il proprio schermo e cambiare l'hardware piu' spesso. ....ha bisogno di un monitor con delle caratteristiche non offerte dalla Apple.


Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^